Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4156
loremir77 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
Mouse44 ha scritto:È che x carità, bisogna trovarcisi nelle situazioni, ma l'eterologa non la capisco. Se devi avere un figlio che non è biologicamente tuo, perché non adottare? Ovviamente parlando in linea generale, non di questo cado
perchè magari può essere di uno dei due genitori
mio figlio oggi ha detto che secondo lui sono della madre biologica (è ovvio!) :roll:
forse da ex studente di biologia era il commento più scontato, boh :roll: :roll:
comunqque a meno che la mamma incinta non decida di "cederli" credo che la battaglia legale sarà molto lunga e dolorosa :|
quoto
l'eterologa può essere solo relativa ad uno dei due genitori.. o usano un ovulo di una donatrice o il seme di un donatore.. credo sia molto raro che entrambi non possano procreare.
penso che comunque - parlo da mamma - quel figlio anche con geni non tuoi o non del marito/compagno te lo porti comunque in te per 9 mesi e te lo partorisci.. lo allatti e lo curi come fanno tutti i genitori
l'adozione è diversa
ci sono coppie che non se la sentono di percorrere quella strada, e visto che non si parla di un paio di scarpe che puoi rimandare indietro se nn ti piacciono è bene che la intraprendano solo chi se la sente per davvero.
ecco volevo dire questo! a parte il fatto che coppie entrambe sterili sono + frequenti di quel che si pensi! :wink:
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4157
simo19691 ha scritto:quoto lore sul discorso dell'adozione...

mi è capitato di parlarne con un papà di una bimba in classe con G.
avevano perso le speranze di avere figli e avevano deciso di non adottare
la sua paura era un giorno di potersi pentire ...insomma non era sicuro e non voleva forzarsi

poi conosciamo una coppia che ha adottato un bimbo e sono sopraffatti dai problemi :|
non riescono a gestire questa nuova situazione e il bambino problematico :cry:

vabbè che conosco anche una coppia che ha fatto una FIVET e sembrano sul punto di buttarsi dalla finestra...ovviamente il bimbo tanto atteso non è un bambolotto :|
anche un collega di loremiro ha adottato
ma anche loro hanno avuto taaaaaaanti problemi
bisogna sempre considerare che questi bambini per la maggior parte arrivano che hanno visto tante brutte cose ed hanno vissuto l'abbandono o la morte dei genitori :? credo sia davvero difficile gestire il periodo di assestamento, riuscire a tenerlo collegato con il suo mondo di origine, la lingua, la scuola.. spesso sono messi almeno un paio di classi indietro rispetto all'età e quando si ha 7-8-9 anni sono cose importanti per un bambino.. poi dipende dalla zona dove vivono... perchè non ultimo c'è il razzismo.
una bambina adottata in una scuola in un paese qui vicino ha dovuto cambiare istituto ed andare in un altro comune perchè i bambini la prendevano tutti in giro - si può essere davvero spietati a quell'età. :| spietati e con genitori idioti che nn hanno saputo inculcarti alcunchè di sensato.

io sono sincera.. non lo so se me la sentirei. tutta la mia stima a chi intraprende questo percorso.
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4158
Mah, premetto che tutto quello che scriverò di sensato lo ho saputo quando mi sono informata i tempi del referendum da biologi/giornalisti/esperti vari, quindi non da coppie che hanno vissuto la cosa...
l'eterologa è consigliata a coppie di cui uno dei due ha incapacità a concepire , però esiste anche la embriodonazione cioè l'adozione di embrioni non impiantati di coppie che hanno usato la fecondazione in vitro.
Guardando la maternità biologica da moooolto lontano non faccio fatica a capire che una donna senta sua la creatura che le cresce dentro anche se proveniente da un ovulo di donatrice :wink: per me l'adozione è un percorso totalmente differente, le famiglie adottive che conosco ovviamente direbbero che il risultato è identico
(il figlio è tuo) la mamma del mio ex era una di quelle, dei suoi 4 figli quella che parlava come lei era la figlia adottata (anzi neanche, affido internazionale,manco il suo cognome aveva :wink: )
E comunque lavorando nel terzo settore a me facevano incacchiare quelli dell'associazionismo che dicevano "beh ma perché tante storie con l'eterologa caso mai adottate" ma tu perché l'adozione è un ripiego :?: una cura della fertilità?
Ah poi...a me risulta che il patrono dei papà non sia un padre biologico :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4159
Lalli04 ha scritto:
menchy ha scritto:
Sil70 ha scritto:secondo me è sbagliato, sbagliatissimo, fare di questo errore un errore della procedura in se....sinceramente, mi sembra che si stia strumentalizzando l'errore per far passare il messaggio sbagliato, che non è un errore di malasanità, ma uno sbaglio che mette in forse il tipo di fecondazione!

è un errore medico, come è un errore medico quello del paziente a cui hanno asportato la prostata per errore, pensando che ci fosse un cancro...credo che nessuno si appigli a questo per auspicare la fine di operazioni del genere!

invece questo mi sembra che sia lo scopo che si voglia raggiungere in questo caso! :?

