
Finalmente il marito si è deciso a metter mano alle ringhiere! Al termine dei lavori,
Si parte anche con l'allestimento del mini giardinetto.
La palma e il calicantus, rimangono. E poi?
È un rettangolo di circa 4x2
Moderatore: Steve1973
Ciao LucyLucy-Van-Pelt ha scritto:Preferisci piantare in terra o mettere vasi? Come è esposto il giardino?
Per ora che è la stagione delle fioriture puoi anche fare una cosa provvisoria creando una bordura di vasi di pansé o petunie in vari colori. Costano poco e danno colore.
Per pensare a piante più definitive, dipende sia dall'esposizione ma anche dai gusti. A me piacciono azalee e rododendri che amano la mezza ombra, rose, ortensie, peonie, camelie.
Poi si può pensare anche a qualche pianta verde, o comunque che non perde le foglie, per fare in modo che il giardinetto sia bello anche in inverno.
se hai tempo a disposizione puoi permetterti quello che vuoi, ma come tutte le cose curare uno spazio verde necessita tempo e attenzionepuppyclip ha scritto:Ciao Canarino! Abito in provincia di Firenze. Non chiedermi che ci fanno le palme qui. Le ha lasciate il vecchio proprietario e io le odio. Ma mio marito ovviamente le adora. Oltretutto per toglierle dovrei fare anche tutta una trafila in comune.
per quanto riguarda lo spessore della siepe, era anche il mio dubbio. In vivaio mi hanno detto che dovrei riuscire a tenerla piuttosto stretta, ma che effettivamente è un lavorone.
Le palme (ne ho 2 perché una non bastava eh!) Sono davvero un lusso, se consideri quanto costa, ogni anno,chiamare l'omino col macchinario per salire acanarino ha scritto:se hai tempo a disposizione puoi permetterti quello che vuoi, ma come tutte le cose curare uno spazio verde necessita tempo e attenzionepuppyclip ha scritto:Ciao Canarino! Abito in provincia di Firenze. Non chiedermi che ci fanno le palme qui. Le ha lasciate il vecchio proprietario e io le odio. Ma mio marito ovviamente le adora. Oltretutto per toglierle dovrei fare anche tutta una trafila in comune.
per quanto riguarda lo spessore della siepe, era anche il mio dubbio. In vivaio mi hanno detto che dovrei riuscire a tenerla piuttosto stretta, ma che effettivamente è un lavorone.
il vivaio ti ha detto giusto (e sei nella regione giusta per trovare vivai riforniti e competenti): puoi fare tutto quello che vuoi ma necessita cura... quindi fai le tue considerazioni
secondo me con minor fatica puoi ottenere lo stesso un bell'effetto, risparmiando area e lasciando il giardino ordinato
come ispirazione guarda questi piccoli giardini inglesi, non tanto per ripetere le loro realizzazioni ma per carpirne lo stile (che poi è da adattare al clima italiano, ovvio)
sono small gardens, ma curatissimi
http://www.gardenbuilders.co.uk/section ... 080d737652
la palma??? un lusso, falla diventare l'elemento caratterizzante
due palme?puppyclip ha scritto:Le palme (ne ho 2 perché una non bastava eh!) Sono davvero un lusso, se consideri quanto costa, ogni anno,chiamare l'omino col macchinario per salire a
sfrondare il secco...secondo me, non servono a niente, non fanno ombra, sono solo due tronchi in giardino, però ...avevo idea di usarle per farci rampicare delle rose.
Se riesco, posto due foto anche del resto del giardino
puppyclip ha scritto:Le palme (ne ho 2 perché una non bastava eh!) Sono davvero un lusso, se consideri quanto costa, ogni anno,chiamare l'omino col macchinario per salire acanarino ha scritto:se hai tempo a disposizione puoi permetterti quello che vuoi, ma come tutte le cose curare uno spazio verde necessita tempo e attenzionepuppyclip ha scritto:Ciao Canarino! Abito in provincia di Firenze. Non chiedermi che ci fanno le palme qui. Le ha lasciate il vecchio proprietario e io le odio. Ma mio marito ovviamente le adora. Oltretutto per toglierle dovrei fare anche tutta una trafila in comune.
per quanto riguarda lo spessore della siepe, era anche il mio dubbio. In vivaio mi hanno detto che dovrei riuscire a tenerla piuttosto stretta, ma che effettivamente è un lavorone.
il vivaio ti ha detto giusto (e sei nella regione giusta per trovare vivai riforniti e competenti): puoi fare tutto quello che vuoi ma necessita cura... quindi fai le tue considerazioni
secondo me con minor fatica puoi ottenere lo stesso un bell'effetto, risparmiando area e lasciando il giardino ordinato
come ispirazione guarda questi piccoli giardini inglesi, non tanto per ripetere le loro realizzazioni ma per carpirne lo stile (che poi è da adattare al clima italiano, ovvio)
sono small gardens, ma curatissimi
http://www.gardenbuilders.co.uk/section ... 080d737652
la palma??? un lusso, falla diventare l'elemento caratterizzante
sfrondare il secco...secondo me, non servono a niente, non fanno ombra, sono solo due tronchi in giardino, però ...avevo idea di usarle per farci rampicare delle rose.
Se riesco, posto due foto anche del resto del giardino