Marca Sconosciuta: consigli?

#1
Ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno conosce la ditta Maretto Marflex, nonché la qualità dei suoi prodotti.
Mi è stata consigliata da un venditore plurimarca, ed in particolare il modello Gaia in memory foam, per un prezzo che si aggira su poco più di 1000 euro scontato (per un 120x190/195/200).
In giro non ho trovato molte discussioni a riguardo, e il prezzo non mi sembra basso per una ditta "sconosciuta" rispetto alle varie Dorelan, Pirelli, Tempur etc.
Il venditore mi ha detto che è simile al Pirelli P6000 (che ho cercato inutilmente nei negozi di 4 province diverse) e informandomi a riguardo, ho notato che spesso di parla di densità del memory, e maggiore è la densità e teoricamente maggiore è anche la qualità del materasso, nonché la sua durata nel tempo: una densità bassa infatti oltre a sostenere un modo minore, potrebbe "cedere" più facilmente nel corso degli anni.
Sui blasonati si parla di memory HD (pirelli ad esempio è a 95Kg/m3), mentre questo della Maretto varia dai 40 ai 50 Kg/m3 (ed è simile a quelli ikea che costano la metà).

Tuttavia provandolo quei pochi minuti in negozio mi è sembrato buono e accogliente, più di altri dai nomi blasonati:
Oltre al confort, i materiali che lo compongono sembrano arrivare da ditte serie, tipo il memory gaia che è di OrsaFoam, il rivestimento in Tencel, la sfoderabilità, la certificazione per il confort e per evitare le piaghe da decubito, etc.

Come avrete capito ho parecchia confusione in mente, e chiedo consiglio a voi quindi.

Grazie in anticipo :D

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#2
Sinteticamente:
La densità è uno dei mille parametri di valutazione di un espanso quindi dire che la maggior densità equivale a miglior qualità o a miglior materiale è sbagliato.
Un materasso dev'essere fatto da materiali di qualità, perchè senza quelli non vai da nessuna parte, ma poi, anche in questo caso ci sono altri 1000 fattori che ne condizionano le prestazioni.
A parte il giudizio che si può dare sui prodotti pirelli in espanso quello che è certo che se vuoi quel materasso lo devi comprare da loro: chi ti dice che il prodotto X assomiglia al prodotto Y, senza nemmeno averlo nel negozio per farti fare un confronto, sta solo cercando si venderti qualcosa a tutti i costi.
Ogni azienda primaria ha le sue peculiarità e le sue caratteristiche e chi cerca di generalizzare lo fa a suo pro.
Discorso un po' diverso quando le aziende trattano materiali comuni o lastre prodotte da terzi.
Poi magari ci sono dei marchi che il consumatore non conosce e che magari invece sono molto forti, pertanto non basare la tua scelta solo su quello.
Maretto è un'azienda storica che ha sempre lavorato sulla fascia bassa del mercato, ammetto però di non conoscere la sua produzione degli ultimi anni.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#5
Sul materiale anche sì, ma oggi ci sono cose un po' piú evolute, ma non sulla prestazione del materasso.
Se sei interessata ad un materasso in espanso vai a vedere bultex, dorelan, falomo secilflex, dorsal e fatti una idea di quello che ti piace e poi ne riparliamo :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#6
Innanzitutto grazie delle risposte.
Quello che volevo dire sulla densità è che se (almeno) il primo strato di memory delle marche più blasonate (dorelan, ecc) è ad alta densità, forse qualcosa vorrà dire e cercavo appunto delucidazioni in merito.
Il Maretto che ho provato è in buona parte in Gaia, un "evoluzione" in teoria del Waterlily, più altri strati non specificati di memory, e memory firm, che probabilmente sono della stessa Orsa Foam...
Dorelan l'ho provato velocemente mesi fa, e non mi aveva fatto impazzire sinceramente, tanto che alla fine mi sembra più adatto a me un modello con molle insachettate+memory, piuttosto che un "tutto memory": a breve tornerò per una prova più approfondita.
Cosa vuoi dire con "cose più evolute ma non sulla prestazione"? Puoi fare qualche esempio?

