scelta materasso consigli

#1
avrei bisogno di cambiare materasso. quello che abbiamo adesso si dorme malissimo, almeno io (mio ragazzo dorme bene ovunque). è un materasso ikea e anche il letto (hanno 3 anni), è un letto con casetti in basso e la rete è in doghe attaccate al letto...spero possa adare bene anche per altri materassi (almeno a me sembra buona ma sono ignorante in materia).
per quanto riguarda il materasso ero orientata su uno in lattice (da falomo ho preso il cuscino in lattice e ho risolto il problema mal di collo quindi sono contenta del prodotto)
dormo prevalentemente di lato (quindi mi sveglio spesso con mal di spalla), altezza 172, 56kg; mio ragazzo 178, 74kg. A me piace un materasso che sostenga, non voglio spronfondare nel materasso.
d'estate non usiamo molto l'aria condizionata (io non la sopporto) quindi vorrei un materasso fresco...non vorrei far patire mio ragazzo di più (lui suda più di me)...da qui la scelta del materasso in lattice perchè ho capito che il lattice è più fresco del memory.
da falomo ho provato ortopedical H3 e mi è piaciuto.
il venditore ha in negozio anche un modello memory fresh, si chiama relax ody (mi è piaciuto), mi ha detto che dovrebbe essere più fresh degli altri ma non ha ancora riscontri dal mercato...voi ne sapere qualcosa?
traltro non ho le idee chiare sul lattice: ci sono prodotti dove è indicato 100% latex, 100% lattice naturale, oppure dove non è segnato niente (l'ortopediacal è uno dei questi). mi date qualche indicazione per favore?
budget 800-1000 (l'ortopedical viene 1200), siamo disposti a spendere qualcosina in più basta che sia un prodotto buono
mi cosigliate altri prodotti grazie

Re: scelta materasso consigli

#2
Io un materasso in lattice su un letto ikea non lo cosiglierei neppure sotto tortura, meglio un molle indipendente o un espanso tecnico certificato Oeko Tex standard 100 classe 1.
Il relaxody è un prodotto valido, con un ottima capacità di termoregolazione, difficilmente da problemi di caldo, un altro materiale molto fresco e trapirante è il Bultex, gamma ampia e prodotti eccelenti.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: scelta materasso consigli

#3
Senza ombra di dubbio tra i due ti consiglio relaxody. Unisce sostegno, elasticità e termoregolazione... E non hai problemi di manutenzione :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: scelta materasso consigli

#4
Ciao,
ti ho già risposto nella e-mail che mi hai inviato ieri in negozio, ma a questo punto preferisco continuare qui in modo che tu possa più facilmente confrontare varie opinioni.
Tra le informazioni che mi avevi dato ieri mancava però il fatto che il letto avesse un contenitore, il che farebbe preferire un materasso a molle indipendenti, che garantisce un ricircolo dell'aria assai più rapido. Se ti piace l'effetto memory puoi trovare dei materassi a molle insacchettate (o indipendenti che dir si voglia) con superficie di contatto in memory foam.
Ribadisco anche quello che ti ho detto ieri: su un fisico snello come il tuo e soprattutto di fronte a un dolore alla spalla che si verifica durante le ore notturne, eviterei materassi eccessivamente sostenuti.
A mio avviso un materasso adatto potrebbe essere un Dorelan Twin System 1.0 con rivestimento myform memory (poco più di 1000 euro).
Se vuoi invece cimentarti nell'acquisto di un materasso in gomma, concordo con quanto detto sopra: lascia stare il lattice e prendi qualche buono schiumato (quelli di Falomo sono buoni, così come i Bultex e i Dorelan); non escludere comunque in questo caso un po' di manutenzione in più (aerazione del materasso).
A titolo infomativo:
Il lattice Innergetic possiede un tipo di lavorazione innovativa che lo rende più ergonomico rispetto ad altri diminuendo i carichi di pressione delle lavorazioni più tradizionali.
Il lattice con la dicitura 100% di origine naturale è in prevalenza formato da materiale proveniente effettivamente dall'albero della gomma, quello invece etichettato semplicemente come 100% lattice è un prodotto in prevalenza di sintesi (ottenuto in laboratorio).
A parità di prodotto (es. innergetic naturale e innergetic di sintesi) a mio avviso non ci sono enormi differenze in termini di comfort.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: scelta materasso consigli

#5
Mitici! Grazie mille per i consigli
...purtroppo niente lattice a meno che non cambi letto (meglio di no se non voglio avere lo sfratto :wink: ). tengo buono il relax ody e vado a provare i dorelan e bultex.
Scusate l'ignoranza ma cosa hanno di così terribile le reti ikea (premetto che preferisco non comprare cose ikea ma ahimè la casa era già arredata)?
Come consigliato proverò anche qualcosa di meno sostenuto vediamo come mi trovo.
I materassi a molle mi ricorda il vecchio materasso di mia nonna e non mi è affatto passato per la mente di provarli / prenderli in considerazione. Ho visto che li consigliate molto nel forum. Come vita media meglio un memory o un molle?
Grazie mille :)

Re: scelta materasso consigli

#6
Premetto che il materasso a molle non deve piacere a prescindere (così come quello in lattice o in memory) ma quando parliamo di molle ci riferiamo alle molle insacchettate (o indipendenti, termine che a parere mio rende meglio l'idea del funzionamento) che verosimilmente non hanno niente a che vedere col materasso che possiede tua nonna, probabilmente un classico ortopedico. La sua vita media è la medesima di tutti gli altri materassi, cioè circa dieci anni, però non scarterei una prova in quanto ce ne sono di veramente confortevoli. In più su un letto con contenitore sono generalmente da preferire grazie alla loro capacità di traspirazione più rapida.
Sulle reti Ikea no comment...tutta roba in betulla che sta in piedi per miracolo.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: scelta materasso consigli

#7
valentinaN ha scritto: Scusate l'ignoranza ma cosa hanno di così terribile le reti ikea
Semplicemente perchè non è una rete a doghe ma qualcosa che le somiglia :wink:
valentinaN ha scritto: Come vita media meglio un memory o un molle?
Grazie mille :)
Per valutare la durata di un materasso andrebbero presi in considerazione parametri che spesso si tende ad ignorare.
Su che rete a doghe lo metteremo ad esempio, la corporatura delle persone che ci vanno sopra, se verrà utilizzato 5 o 9 ore a notte, ecc, ecc, ecc...
Mediamente un materasso fatto come si deve va avanti tranquillamente 8/12 anni, ovviamente lo stesso materasso su una rete ikea difficilmente arriverà a 12 anni, mentre su una rete di qualità si, difficilmente lo stesso materasso sotto due persone di corporature molto differenti durerà più anni alla persona corpulenta rispetto a quella più longilinea.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: scelta materasso consigli

#8
grazie per le rispote
non hanno niente a che vedere col materasso che possiede tua nonna, probabilmente un classico ortopedico.
sicuramente...sarà vecchio quanto me, è solo che non ho mai prensato al molle perchè si parla in continuazione di materassi prodotti con materiali all'avanguardia...ho capito che ciò non vuol dire che siano perforza migliori di uno a molle.
...allora mi sa che è preferibile aspettare un pochino e cambiare anche la rete...non voglio predere un materasso e rovinarlo a causa della rete.

Re: scelta materasso consigli

#11
Astro e Surf costa uguale.
La differenza è che l'astro ha due lati in bultexsoft contact comfortevole ed elastico, mentre il surf è strutturalmente identico all'astro con uno dei due lati fatto in memory bx.-
L'astro per me è molto comfortevole ed elastico e piace molto come materasso il surf è molto accogliente, perde parte dell'elasticità dell'astro e diventa molto accogliente.
Di norma chi non si fa condizionare dalla moda memory e si fa guidare dalla sensazione preferisce l'astro, chi invece vuole il memory si prende il surf.
Sono due materassi per certi versi uguali ma differenti, dipende dai gusti, ma entrambe giusti per le vostre corporature.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: scelta materasso consigli

#13
Tieni conto che il lato estivo di surf e astro sono uguali, quindi quando giri il materasso a livello di traspirazione del materiale sono identici.
Il memoryBX di bultex è traspirante e quindi Per la verità a livello di calore non ho mai avuto problemi, se non la classica reazione dei primi giorni nei quali un materasso che segue molto le forme del corpo può dare la sensazione di essere più caldo di altri, cosa comune a tutti questi prodotti che passa in fretta.
La fodera più fresca è la Seasono che ha lato estivo ed invernale (a livello di comfort è uguale alla care).
Come comodità la feel o la B-visko che rende il materasso eccezionale.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: scelta materasso consigli

#14
Una prova (non molto igienica da fare in negozio a dire il vero) è quella di prendere un guanciale in memory bx, appoggiargi la faccia e respirare; se poi farai la stessa prova con altri prodotti noterai che il memory bx era quello che lasciava passare in assoluto più aria. Quindi a livello di traspirabilità sei in una botte di ferro.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: scelta materasso consigli

#15
Buongiorno a tutti!
Oggi nuova prova materassi. Provato:
Ennerev premium 5 molle indipendenti altezza 23 euro 850
Secilflex prestige 800 altezza 26 euro 850
Prestige ha il rivestimento in memory solo che non è sfoderabile, farlo sfoderabile viene 150-200 in più
Premium 5 mi è piaciuto molto. Ha rivestimento in lana e cotone.
Si potrebbe aggiungere 2cm di memory per renderlo più comodo, viene 1120
Sinceramente a confronto sono comodi tutti e due così. Ho provato il premium anche con una copertina in memory e mi piace in tutti due i modi.
Silla euro 1250
Silla re 5 zone euro 1380
Anche in questo caso erano tutti due comodi.
Su tutti 4 mi sono trovato bene.
Mi date le vostre opinione su queste tipologie
Voi cosa mi consigliate.
Oggi pome vado a riprovare i bultex. Grazie mille