Guarda caso a pochissimi giorni dalla sentenza della Cassazione.
A me sa di strumentalizzazione.
E me ne dispiaccio un sacco, perché ho la fortuna di aver avuto un figlio in modo naturale, ma è un tema che mi sta molto a cuore. :(
Mah , Menchy, non so..sulla tempistica con cui si rendono noti i fatti di malasanità un po di sospetto c'è sempre, qui poi c'è la privacy da tutelare.
Al di la dello strazio delle persone coinvolte, e del problema legislativo (perché in caso di pma non è possibile il disconoscimento )
comincio a pensarla come Kia, tutta la faccenda potrebbe essere strumentalizzata per creare diffidenza verso tutte le tecniche di fecondazione assistita e per non dare le informazioni corrette.
Una passo avanti (la sentenza della Corte Costituzionale) e due indietro :?


Anch'io intendevo quello scritto da voi.
A distanza di poche ore avviare una macchina mediatica per screditare un metodo che può aiutare tante persone, e che nel resto del mondo si fa e basta, come scelta personale punto.
Non oso immaginare personaggi come la durso cosa ne tireranno fuori.
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4160
Mouse44 ha scritto:È che x carità, bisogna trovarcisi nelle situazioni, ma l'eterologa non la capisco. Se devi avere un figlio che non è biologicamente tuo, perché non adottare? Ovviamente parlando in linea generale, non di questo cado
Innanzitutto perchè, concepimento e geni a parte, poi è come una gravidanza normale... te lo porti dentro, lo partorisci e lo cresci fin dal primo giorno di vita. Non ha un passato, non ha traumi pregressi, non ha tutte le difficoltà che un'adozione comporta. In secondo luogo, per adottare devi fare colloqui con psicologi, con assistenti sociali, visite a domicilio, la tua vita passata, presente e futura passa al setaccio e viene messa sotto giudizio,c'è qualcuno che decide se "siete degni" di essere genitori adottivi, e io non potrei accettare un rifiuto di questo tipo (per quanto capisca che non si può dare in adozione a chiunque ecc ecc). Terza questione, l'affidamento preadottivo, ovvero il "periodo di prova", che può essere revocato, e questa è la parte che x esempio blocca mio marito: l'idea che "te lo possano portare via dopo 6/12 mesi", quando magari tu già ti consideri genitore e magari già ami il tuo bambino (sì lo so che accade solo x motivi gravi ecc, ma anche solo l'ansia di essere costantemente sotto esame è una prova difficilissima)...

X tutti questi motivi io se necessario farei un'eterologa senza grossi problemi ma non intendo percorrere il percorso dell'adozione, non me la sento, non sarei in grado di reggere la pressione. Idem mio marito, lascia la porta aperta al dialogo x un'eventuale eterologa, ma chiude a doppia mandata quella dell'adozione :wink: .
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4161
Non ho letto molti dei commenti, ma volevo riportare quanto sentito in merito questa mattina ad Unomattina.
C'era un signore, credo un medico, che diceva che negli USA per evitare sbagli, mettono sulle "provette" e su tutte le cose inerenti, una specie di codice a barre...
Ecco, mi sono chiesta: ma perchè in Italia non hanno un modo univoco, per individure queste cose??? :shock: :shock: :shock: :shock:
Lo davo per scontato, io... :roll: :roll: :roll: :roll:
Beata ignoranza!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4162
Rouge84 ha scritto:Dipende dall'ospedale
Qui anche solo le provette dei prelievi di sangue hanno il codice a barre e il numero identificativo dell'esame. Viene stampato all'accettazione del paziente, una copia rimane sulla cartella del paziente, l'altra apposta sulla provetta al momento del prelievo
Ecco appunto, anche qui da me.
Per cui non capisco, perchè in certe strutture, non usino questi metodi. :roll: :roll: :roll:
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4163
Kia85 ha scritto:
Mouse44 ha scritto:È che x carità, bisogna trovarcisi nelle situazioni, ma l'eterologa non la capisco. Se devi avere un figlio che non è biologicamente tuo, perché non adottare? Ovviamente parlando in linea generale, non di questo cado
Innanzitutto perchè, concepimento e geni a parte, poi è come una gravidanza normale... te lo porti dentro, lo partorisci e lo cresci fin dal primo giorno di vita. Non ha un passato, non ha traumi pregressi, non ha tutte le difficoltà che un'adozione comporta. In secondo luogo, per adottare devi fare colloqui con psicologi, con assistenti sociali, visite a domicilio, la tua vita passata, presente e futura passa al setaccio e viene messa sotto giudizio,c'è qualcuno che decide se "siete degni" di essere genitori adottivi, e io non potrei accettare un rifiuto di questo tipo (per quanto capisca che non si può dare in adozione a chiunque ecc ecc). Terza questione, l'affidamento preadottivo, ovvero il "periodo di prova", che può essere revocato, e questa è la parte che x esempio blocca mio marito: l'idea che "te lo possano portare via dopo 6/12 mesi", quando magari tu già ti consideri genitore e magari già ami il tuo bambino (sì lo so che accade solo x motivi gravi ecc, ma anche solo l'ansia di essere costantemente sotto esame è una prova difficilissima)...