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#7
Quello che volevo dire sulla densità è che se (almeno) il primo strato di memory delle marche più blasonate (dorelan, ecc) è ad alta densità, forse qualcosa vorrà dire e cercavo appunto delucidazioni in merito.
a parte che non tutti i materassi dorelan hanno il primo stato in alta densità, ti posso dire che in generale ti sbagli.
L'alta densità è a mio parere oggi una questione soprattutto di marketing, e comunque i materassi Hd dorelan non sono per tutti.
Se mi permetti, dimenticati l'equazione materasso più costoso=migliore.
Non esiste un materasso migliore di un altro ma uno più adatto alle tue esigenze.
Il Maretto che ho provato è in buona parte in Gaia, un "evoluzione" in teoria del Waterlily, più altri strati non specificati di memory, e memory firm, che probabilmente sono della stessa Orsa Foam...
ribadisco che i materiali in cui è fatto sono buoni (bisognerebbe poi vederli bene tutti), non il vertice attuale, a mio parere, ma di sicuro non compri robaccia.
Questo però non ci da nessun indice della prestazione del materasso.
Dorelan l'ho provato velocemente mesi fa, e non mi aveva fatto impazzire sinceramente, tanto che alla fine mi sembra più adatto a me un modello con molle insachettate+memory, piuttosto che un "tutto memory": a breve tornerò per una prova più approfondita.
Quello che sto cercando di farti capire è che dire "ho provato dorelan" non vuol dire niente. Dorelan attualmente tra modelli e versioni ha oltre 300 materassi con almeno 5 tecnologie diverse.
se a questo aggiungi che cambiando l'imbottitura della fodera già cambi la prestazione del materasso e che a parità di anima interna una fodera comfort suite nei confronti di una bordata da prestazioni enormemente diverse, forse capisci che devi cambiare approccio al tuo acquisto perchè non stai facendo dei paragoni sensati.
Se io ti dicessi che ho provato una macchina, ti darei una indicazione di cosa ho guidato?
E se ti dicessi che l'ho provata del gruppo volkswagen (che conta lamborghini, audi, skoda, seat, porsche ecc.) avresti un quadro esatto del tipo di macchina?

