consiglio per ridistribuire spazi nella zona giorno

#1
ciao a tutti!
ritorno alla carica, per cercare consigli, dato che siamo in confusione totale, con la ricerca della nuova casa.
ne stiamo puntando una, che riteniamo possa andar bene, seppur con molti lavori da fare. sto facendo un po' di indagini, dato che la situazione della proprietà attuale non è molto chiara, con le parti confinanti, terreno ed altre cose...che magari non sto a raccontarvi, perchè non credo vi interessino!
però, se tutto va bene e non ci sono rogne nascoste, potrebbe fare al caso nostro!
abbiamo solo un problema, dovremmo completamente rivoluzionare il piano terra, perchè attualmente proprio non va.
intanto vi posto le planimetrie, poi vi spiego cosa vorremmo ricavarci.
Immagine
purtroppo non ho le misure, però si dovrebbero poter ricavare dalle immagini, dato che si vedono le tacche della carta millimetrata. io con quelle mi sono aiutato per scalare il disegno e riportarlo in sketch-up, se dovesse servire, posso fornire anche quel file.
il piano superiore va bene com'è, ma al pianoterra il soggiorno è troppo piccolo, quindi, in caso, l'intero pianoterra andrebbe rivoluzionato, con le seguenti esigenze:

- creare un secondo bagno, basta un WC ed un lavandino
- creare uno studiolo, o almeno un angolo attrezzato a studio (mini scrivania e pc).

nelle planimetrie ho segnato in ciano la posizione certa del WC al piano superiore e la posizione della fossa in giardino, mentre in magenta ho segnato la posizione in cui credo stia la colonna di scarico. non ne ho la certezza, ma data la posizione del wc e della fossa, con relativo tubo, direi che la colonna sta lì vicino.
questo potrebbe essere di aiuto, per la decisione della posizione del secondo bagno al piano terra.
altra info: la terrazza potrebbe eventualmente diventare una bella veranda, per ampliare la zona giorno. affaccia sul giardino, quindi direi che si potrebbe sacrificare a quest'uso.

credo di aver inserito tutte le info necessarie e spero quindi in un vostro aiuto/consiglio!

grazie e ciao,
ale
Ale

Re: consiglio per ridistribuire spazi nella zona giorno

#3
Ciao erix,
La stanza sotto non è necessaria, mi basterebbe un angolo pc, purché sia ben mascherato.
Per la cucina, direi che dati gli spazi ridotti, sia impossibile farla separata, quindi cucina a vista.
ovviamente se fosse possibile, meglio separata, magari con scorrevole in vetro.
Il bagno invece è fondamentale!
Grazie,
ciao,
Ale
Ale

Re: consiglio per ridistribuire spazi nella zona giorno

#4
Queste sono le misure rilevate dal disegno, anche se, come ormai saprete, è una pianta catastale e quindi, per definizione, non esatta!
Immagine

url immagine

Quanto allo spazio a disposizione, ce n'è abbastanza per separare la cucina; per la veranda, invece, bisognerà vedere cosa prevede il regolamento edilizio e la normativa specifica su di esse (qualora esista).
Aumenterà la volumetria, ma lì è possibile?
Ci sono agevolazioni tipo piano-casa, per miglioramenti dal punto di vista del risparmio energetico?

Re: consiglio per ridistribuire spazi nella zona giorno

#5
La mappa punta ad una pagina di upload e non all'ingrandimento della mappa stessa.
Per il resto, sono alle prese anche io con una ristrutturazione e ti posso dire che i regolamenti dipendono molto da dove si trova l'immobile. Per esempio mi è stato detto che in regione Lombardia (il mio caso) è prevista la possibilità di costruire una veranda (tecnicamente detta "serra") di due metri (di profondità) oltre il muro merimetrale della casa, l'unico vincolo è che serva per aumentare la resa energetica della casa stessa.

Re: consiglio per ridistribuire spazi nella zona giorno

#6
ciao ragazzi,
ecco il link al file in sk-up, così avete tutte le misure, seppur imprecise, poichè derivano da scansione di catastale, ma al momento ho solo questo!

https://dl.dropboxusercontent.com/u/497 ... metria.skp

inoltre per la veranda, non è un problema, al momento ce n'è una, ma è abusiva, quindi andrebbe demolita, ma credo non ci siano problemi, facendo la richiesta regolare, per rifarla a norma successivamente. ad ogni modo, ripeto, non è un problema, al limite una bella pergola in legno non la vieterebbe nessuno!
cmq il problema da risolvere sarebbe appunto la sistemazione del piano inferiore.
Ale