Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4126
Cri ha scritto:
justonething ha scritto:Io non posso neanche mettermi nei panni di quella donna finalmente incinta dopo non si sa quanto dolore, tentativi, difficoltà che adesso si sente dire: "quelli sono i miei bambini li rivoglio ! " :shock: Sono nella sua pancia sono dentro di lei ! :!:

Senza per questo biasimare l'altra madre eh ! Per lei la procedura non ha nemmeno funzionato . Forse pensa che se non ci fosse stato l'errore ce l'avrebbe fatta ?


Comunque sia dai non si possono fare errori del genere ! Io non ho NIENTE contro l'eterologa anzi sono felicissima della sentenza della Cassazione ma è giusto che ognuno scelga la soluzione migliore per se ! E adesso cosa fanno ? Non si può risolvere questa situazione , ogni cosa faranno sarà sbagliata :?
ma in questo caso non è un'eterologa o almeno non era voluta! :roll: quanto dolore!
Appunto Cri dicevo quanto sopra
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4127
Cri ha scritto:
Sil70 ha scritto:Cri..sta andando avanti nell'altra coppia, non si può sapere se avrebbero attecchito anche nell'utero della madre naturale! :roll:
è vero, ma tu come ti sentiresti a sapere che un tuo embrione sta crescendo nella pancia di un'altra? la "proprietà"( passami il termine ) dell'embrione di chi è? considera che la donna proprietaria dell'embrione è una donna che non riesce ad avere figli, che ha già tentato + fivet, sapere che i suoi figli stanno crescendo deve essere straziante! e con questo non voglio dare ragione all'una o all'altra coppia, ma voglio solo dire che è un argomento delicato e devastante per chi lo sta vivendo! e il finale non sarà così scontato, se le daranno a colpi di avvocato!
come faccio a dirlo?
a parte che la cosa è ancora da dimostrare...
poi mi metto anche nei panni dell'altra coppia, magari loro staranno pensando che hanno fatto tutta sta fatica quando avrebbero raggiunto lo stesso scopo con un'adozione! :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4128
è una cosa devastante secondo me.. capisco entrambe le donne
sia quella che sta portando avanti questa gravidanza tra 1000 difficoltà.. sia l'altra, la mamma biologica.

mi metto però nei panni della babbo e della mamma biologici
sapere che da qualche parte ci sono e crescono 2 bambini con il loro sangue con i loro occhi o capelli.. o che assomigliano ad uno dei due o ad uno dei nonni.. dev'essere straziante. :(

l'eterologa in questo caso non c'entra una cippa
la coppia che sceglie l'eterologa sa benissimo che i figli non saranno biologicamente suoi, o di uno solo della coppia al massimo.
qui c'è stato solo un errore medico.
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4129
Sil70 ha scritto:secondo me è sbagliato, sbagliatissimo, fare di questo errore un errore della procedura in se....sinceramente, mi sembra che si stia strumentalizzando l'errore per far passare il messaggio sbagliato, che non è un errore di malasanità, ma uno sbaglio che mette in forse il tipo di fecondazione!

è un errore medico, come è un errore medico quello del paziente a cui hanno asportato la prostata per errore, pensando che ci fosse un cancro...credo che nessuno si appigli a questo per auspicare la fine di operazioni del genere!

invece questo mi sembra che sia lo scopo che si voglia raggiungere in questo caso! :?

che i giornali strumentalizzino questa notizia (come tante altre) a loro piacimento è fuori dubbio :|
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4130
simo19691 ha scritto:
Sil70 ha scritto:secondo me è sbagliato, sbagliatissimo, fare di questo errore un errore della procedura in se....sinceramente, mi sembra che si stia strumentalizzando l'errore per far passare il messaggio sbagliato, che non è un errore di malasanità, ma uno sbaglio che mette in forse il tipo di fecondazione!
è un errore medico, come è un errore medico quello del paziente a cui hanno asportato la prostata per errore, pensando che ci fosse un cancro...credo che nessuno si appigli a questo per auspicare la fine di operazioni del genere!

invece questo mi sembra che sia lo scopo che si voglia raggiungere in questo caso! :?