Nel catalogo dorelan troverai prodotti più adatti alle tue esigenze ed altri totalmente sbagliati, perchè non esiste un materasso per tutti.
Dorelan l'ho provato velocemente mesi fa, e non mi aveva fatto impazzire sinceramente, tanto che alla fine mi sembra più adatto a me un modello con molle insachettate+memory,
Cosa vuoi dire con "cose più evolute ma non sulla prestazione"? Puoi fare qualche esempio?
il discorso sarebbe lungo ma in italia la gara, sbagliata, sembra sia a quanto memory metto in un materasso o a quanti strati faccio.
La realtà è che ci sono dei materiali che hanno prestazioni diverse e quindi un prodotto espanso+memory o addirittura senza memory che hanno prestazioni superiori a materassi a 10 strati con 15 cm di memory.
Capisco che il consumatore vorrebbe ridurre la scelta a parametri confrontabili ma nel campo dei materassi, utlizzando le aziende primarie materiali molto diversi, i confronti puramente tecnici sono in parte impossibili perchè i diversi materiali hanno peculiarità e caratteristiche diverse per i quali magari uno perfetto per una persona e uno è perfetto per un altro.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#8
Se mi permetti, dimenticati l'equazione materasso più costoso=migliore.
mai detto, ho solo riportato idee e considerazioni e opinioni di clienti e rivenditori prese sulle varie discussioni, i quali sono sicuramente ben più ferrati di me.
A tal proposito, ho puntato un materasso che per quanto non economico, lo è ben di più vari dorelan, tempur, ecc
ribadisco che i materiali in cui è fatto sono buoni (bisognerebbe poi vederli bene tutti), non il vertice attuale, a mio parere, ma di sicuro non compri robaccia.
Questo però non ci da nessun indice della prestazione del materasso.
La prestazione del materasso quindi come la si capisce? Un materasso magari a prima vista sembra comodo in quanto simile nel comportamento a quello al quale si è abituati da anni, e quindi si può essere tratti in inganno! Magari lo si voleva più morbido, o duro che sia, più sostenuto, etc ma lo si capisce dopo un uso continuativo, e non in negozio (per non parlare della durata sul lungo termine)
In altre parole, come si fa obiettivamente a capirlo in pochi minuti?
Se fossi più vicino a Ferrara verrei volentieri presso il tuo esercizio, in modo da essere consigliato perfettamente.
uello che sto cercando di farti capire è che dire "ho provato dorelan" non vuol dire niente. Dorelan attualmente tra modelli e versioni ha oltre 300 materassi con almeno 5 tecnologie diverse.
se a questo aggiungi che cambiando l'imbottitura della fodera già cambi la prestazione del materasso e che a parità di anima interna una fodera comfort suite nei confronti di una bordata da prestazioni enormemente diverse, forse capisci che devi cambiare approccio al tuo acquisto perchè non stai facendo dei paragoni sensati.
Se io ti dicessi che ho provato una macchina, ti darei una indicazione di cosa ho guidato?
E se ti dicessi che l'ho provata del gruppo volkswagen (che conta lamborghini, audi, skoda, seat, porsche ecc.) avresti un quadro esatto del tipo di macchina?
Non ho i preventivi sotto mano, ed è l'unico motivo per il quale non ho elencato i modelli da me provati: capisco che al variare di alcune caratteristiche il materasso cambia comportamento, ma siccome devo capire, preferisco fare qualche domanda o qualche affermazione in più stupida e/o generalista, piuttosto che fare l'espertone (in fondo sto appunto chiedendo consigli).
Anche perche come è successo, nei negozi (anche monomarca tipo dorelanbed) spesso sembrano scazzati e dopo un paio di domande di rito consigliano modelli un po a caso, sorvolando su molti altri che sarebbero meglio a detta loro, ma stranamente non hanno.
Ti posso dire che ho provato modelli e "tecnologie" diverse, ma i nome dei prodotti precisi e delle imbottiture no..anche perché ho scoperto dell'esistenza delle diverse imbottiture dal sito, perché se aspettavo loro manco lo avrebbero accennato...

Per concludere, ripeto che tra quelli che ho provato di qualsivoglia marca fossero, questo della maretto (a quanto pare di fascia bassa) mi ha dato una sensazione di confort e sostegno, sopratutto nella fascia lombare, migliore rispetto agli altri.
Pirelli (il quale produttore è lo stesso della simmons) non mi è piaciuto, come i dorelan, per il sostengo in quella zona, tempur neanche da parlarne, sembra di stare nella gommapiuma, ecc

Volevo un opinione generale sulla marca e sui prodotti, in modo da capire se effettivamente nessuno li usa, o se chi lo fa si trova bene in barba a marche costose e a chi attacca marche economiche che potrebbero rompere le scatole al mercato (vedi ikea, amato da molti).

