Aiuto per progettazione cucina-living con una stanza in più

#1
Buonasera a tutti, vorrei dei suggerimenti per ricavare una camera da letto in più nella piccola casa al mare dei miei genitori, perché l'esigenza di una maggiore privacy quando vado a trovarli si è fatta stringente.
Al momento la casa è composta al piano terra da un unico ambiente che contiene la cucina, la zona pranzo e la zona living, un bagnetto ed una scala in legno che collega al soppalco (sempre in legno) dove c'è l'unica camera da letto.
Gli attacchi della cucina si trovano sulla parete lunga in alto. Su quella parete c'è anche una piccola finestra all'altezza del lavello, ma credo si potrebbe spostare in alto o ingrandire senza troppe difficoltà.
Sulla parete corta a destra non c'è più l'apertura segnata sulla pianta, ma c'è una porta-finestra da 2.5 metri collocata al centro della parete.
Sulla parete lunga in basso c'è una porta d'ingresso, ma anche quella credo potrebbe essere spostata lungo la stessa parete, se necessario.
La mia idea sarebbe quella di realizzare una camera da letto dove adesso c'è la cucina, ovvero sulla parete lunga in alto, in parallelo al bagno.
La difficoltà è organizzare tutta la zona giorno nel poco spazio rimanente. Se riuscissi a pensare ad una soluzione convincente, avrei forse qualche chance di smettere di passare le ferie su un divano letto! :mrgreen:
Mi aiutate?
Immagine

Re: Aiuto per progettazione cucina-living con una stanza in

#3
La camera deve avere per forza il letto matrimoniale? L armadio di tre metri o basta uno piccolo? Non ho capito l attuale posizione delle porte d ingresso e delle finestre, le puoi indicare sulla pianta? Mi sembra che sui tuoi progetti hai aumentato le misure del lato lungo, sommando la larghezza del bagno ?
Hai aggiunto una finestra in alto, sei certa che sia possibile?

Re: Aiuto per progettazione cucina-living con una stanza in

#4
Ciao Gina, dunque: sì, letto matrimoniale indispensabile, spesso ci vado in compagnia; i progetti li ho ricalcati sulla pianta, forse c'è uno scarto di cinque centimetri, sostanzialmente i lati lunghi misurano 8 metri (bagno compreso) e quelli corti 5; nel mio (maldestro tentativo di) progetto ho pensato che la camera da letto potesse prendere luce da una finestra lunga e stretta sopra il letto, e non credo che sia difficile realizzarla; per quanto riguarda le aperture esistenti, sono: una porta finestra sul lato sinistro corto, che non si può spostare, ed una porta sul lato lungo inferiore, che misura circa un metro, e che penso si possa spostare con facilità.

Re: Aiuto per progettazione cucina-living con una stanza in

#5
perchè sia un lavoro meno invasivo possibile potresti lasciare la zona cottura nella posizione attuale (se ho capito dov'è) e ricavare una mini camera con angolo cabina armadio che lascia spazio al soggiorno
Immagine
se invece volete mantenere l'accesso sterno dalla portafinestra a sx potreste ricavare la camera nella posizione indicata da te, ma decisamente più piccola per lasciare vivibilità al soggiorno, eventualmente mettendo un zarmadio nel corridoio
Immagine

Re: Aiuto per progettazione cucina-living con una stanza in

#6
Grazie Gina! :D
Scarterei la prima soluzione, perché quella porta finestra da su un terrazzo panoramico dove abitualmente si pranza in estate.
La seconda invece mi convince di più, anche se sposterei la porta d'ingresso alla camera sulla parete destra, quella vicina al bagno, in modo da lasciare la parete in basso libera per appoggiarci qualche mobile o altro, e forse si potrebbe anche inserire un piccolo armadio ai piedi del letto. Fra l'altro in questo modo si ricaverebbe lo spazio per un mobile tv da vedere dal divano, cosa indispensabile che non sapevo dove piazzare nel mio progetto. Il divano, invece mi sa che dovrebbe essere spostato sulla parete lunga, perché quella dov'è adesso è quasi interamente occupata dalla porta vetrata.
Posso chiederti che misure avrebbe così la camera?

Re: Aiuto per progettazione cucina-living con una stanza in

#8
suggerisco un bel armadio a ponte sopra e intorno al letto..e letto contenitore..unico problema con un armadio a ponte la finestra sarebbe molto in alto.. in montagna i miei vicini hanno eliminato una stanza e messo delle pareti scorrevoli in maniera da avere più spazio di giorno (divano letto comodo) e di sera privacy tirando le porte..

Re: Aiuto per progettazione cucina-living con una stanza in

#9
L'armadio a ponte sarebbe una buona soluzione, ma in quella parete ci andrebbe l'unica finestra della stanza e anche a farla scorrevole, stretta e lunga, non ci sarebbero le altezze perché la stanza starebbe sotto ad un soppalco.
Piuttosto però mi è venuto in mente che si potrebbero usare delle colonne al posto dei comodini, lunghe e strette, con la parte superiore ad armadio, e quella inferiore a scaffali, tipo così:
Immagine


Ho provato a riprodurre il progetto di Gina, e mi è venuto fuori così.
Mi sembra che gli spazi della zona giorno siano poco ottimizzati, avete qualche idea?
Immagine

Re: Aiuto per progettazione cucina-living con una stanza in

#10
..... ha scritto:... ma perché non ti affidi ... pagando il dovuto .... ad un buon architetto con il quale poter lavorare al fine di risolvere e bene il tuo problema per l'abitazione al mare?

Che senso ha "mendicare" soluzioni a dir poco improbabili rischiando di perdere (e far perdere) un bel po' di tempo senza arrivare ad una soluzione adeguata?

Tieni comunque conto che qualsiasi tipo di intervento .... grande o piccolo che sia ... sarà comunque oneroso ... meglio mettere a unto un buon progetto ... piuttosto che rischiare di trovarsi con le attività in corso d'opera senza avere le idee chiare ... non credi?

Poi per carità ... il fascino di un progetto AGGRATISSS... ha sempre la sua presa ....

8)
escludo me che qualche volta mi son prodigata a disegnare qualche soluzione per puro spirito di collaborazione, ma guarda bene che qui ci sono anche persone che solitamente si prodigano a dare dei suggerimenti e disegni, che però sono dei veri e propri professionisti...e ti assicuro che ci sono dei progetti che non hanno resa perché sono aggratis...ma perché sono davvero geniali e perfetti!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467