




Moderatore: Steve1973
Provalo supino e sul fianco.quali le sensazioni suggeriscono che il materasso su cui stiamo sdraiati è quello giusto?
Permettimi stavolta di contraddirti (non me ne volere peròMaterassi FERRARA ha scritto: Quello che non ho mai capito è perchè le persone facciano così fatica a collegare la qualità del loro materasso e del loro riposo a certi malesseri chiaramente a loro imputabili.
Giusto per fare un esempio sabato è venuta una signora che ha comprato due mesi fa un materasso in una catena con sconto -70% e mi ha detto
"In effetti dalla prima notte mi alzo con dolori al collo e ai reni e sono stata bene solo quando ho dormito 3 gg in vacanza. Ritornata a casa, subito, sono tornati i dolori. Secondo lei cosa può essere?"![]()
Non diciamo fesseriedaniloronchi ha scritto: Il materasso deve sostenerti non farti affondare.
Da entrambi i fattori.JimiHendrix ha scritto: 3) Densità materiali.
Se un materasso è molto accogliente può significare che imateriali hanno una bassa densità oppure l'accoglienza dipende dalla tipologia di materiali utilizzati?
meglio differenziata, per ovvie ragioni, ovvero parti diverse della persona avrebbero bisogno di sotegni differenziati4) Portanza unica o differenziata?
Un materasso in memory a portanza unica può essere un buon materasso che offre un buon sostegno oppure è meglio optare per un materasso a portanze differenziate?
Ciao, hai provato già a collegarti ai loro siti web e cercare i rivenditori della tua zona? alcuni marchi li mettono ben in evidenza, ad altri devi inviare delle e mail e in meno di un giorno di norma ti rispondono, dicendoti quale o quali rivenditori più vicini te. X esempio, secilflex, falomo, bultex/epedà, te li dicono via e mail, dorelan morfeus permaflex simmons pirelli lì trovi già sui loro siti.JimiHendrix ha scritto:Purtroppo dalle mie parti non ho una grande scelta fra i marchi più rinomati. Niente rivenditori dorelan, i falomo sono solo ordinabili senza provarli direttamente. Uffi. Forse dovrei girare di più in qualche città grande........
JimiHendrix ha scritto: 1) Resilienza.
Il materasso artigianale impiega 5-6 secondi per ripristinare la sua forma originale. Essendo quindi molto accogliente e ricordando quanto detto da MaterassiFerrara, c'è il rischio che ostacoli la facilità dei movimenti oppure è normale e sono solo mie vacue elucubrazioni?
2) Caldo, freddo e memory.
è vero che col caldo il memory si ammorbidisce ancora di più e quindi aumenta ancora di più l'affondamento e viceversa nei mesi invernali tende ad essere leggermente più resistente?
3) Densità materiali.
Se un materasso è molto accogliente può significare che imateriali hanno una bassa densità oppure l'accoglienza dipende dalla tipologia di materiali utilizzati?
4) Portanza unica o differenziata?
Un materasso in memory a portanza unica può essere un buon materasso che offre un buon sostegno oppure è meglio optare per un materasso a portanze differenziate?
5) Cuscino
Se dormo supino in un materasso accogliente, è più opportuno usare un cuscino più sottile?