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#9
mai detto, ho solo riportato idee e considerazioni e opinioni di clienti e rivenditori prese sulle varie discussioni, i quali sono sicuramente ben più ferrati di me.
A tal proposito, ho puntato un materasso che per quanto non economico, lo è ben di più vari dorelan, tempur, ecc
Di tempur sicuramente, ma tempur ha anche tanta immagine che si fa pagare.
Di dorelan no, e a 1000€ trovi comunque prodotti a mio parere più performanti.
La prestazione del materasso quindi come la si capisce? Un materasso magari a prima vista sembra comodo in quanto simile nel comportamento a quello al quale si è abituati da anni, e quindi si può essere tratti in inganno! Magari lo si voleva più morbido, o duro che sia, più sostenuto, etc ma lo si capisce dopo un uso continuativo, e non in negozio (per non parlare della durata sul lungo termine)
In altre parole, come si fa obiettivamente a capirlo in pochi minuti?
Se fossi più vicino a Ferrara verrei volentieri presso il tuo esercizio, in modo da essere consigliato perfettament
Il materasso lo valuti per paragoni. a te sembrano tutti comodi perchè il tuo, per definizione, è da cambiare.
Se però paragoni alcuni prodotti ad altri, in modo uniforme, ti rendi conto che la differenza è spesso percettebile.
Pirelli (il quale produttore è lo stesso della simmons) non mi è piaciuto, come i dorelan, per il sostengo in quella zona, tempur neanche da parlarne, sembra di stare nella gommapiuma, ecc
ed è qui che per me tu t'incarti.
La gommapiuma è il marchio registrato a suo tempo da sapsa bedding per il lattice che commercializzava con il marchio pirelli che però molti confondono con la spugnaccia gialla che si trovava nei divani o nei materassi economici.
Gli espansi, tra cui il memory, sono di base i figli di quella spugnaccia alcuni sono figli molto simili e di bassa qualità, altri molto evoluti.

La sensazione che tu senti, estrema, con il tempur è quello che dovrebbe fare in parte un buon materasso, cioè accogliere le forme del corpo poichè se il corpo non venisse accolto in alcune zone non avresti la possibilità di poggiarne altre.
E' vero che esiste un'eccesso di ergonomia, nel senso che questa può andare a discapito dell'elasticità di un materasso e la cosa non va bene perchè i due fattori vanno bilanciati, ma il contrario è un materasso o poco ergonomico o troppo rigido che sarebbe quindi di bassa prestazione.
Io non conosco il maretto ma se tu lo senti all'opposto del tempur mi sentirei di dire che non è il massimo.

Capire la qualità di un materasso è un percorso che va svolto in un certo modo secondo certe "regole" perchè al di la della qualità dei materiali sapere a priori cosa è giusto per te è qual'è il TUO giusto mix tra abitudine, gusto e prestazioni è molto difficile.