che i giornali strumentalizzino questa notizia (come tante altre) a loro piacimento è fuori dubbio :|
ehm io ho fatto 5 fivet, di certo non sono contro la fivet. penso che la legge 40 sia solo una delle tante oscenità partorite dai nostri politici benpensanti bigotti clericali! lungi da me dire che: la natura deve fare il suo corso, l'eterologa non va fatta, la diagnosi preimpianto lede i diritti del feto (4 cellule in croce non sono un bambino e non possono avere diritti). detto questo la situazione ora è grave e mi metto nei panni di entrambe le donne, io al posto loro lotterei fino alla fine per avere quei bambini. e non saprei dire chi delle due abbia più ragione!
che poi i giornalisti siano una categoria inutile è un'altra cosa! :wink:
e ribadisco che l'eterologa con questa vicenda non ha niente da spartire!
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4134
conchicca ha scritto:Io su questa storia non riesco proprio a capire come abbiano fatto ad accorgersi dello scambio...
Da quello che ho capito è emerso dalla villo, ma durante la villo non si fa mica il controllo della paternità :roll:

Poi per il resto quoto le parole di Cri :(
da Wikipedia

Ricerca della paternità

Tramite la villocentesi è possibile individuare con assoluta certezza il genitore biologico. Ciò avviene sia in casi di controversie legali e/o patrimoniali che, più raramente, in soggetti sottoposti a fecondazione in vitro dove vi sia il sospetto di uno scambio e/o di un errore di impianto dello zigote.


non ho capito però se è una cosa che va fatta su richiesta :roll:

EDIT:

Procedura di esecuzione

Il prelievo dei villi coriali si esegue di regola fra le dieci e le tredici settimane di gravidanza. In particolari casi può essere condotta anche dopo queste settimane. Si deve tener presente che se la procedura si esegue prima dell’ottava settimana è stata segnalata la possibilità di malformazione degli arti.

Prima della villocentesi occorre aver eseguito degli esami preliminari:

Gruppo sanguigno e fattore Rh di entrambi i genitori
Ricerca dell'epatite B e C nella madre
Test HIV (non obbligatorio)
Qualora la madre presenti un fattore Rh- ed il padre Rh+ è necessario che si esegua anche un test di Coombs indiretto. In tal caso alla gestante verrà somministrata la profilassi anti D, dopo aver eseguito il prelievo.

Secondo alcuni è necessario praticare, nei 3 giorni che precedono l'esame, una terapia antibiotica per sterilizzare la madre da eventuale pre-infezione da micoplasma o clamidia.


potrebbero aver rilevato un incongruenza sui gruppi sanguigni e da lì indagato?? :roll:
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4136
conchicca ha scritto:Io su questa storia non riesco proprio a capire come abbiano fatto ad accorgersi dello scambio...Da quello che ho capito è emerso dalla villo, ma durante la villo non si fa mica il controllo della paternità :roll:

Poi per il resto quoto le parole di Cri :(
questo me lo chiedo anche io, forse lo hanno richiesto loro perché avevano fatto una fivet e non si fidavano?!? :roll:
spero che non sia tutta una balla messa su per dare contro alla fivet perché sarebbe una micidiale presa per il c.u.l.o.
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4139
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... 24b9.shtml

«La legge dice che figlio è di chi lo partorisce», quindi la mamma che sta portando avanti la gestazione «non rischia di perdere i figli. Può perderli solo se decide di interrompere la gravidanza», mentre «la mamma genetica non ha nessun titolo, dal punto di vista giuridico, di rivendicare nulla». È chiaro in merito a cosa dice la legge sul caso dello scambio di embrioni, il giudice costituzionale Ferdinando Santosuosso.
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4140
Sil70 ha scritto:secondo me è sbagliato, sbagliatissimo, fare di questo errore un errore della procedura in se....sinceramente, mi sembra che si stia strumentalizzando l'errore per far passare il messaggio sbagliato, che non è un errore di malasanità, ma uno sbaglio che mette in forse il tipo di fecondazione!

è un errore medico, come è un errore medico quello del paziente a cui hanno asportato la prostata per errore, pensando che ci fosse un cancro...credo che nessuno si appigli a questo per auspicare la fine di operazioni del genere!

invece questo mi sembra che sia lo scopo che si voglia raggiungere in questo caso! :?

Guarda caso a pochissimi giorni dalla sentenza della Cassazione.
A me sa di strumentalizzazione.
E me ne dispiaccio un sacco, perché ho la fortuna di aver avuto un figlio in modo naturale, ma è un tema che mi sta molto a cuore. :(
Immagine