Individuazione muffe sotto parquet

#1
Buonasera,

Sono nuova del forum ma mi è sembrato interessante e alcune risposte veramente competenti quindi ne approfitto per sottoporvi un problema.
Siamo appena entrati in una casa ristrutturata dalla padrona e in particolare nella stanza dove dormiamo io e mio marito è stato rifatto il parquet a causa di una grossa infiltrazione d'acqua che aveva fatto staccare il precedente. Non so esattamente come è stato fatto il trattamento di eventuali muffe sotto il parquet. Il risultato esterno e sui muri è ottimo ma quello che mi preoccupa è che rispetto alle altre stanze dove il parquet è stato rifatto si sente un forte odore acre. In più mio marito che è allergico a acari e muffe ogni volta che entra nella stanza inizia a starnutire.
Come posso individuare se è rimasto un residuo di muffa non correttamente trattato sotto il parquet? Vorrei segnalarlo alla padrona ma vorrei essere un pò più certa che la mia non sia solo una sensazione. C'è modo di capire senza vedere direttamente se sotto il parquet è rimasta muffa?

Grazie ciao
Simo

Re: Individuazione muffe sotto parquet

#3
La muffa non la vedi attraverso il pavimento. Potresti praticare un forellino e far analizzare la polvere che viene fuori. Oppure far fare una strisciata da chi si occupa di HACCP, per individuare muffe e batteri. La presenza di umidità residua la puoi verificare con i normali igrometri resistivi dei parquettisti.
E' probabile che le irritazioni lamentate da tuo marito si possano attribuire ai solventi degli adesivi e delle vernici utilizzate nel nuovo pavimento, che hanno reagito con l'eccesso d'acqua, non completando il processo di polimerizzazione.
Hai provato ad areare abbondantemente il locale, per lavare via gli inquinanti?

Saluti
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800