(vedi ikea, amato da molti)
a parole. poi nei fatti.....se provano un materasso base base si sorprendono di quanto si possa dormire meglio che sul loro.
La realtà è che molti si sentono furbi e avendo come termine di paragone il loro vecchio materasso, magari già pessimo in partenza, su ikea dicono di trovarsi bene, quando in effetti si trovano semplicemente meglio che sul loro attuale, cosa che avverrebbe spesso anche su una panchina del parco...... :mrgreen:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#10
Il materasso lo valuti per paragoni. a te sembrano tutti comodi perchè il tuo, per definizione, è da cambiare.
Se però paragoni alcuni prodotti ad altri, in modo uniforme, ti rendi conto che la differenza è spesso percettebile.
a parole. poi nei fatti.....se provano un materasso base base si sorprendono di quanto si possa dormire meglio che sul loro.
La realtà è che molti si sentono furbi e avendo come termine di paragone il loro vecchio materasso, magari già pessimo in partenza, su ikea dicono di trovarsi bene, quando in effetti si trovano semplicemente meglio che sul loro attuale, cosa che avverrebbe spesso anche su una panchina del parco......
Quello che ho detto dall'inizio e in buona parte il motivo per il quale ho aperto questa discussione :D
ed è qui che per me tu t'incarti.
La gommapiuma è il marchio registrato a suo tempo da sapsa bedding per il lattice che commercializzava con il marchio pirelli che però molti confondono con la spugnaccia gialla che si trovava nei divani o nei materassi economici.
Gli espansi, tra cui il memory, sono di base i figli di quella spugnaccia alcuni sono figli molto simili e di bassa qualità, altri molto evoluti.
Come detto non me ne intendo: Pirelli l'ho puntata perché per quanto poco, ne parlano bene in giro e valeva la pena provare i loro prodotti in memory (in produzione da poco rispetto a quelli in lattice, per la quale è famosa e i quali non mi interessano): tuttavia sul sito c'e scritto in modo chiaro che i suddetti prodotti sono forniti dal Gruppo Formenti, al quale è stato dato in uso il marchio: Questo gruppo Formenti ha un sito abbastanza scarno, ma dal quale si evince che ha in gestione i marchi Pirelli e Simmons.
Poi sul come sono fatti realmente e la storia dei materiali non la conosco, ma sono conosciuti entrambi e da molto (specie Simmons).
La sensazione che tu senti, estrema, con il tempur è quello che dovrebbe fare in parte un buon materasso, cioè accogliere le forme del corpo poichè se il corpo non venisse accolto in alcune zone non avresti la possibilità di poggiarne altre.
E' vero che esiste un'eccesso di ergonomia, nel senso che questa può andare a discapito dell'elasticità di un materasso e la cosa non va bene perchè i due fattori vanno bilanciati, ma il contrario è un materasso o poco ergonomico o troppo rigido che sarebbe quindi di bassa prestazione.
Io non conosco il maretto ma se tu lo senti all'opposto del tempur mi sentirei di dire che non è il massimo.
Il tempur quando l'ho provato mi ha dato la sensazione che mi confermi, ovvero quella di seguire perfettamente le forme del corpo ma senza "sostengo"..sembrava di sprofondare in una gelatina e per assurdo mi è sembrato quasi scomodo (per non parlare del caldo magari in estate).

Gli altri materassi che ho provato (anche economici davvero, tipo quelli di Ricci Casa da amici), avevano tutti in comune la sensazione di "duro estremo" appena distesi, e una sensazione di sprofondamento (leggero) dopo poco che mi ha ricordato il mio a molle, dove alcune zone, tipo quella lombare, sembrano sospese e quindi in tensione rispetto ad altre con troppo carico: il maretto sembrava un pelo più morbido e accogliente, cosa che ho apprezzato assai (ovviamente non ai livelli tempur) ma che mi ha fatto venire i dubbi riguardo lo sprofondamento.
Se il memory generalmente reagisce con il calore, posso accettare che in negozio con le porte aperte e/o con i vestiti addosso "quelli buoni" sembrino rigidi, ma se uno già in partenza risulta (leggermente) più morbido e accogliente non vorrei, ripeto non intendendomene ed essendo abituato ad un cimelio di 14 anni fa, che in realtà poi in fase di utilizzo reale cedesse troppo (anche per il fatto della qualità dei materiali).
La loro gamma non è vastissima, e in effetti come mi dici i loro materassi sembrano semplici ed economici da fascia bassa, ma questo sembra spuntare fuori verso un altro livello (anche sul prezzo) e volevo capirne di più....
E il venditore sembrerebbe serio, nel senso che fa parte di una catena di negozi multimarca (5 mi pare e su 3 province diverse da 30 anni ormai), e per quanto spingesse un po per questo (essendo nella stessa regione e zona di produzione del maretto) a discapito di pirelli o permaflex, simmons, dorsal ecc, di opinioni in giro non ne ho trovate (se non una e negativa, ma che prenderei con le pinze) ma se fossero dei "fregoni" credo avrebbero già chiuso...

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#11
Per spiegarti alcune sfaccettature ci vorrebbero esempi pratici di prova che on line non possiamo fare.
Se il venditore ti è parso serio ed il prodotto ti sembrava comodo hai trovato il tuo materasso.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#12
Grazie mille per i consigli in merito.

