ma se avessi assunto un direttore lavori...significa che avrebbe "comandato" al posto del costruttore? ...che paga gli operai?
funziona così? funziona bene? nel senso che non stanno lavorando solo in un appartamento...lavorando contemporaneamente in molti...come si fa a gestire. magari l'operaio in questione può rifiutarsi di eseguire un lavoro ion un certo modo dato che è il costruttore che dovrebbe dirigere....magari non hanno piacere di avere uno con il fiato sul collo..
Il costruttore è l'imprenditore (l'impresario, generalmente, anche se il termine è inesatto ed è riferito all'ambiente artistico), colui che mette i mezzi per costruire e, a volte, i finanziamenti.
STOP.
L’attività del direttore dei lavori, per conto del committente, si concreta:
- Nell’alta sorveglianza delle opere che, pur non richiedendo la presenza
continua sul cantiere ed il compimento di operazioni di natura elementare,
comporta il controllo della realizzazione dell’opera nelle sue varie fasi;
- Nell’obbligo del professionista di verificare, attraverso visite e contatti diretti
con gli organi tecnici dell’impresa, da attuarsi in relazione a ciascuna fase, se
sono state osservate le regole dell’arte e la corrispondenza dei materiali
impiegati.
Rientrano nelle obbligazioni del direttore dei lavori l’accertamento delle
conformità sia della progressiva realizzazione dell’opera al progetto, sia delle
modalità dell’esecuzione di essa al capitolato e/o alle regole della tecnica, nonché
l’adozione di tutti i necessari accorgimenti tecnici volti a garantire la realizzazione
dell’opera, segnalando all’appaltatore tutte le situazioni anomale e gli
inconvenienti che si verificano in corso d’opera.
certamente non è egli a pagare gli operai o l'impresa, ma è suo compito controllare che i lavori procedano secondo il progetto e verificare le richieste di pagamento da parte dell'impresa, rilasciando (al committente) autorizzazione al pagamento.
L'operaio si rifiuta di eseguire un determinato lavoro?
NON ESISTE: se fa parte delle sue competenze (non si può chiedere ad un piastrellista di modificare un impianto elettrico!) o lo fa oppure viene allontanato dal cantiere!
Il costruttore non dirige in cantiere: per questa incombenza c'è il direttore del cantiere, che è altra cosa che il direttore dei lavori in un determinato intervento.
Mi spiace che sia andata così: ti auguro di riuscire a risolvere al meglio le tue questioni!