Coprire Pittura lavabile

#1
Ciao a tutti :D sono nuovo sul forum quindi non so se ho postato nella sezione giusta.. in caso mi scuso!
Io e la mia ragazza abbiamo da poco comprato casa e tra i lavori che dobbiamo fare c'è la verniciatura delle stanze (cucina, soggiorno, camera e disimpegno )
Ora.. tutte le pareti compreso il soffitto della cucina :shock: sono state verniciate con pittura lavabile lucida sulla quale è stato fatto lo stracciato!
Ho sentito due pareri di due pittori.. uno mi ha detto che per pitturarci sopra bisogna prima carteggiare i muri e poi mettere l'aggrappante per fare in modo che la pittura non scivoli via.
L'altro mi ha detto invece che non è necessario carteggiare perchè l'aggrappante reggerà lo stesso.

Voi cosa ne dite? chi ha ragione? sono molto indeciso
PS: non vogliamo verniciare con pittura lavabile successivamente!
Grazieee

Re: Coprire Pittura lavabile

#3
marcobaldo ha scritto:Domanda,come intendi poi finire il soffitto?Non che cambi molto la risposta,ma almeno avere l'idea di quello che vuoi mettere.
Pensavamo di farlo con pittura normale.. mi han detto che lavabile non è male ma lucido cosi non mi piace!

Re: Coprire Pittura lavabile

#4
Nel preventivo,è specificato che daranno una mano di aggrappante e due di lavabile?Te lo dico perchè oggi come oggi,per fare in fretta,alcuni imbianchini ci buttano nella prima mano di lavabile un po' di isolante,prendendo due piccioni con una fava...(sbagliando).Una volta chiarito questo aspetto,la scarteggiatura non è necessaria,anche se passarci un pezzo di carta vetra,poco prima di usare il rullo impregnato di isolante,non ha (almeno per come lavoro io) un costo aggiuntivo.
Accertati,se possibile,che tra l'isolante e la prima mano di lavabile,ci passi almeno 3/4 ore..loro saranno bravi a dirti "vede che è asciutto?",quando in realta' all'isolante devi dare il tempo di penetrare e consolidarsi.

Re: Coprire Pittura lavabile

#5
marcobaldo ha scritto:Nel preventivo,è specificato che daranno una mano di aggrappante e due di lavabile?Te lo dico perchè oggi come oggi,per fare in fretta,alcuni imbianchini ci buttano nella prima mano di lavabile un po' di isolante,prendendo due piccioni con una fava...(sbagliando).Una volta chiarito questo aspetto,la scarteggiatura non è necessaria,anche se passarci un pezzo di carta vetra,poco prima di usare il rullo impregnato di isolante,non ha (almeno per come lavoro io) un costo aggiuntivo.
Accertati,se possibile,che tra l'isolante e la prima mano di lavabile,ci passi almeno 3/4 ore..loro saranno bravi a dirti "vede che è asciutto?",quando in realta' all'isolante devi dare il tempo di penetrare e consolidarsi.
Le stanze poi non le rifaremo con pittura lavabile ma con quella normale (traspirante).solo una parte della cucina sarà lavabile! per i preventivi sto ancora aspettando il secondo. il primo fatto da un mio amico di cui mi fido molto e che mi ha già pitturato la mia camera (qui a casa dei miei genitori) comprende l'isolante e poi due mani di pittura prima delle quali, come mi hai detto tu, mi ha detto che bisognerà aspettare un po di tempo..
appena arriva il secondo pittore chiederò il preventivo e come vorrà fare!
Grazie delle risposte intanto

Re: Coprire Pittura lavabile

#6
Spesso lo stracciato o anche lo spugnato resta in "rilievo" sulla parete, quando vai a tinteggiare in controluce resta quasi sempre in evidenza. Ti consiglio di far carteggiare bene prima di tinteggiare.
Armanino ha scritto:Ciao a tutti :D sono nuovo sul forum quindi non so se ho postato nella sezione giusta.. in caso mi scuso!
Io e la mia ragazza abbiamo da poco comprato casa e tra i lavori che dobbiamo fare c'è la verniciatura delle stanze (cucina, soggiorno, camera e disimpegno )
Ora.. tutte le pareti compreso il soffitto della cucina :shock: sono state verniciate con pittura lavabile lucida sulla quale è stato fatto lo stracciato!
Ho sentito due pareri di due pittori.. uno mi ha detto che per pitturarci sopra bisogna prima carteggiare i muri e poi mettere l'aggrappante per fare in modo che la pittura non scivoli via.
L'altro mi ha detto invece che non è necessario carteggiare perchè l'aggrappante reggerà lo stesso.

Voi cosa ne dite? chi ha ragione? sono molto indeciso
PS: non vogliamo verniciare con pittura lavabile successivamente!
Grazieee
Solopittura

Canale YouTube

Re: Coprire Pittura lavabile

#7
Solopittura ha scritto:Spesso lo stracciato o anche lo spugnato resta in "rilievo" sulla parete, quando vai a tinteggiare in controluce resta quasi sempre in evidenza. Ti consiglio di far carteggiare bene prima di tinteggiare.
Grazie mille della risposta!! in effetti ho proprio questo dubbio!! comunque anche il secondo pittore che prima diceva non servisse nel vedere la casa ha detto che ce n'è bisogno|!