In ogni caso oggi ho fatto visita ad un altro negozio dorelan e ho avuto modo di provarne alcuni modelli:
A parte uno a molle, escluso in partenza, non so dirti con precisione quali versioni fossero tra accogliente, equilibrato o sostenuto, in quanto non mi è stato specificato ne scritto sul preventivo: tuttavia da come parlava il negoziante, credo di aver provato, per quanto riguarda i Progress il modello equilibrato (che alla fine ho preferito agli altri) e il sostenuto (che andando a memoria sembrava molto simile al Maretto).
Poi ho provato il Nube (che il negoziate reputa "imbroglione" in quanto molto morbido e accogliente e può trarre in inganno durante la scelta del materasso migliore) ed infine il Progress Hd (fantastico pure questo).

Il nube, morbidissimo, l'ho escluso in quanto forse troppo morbido e ho quindi seguito l'indicazione del venditore.
Il progress sostenuto mi ha dato una buona sensazione di sostegno appunto, ma sembrava un po duretto sulla parte centrale della schiena (sulla colonna vertebrale)
La versione equilibrata e l'HD se la sono battuta abbastanza, in quanto quest'ultimo è veramente comodo ma allo stesso tempo sostiene e mi piace, ma l'altro pur dando una sensazione di affondamento maggiore, sembra che nella zona lombare accompagni di più il corpo dando meno fastidio alla colonna vertebrale.

Visto che sei rivenditore di questa marca, posso chiederti cosa ne pensi in merito? E (se possibile) sulla base delle sensazioni che ti ho descritto, puoi dirmi se c'e qualcosa a tuo avviso che dovrei provare in alternativa?
Vorrei inoltre sapere con l'estate come si comportano o dovrebbero comportare in termini di caldo (lo so è soggettivo, ma già li in negozio mi sembrava di sudare), e poi cosa dovrebbe essere il materiale Fibersan: su molti materassi, anche di fascia bassa come dici tu, vengono utilizzati il Tencel (o le sue varianti di nome), o il cotone, ecc, mentre per Dorelan sembrano tutti rivestimenti per lo più sintetici.

Come ho detto prima il Progress normale vince sugli altri, sia per un fatto di confort, che di costo: la mia esigenza è quella di cambiare un materasso vecchio, molto vecchio, ma quello che lo andrà a sostituire non dovrà durare un altra vita (della serie, non è il materasso per una casa nuova, ma uno buono in attesa di un cambio di situazione che può essere nel giro di qualche mese come anche di anno) e se per questo il costo preventivatomi è di poco più di 900 euro (con fodera a scelta, credo anche la memory), per l'HD si va a 1600.
Prezzi scontati fino a fine mese in quanto poi arriverà la serie nuova che eliminerà parte di quest'ultima

