Ciao A tutti,
rieccomi qui!
Scusate la lunga attesa, ma sono stata 20 giorni all'estero per lavoro, rientrata a Marzo e....ho ritrovato la mia casetta quasi sistemata (bravo il marito!!!!!).
Faccio subito una precisazione: gli ambienti coinvolti dell'alluvione sono stati studio/lavanderia/taverna/cantina/bagno taverna e garage.
Cucina e zona notte intatte...tutto al primo piano

I danni però hanno coinvolto anche l'abitazione di mia mamma (bifamiliare) nello stesso modo.
Com'è la situazione adesso:
* i muri sono osceni, si stanno scrostando tutti (ma dopo 3 anni si ridà il coloro in casa no, e allora!!!

)
* lavatrice riparata, cambiati due pezzi (è una signora BOSCH, diamole fiducia!)
* battiscopa tutti da buttare...verranno sostituiti nuovi in PVC !!!!
* porte belle gonfie, una si chiude...le altre no...che vuoi che sia! In attesa di sostituzione
* mobili in legno..si stanno un pò rovinando. Il mobile lavanderia fatto dal falegname 40 anni fà quasi intatto...i mobiletti di recente acquisto un pò meno, ma restaureremo
* libreria IKEA: buttata la parte bassa, riattaccati i piedini alla parte alta, comprate le ante e ripristinato il tutto per la sola parte bassa! BEh...mi piace di più

Prima era troppo opprimente
* tavolo e seduta in legno della taverna: il tavolo si è un pò scrostato, ma penso sia recuperabile. La seduta è un "pelo" più ondulata.............................
* faretti sulla seduta = si sono accesi tutti!!! e io che volevo cambiarli
* roba buttata: tantissima....vestiti libri e altri documenti...puliza
* pompa di calore: danni ingenti. Molti. Troppi. Abbiamo ripristinato..una bella spesa.
Da mia mamma qualche danno in più, auto salvata per un soffio, è riuscita a rimettersi in moto per fortuna.
Ma ora viene il bello: il mio ADORATO DIVANO IKEA ALVROS!!! Ha galleggiato!!!! E' divano letto = struttura in ferro sotto = effetto nave
Non vi dico il mio stupore quando con terrore mi sono affacciata alla taverna allagata per metà..e ho visto l'ALVROS galleggiare...
In definitiva, l'abbiamo completamente lavato ed è quasi tornato come prima. Perchè quasi? Una sfiga c'è stata....il nylon che ancora avvolgeva il materasso aveva un buco quindi il materasso si è tutto inzuppato

Impossibile ricomprarlo sfuso all'IKEA. ORa si è asciugato, cmq abbiamo rimontato il divano (senza di quello era impossibile seders) e ora ce lo godiamo.
Dovremo però sanificarlo per poterlo utilizzare come un vero letto, faremo anche questo
Grazie a tutti per i messaggi
Devo dire che ancora adesso, quando mi siedo in taverna e vedo i segni sui muri...non ci credo...l'acqua è entrata fino a lì.
E' stato devastante...ma stiamo lavorando per riportare tutto il piano terra al suo vecchio splendore
Vi aggiornerò!
Album (free

) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234