Gri.., anche a me piacciono molto le lampade a braccio, è il loro momento, praticamente non c'era stand al Salone in cui non comparisse una
Potence , una
Mouille od una
265..
Vero, è possibile anche un sistema di spot su cavo, ma c'è da valutare che dovranno essere utilizzati elementi aggiuntivi, come delle staffe da inserire sul soffitto ligneo se vuoi che corra parallela alla cucina (per servire alcune aree della cucina e non solo dove si mangia) per 'fermarsi' dove è il bancone. Oppure la tesata si potrebbe disporla, dalla parete della circolina a quella del bancone. L'opzione sistema su cavo sarebbe probabilmente quella più semplice ed economica.
Stesso discorso, minima spesa, minimo sforzo, di sospensioni o spot che utilizzano cavi o binari (anche flessibili ed orientabili) a bassa tensione. Il soffitto, un minimo, va però intaccato con dei tasselli.
..La predisposizione della luce sopra al bancone è a parete, dall'altra parte per ora ho messo un neon tondo.
Mi piacciono le soluzioni che prevedono il "filo che scende" dal trave, ma stavo valutando anche (non so se esistono o se le ho sognate

) una staffa che esce dalla parete e che si porta quasi nel mezzo del bancone.. su cui applicare il faretto.
Il problema in questo caso penso sia anche la lunghezza della staffa.. dovrei uscire di almeno un metro.. secondo voi è fattibile?..
Ma pensi a qualcosa di tecnico, semplicemente un profilato su cui scorre uno spot, considerando l'applique di fronte?
Sacrificare, a mio avviso, una bella lampada a braccio, nello spazio di risulta della parete tra pensile e soffitto non mi sembra il caso, semmai si potrebbe utilizzare la parete successiva (dove è appoggiato un quadro): il braccio (per esempio della
Potence è lunga 2m) arriverebbe da dietro i commensali credo, non so se è fattibile, andrebbe postata un'altra foto, più ravvicinata e dell'area in questione..