Grazie ancora

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#13
A parte uno a molle, escluso in partenza, non so dirti con precisione quali versioni fossero tra accogliente, equilibrato o sostenuto, in quanto non mi è stato specificato ne scritto sul preventivo
a mio parere stai facendo un pericolo incrocio tra le prove ed il sito internet.
I materassi dorelan hanno un nome molto ben preciso e, almeno nel catalogo attuale, se tu provi un progress 2.0 hai la variante della fodera ma il materasso è quello.
Per capire le tue sensazioni ed eventualmente darti il mio parere devo sapere quali materassi hai provato in modo da incrociare le mie esperienze con le tue sensazioni
ad esempio
Il progress sostenuto mi ha dato una buona sensazione di sostegno appunto, ma sembrava un po duretto sulla parte centrale della schiena (sulla colonna vertebrale)
La versione equilibrata e l'HD se la sono battuta abbastanza, in quanto quest'ultimo è veramente comodo ma allo stesso tempo sostiene e mi piace, ma l'altro pur dando una sensazione di affondamento maggiore, sembra che nella zona lombare accompagni di più il corpo dando meno fastidio alla colonna vertebrale.
ci sono diversi modelli progress 2.0-2.1-2.2 che sono abbastanza diversi a cui si aggiunge la varibali fodera (li hai provati con la fodera myform o con le fodere normali fibersan-naturlife e comunque avevano tutti la stessa fodera oppure no?)
Per Hd stesso discorso.
Vorrei inoltre sapere con l'estate come si comportano o dovrebbero comportare in termini di caldo (lo so è soggettivo, ma già li in negozio mi sembrava di sudare), e poi cosa dovrebbe essere il materiale Fibersan
Se il tuo problema è il caldo la fodera giusta è la natulife e non la fibersan anallergica che ha il pregio della massima igiene, che poi non è che serva a tutti, ma sicuramente è meno fresca della naturlife.
: su molti materassi, anche di fascia bassa come dici tu, vengono utilizzati il Tencel (o le sue varianti di nome), o il cotone, ecc, mentre per Dorelan sembrano tutti rivestimenti per lo più sintetici.
a parte che quando si parla di cotone bisognerebbe poi vedere le reali composizioni, ci sono oggi sul mercato fibre sintetiche che hanno alte prestazioni a livello di termoregolazione.
Tieni però conto che un materasso molto ergonomico, che quindi aderisce molto al corpo da la sensazione di essere più caldo nei primi giorni di utilizzo cosa che poi passa.
Dorelan, come altre aziende offre soluzioni diverse di fodera per andare incontro alle diverse esigenze e comunque fa materassi con due lati di utilizzo di cui uno un po' meno avvolgente seppur confortevole, proprio per dare un'alternativa più fresca nel periodo estivo.
e per questo il costo preventivatomi è di poco più di 900 euro (con fodera a scelta, credo anche la memory)
la fodera memory ti costa sicuramente di più.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#14
Quello che intendevo dire è proprio che non so se ho provato il 2.0 il 2.1 o il 2.2 e con che rivestimento, ma credo che quello che ho preferito alla fine fosse un 2.1 con fodera fibersan (mi ricordo abbastanza bene il disegno).

Quale fosse sugli altri due non so, ma per quanto riguarda il progress non HD, essendo piu rigido, penso fosse il 2.0. In ogni caso domani con una chiamata veloce posso farmelo dire per capirlo meglio.

In attesa di cio, posso chiederti cosa ne pensi del prezzo (se la configurazione di confermasse quella che ho anticipato)? Non cerco il migliore su piazza, ma neanche uno "fittizzio" essendo una linea che a detta del venditore è in procinto di sparire nel giro di pochi giorni.

Inoltre invece che girare il materasso,è possibile invertire solamente le fodere giusto? Mi troverei alla fine ad avere la stessa sensazione tutto l'anno ma con il lato cotone in estate e con la lana in inverno (e come ultima opzione quella del cotone sul lato Myform senza memory)

Grazie ancora

Re: Marca Sconosciuta: consigli?

#15
Quello che intendevo dire è proprio che non so se ho provato il 2.0 il 2.1 o il 2.2 e con che rivestimento, ma credo che quello che ho preferito alla fine fosse un 2.1 con fodera fibersan (mi ricordo abbastanza bene il disegno).
Da una fodera non distingui il modello perchè a parità di fodera i diversi modelli sono esteticamente identici.
In attesa di cio, posso chiederti cosa ne pensi del prezzo (se la configurazione di confermasse quella che ho anticipato)? Non cerco il migliore su piazza, ma neanche uno "fittizzio" essendo una linea che a detta del venditore è in procinto di sparire nel giro di pochi giorni.
Non è proprio così....alcuni modelli prenderanno il nome storico che attualmente è utilizzato su prodotti che spariranno.

Inoltre invece che girare il materasso,è possibile invertire solamente le fodere giusto? Mi troverei alla fine ad avere la stessa sensazione tutto l'anno ma con il lato cotone in estate e con la lana in inverno (e come ultima opzione quella del cotone sul lato Myform senza memory)
Sì È corretto
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it