X tutti questi motivi io se necessario farei un'eterologa senza grossi problemi ma non intendo percorrere il percorso dell'adozione, non me la sento, non sarei in grado di reggere la pressione. Idem mio marito, lascia la porta aperta al dialogo x un'eventuale eterologa, ma chiude a doppia mandata quella dell'adozione :wink: .
per carità, anche io non me la sentirei mai di affrontare tutti sti casini. E' che da una parte comprendo che dei bambini non li si possano affidare a chiunque con leggerezza, però secondo me l'adozione in italia è veramente TROPPO incasinata. Quello che mi sfugge, principalmente, è il perché lasciano i figli regolarmente concepiti e partoriti a genitori indegni (tossici, delinquenti, prostitute ecc ecc) e si debba fare un ostruzionismo così pesante per l'adozione.
Non dovrebbero avere tutti quanti il diritto di crescere in una famiglia normale?
Io ho sempre pensato che prima di farti far figli dovrebbero testarti a prescindere (e io non lo passerei manco morta il test, quindi non mi reputo una persona "degna")
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4164
c'è una coppia che ha adottato un bimbo cambogiano....e vista la provenienza, ho detto tutto! :?
come sempre, bisogna essere direttamente coinvolti per capire le cose fino in fondo!
non mi sento di opinionare nè la scelta di chi preferisce l'eterologa nè di chi preferisce l'adozione, ognuno avrà i suoi buoni motivi, scegliereà di conseguenza...

io so solo che anche adesso, dopo 2 figli, se ne avessi la possibilità, un bambino lo adotterei anche subito, non so perchè, ma è/è sempre stato un mio grandissimo desiderio!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4165
Sil70 ha scritto:c'è una coppia che ha adottato un bimbo cambogiano....e vista la provenienza, ho detto tutto! :?
come sempre, bisogna essere direttamente coinvolti per capire le cose fino in fondo!
non mi sento di opinionare nè la scelta di chi preferisce l'eterologa nè di chi preferisce l'adozione, ognuno avrà i suoi buoni motivi, scegliereà di conseguenza...

io so solo che anche adesso, dopo 2 figli, se ne avessi la possibilità, un bambino lo adotterei anche subito, non so perchè, ma è/è sempre stato un mio grandissimo desiderio!

a volte non c'è scelta...
mia cugina ad esempio aveva intrapreso la strada dell'adozione dopo vari tentativi di procreazione assistita andati a vuoto...
poi il caso ha voluto che rimanesse incinta naturalmente prima di concludere il percorso dell'adozione
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4166
Papera ha scritto:Non ho letto molti dei commenti, ma volevo riportare quanto sentito in merito questa mattina ad Unomattina.
C'era un signore, credo un medico, che diceva che negli USA per evitare sbagli, mettono sulle "provette" e su tutte le cose inerenti, una specie di codice a barre...
Ecco, mi sono chiesta: ma perchè in Italia non hanno un modo univoco, per individure queste cose??? :shock: :shock: :shock: :shock:
Lo davo per scontato, io... :roll: :roll: :roll: :roll:
Beata ignoranza!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
il marito dice che nella sua provetta ha dovuto scrivere il nome a penna... :roll:
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4167
Cri ha scritto:
Papera ha scritto:Non ho letto molti dei commenti, ma volevo riportare quanto sentito in merito questa mattina ad Unomattina.
C'era un signore, credo un medico, che diceva che negli USA per evitare sbagli, mettono sulle "provette" e su tutte le cose inerenti, una specie di codice a barre...
Ecco, mi sono chiesta: ma perchè in Italia non hanno un modo univoco, per individure queste cose??? :shock: :shock: :shock: :shock:
Lo davo per scontato, io... :roll: :roll: :roll: :roll:
Beata ignoranza!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
il marito dice che nella sua provetta ha dovuto scrivere il nome a penna... :roll:
:roll:
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#4168
simo19691 ha scritto:
Cri ha scritto:
Papera ha scritto:Non ho letto molti dei commenti, ma volevo riportare quanto sentito in merito questa mattina ad Unomattina.
C'era un signore, credo un medico, che diceva che negli USA per evitare sbagli, mettono sulle "provette" e su tutte le cose inerenti, una specie di codice a barre...
Ecco, mi sono chiesta: ma perchè in Italia non hanno un modo univoco, per individure queste cose??? :shock: :shock: :shock: :shock:
Lo davo per scontato, io... :roll: :roll: :roll: :roll:
Beata ignoranza!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
il marito dice che nella sua provetta ha dovuto scrivere il nome a penna... :roll:
:roll:
...e in sala operatoria sia per il pickup che per il transfer mi hanno chiesto 6000 volte 'lei è la sig.ra XXX?' noi scherzando diciamo che A è figlia della dott.ssa che ha fatto il tutto, ma il dubbio che potessero aver fatto delle cazzate mi è rimasto per tutta la gravidanza. ora meno anche perché da piccola era il papà sputata ora è la mia copia precisa :mrgreen: ma chissà quante volte è successo che hanno sbagliato :?
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine