Mah , Menchy, non so..sulla tempistica con cui si rendono noti i fatti di malasanità un po di sospetto c'è sempre, qui poi c'è la privacy da tutelare.menchy ha scritto:Sil70 ha scritto:secondo me è sbagliato, sbagliatissimo, fare di questo errore un errore della procedura in se....sinceramente, mi sembra che si stia strumentalizzando l'errore per far passare il messaggio sbagliato, che non è un errore di malasanità, ma uno sbaglio che mette in forse il tipo di fecondazione!
è un errore medico, come è un errore medico quello del paziente a cui hanno asportato la prostata per errore, pensando che ci fosse un cancro...credo che nessuno si appigli a questo per auspicare la fine di operazioni del genere!
invece questo mi sembra che sia lo scopo che si voglia raggiungere in questo caso!
Guarda caso a pochissimi giorni dalla sentenza della Cassazione.
A me sa di strumentalizzazione.
E me ne dispiaccio un sacco, perché ho la fortuna di aver avuto un figlio in modo naturale, ma è un tema che mi sta molto a cuore.
Al di la dello strazio delle persone coinvolte, e del problema legislativo (perché in caso di pma non è possibile il disconoscimento )
comincio a pensarla come Kia, tutta la faccenda potrebbe essere strumentalizzata per creare diffidenza verso tutte le tecniche di fecondazione assistita e per non dare le informazioni corrette.
Una passo avanti (la sentenza della Corte Costituzionale) e due indietro
