Re: Mamme e Papà 2014

#2776
betty_boop ha scritto:Aòòò Minu, 'ndò stai? Aggiornaci!!

Ragazze so che è prestissimo ma io sono mooooolto programmatrice e vorrei iniziarmi a fare due conti, vi posso fare delle domande sulla maternità obbligatoria/facoltativa?
Vi scrivo quello che mi viene random.
1) Sono 5 mesi di obbligatoria utilizzabili 2+3 o 1+4 (con il benestare del ginecologo dell'inps), giusto?
Basta che la tua ginecologa lavori anche presso una struttura pubblica (ospedale o consultorio)
Poi serve anche l'autorizzazione del medico del lavoro della tua azienda, chiedi al personale.

2) di facoltativa quanti sono, 6 o 7 mesi? Per un totale di 11 o 12?
Sono 6 se li prendi tutti tu e diventano 7 se ne prende almeno 3 il papà
3) L'obbligatoria è pagata all'80% corretto (cosa che mi fa imbestialire, se mi obblighi a stare a casa mi dovresti pagare al 100%)
I principali contratti nazionali/aziendali integrano al 100. Io ho l'integrazione, comunque in obbligatoria prendo di più che quando vado a lavorare, non so perchè :P
4) La facoltativa al 30% giusto?
Sì, se usufruita entro i 3 anni. Poi la puoi ancora usare ma senza retribuzione
5) Come si maturano ferie, 13ma e 14ma in obbligatoria? E in facoltativa? Ok per ora la finisco qui...
Le ferie si maturano in obbligatoria, non in facoltativa.

Ti scrivo qualche altro trucchetto per far durare di più la facoltativa :wink:
Se hai anche tante ferie da smaltire puoi prendere ferie lun e ven e maternità mar/mer e gio.
Se prendi tutta la settimana maternità ti tolgono 7 giorni (contano anche sabati e domeniche e feste varie)
In questo modo usi 3 mat e 2 ferie invece di 7 mat (non so se si capisce :roll: )

Guarda quando cadono le ex festività. Se metti la facoltativa non le maturi, se metti ferie sì
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2777
valery ha scritto:Betty, lo svezzamento...si...di solito inizia verso il 5/6 mese...ma...ti dirò un segreto, anzi due.
Ogni pediatra, OGNI, ha la sua teoria
Ogni bambino, OGNI, bambino è diverso
:mrgreen:
:lol: :lol: :lol:

Di solito tra i 5 e i 6 mesi si introduce la pappa a mezzogiorno, dopo circa un mese la cena.
Una volta introdotto il pranzo, il latte di solito rimane x colazione, merenda e cena.

Poi dipende :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2779
betty_boop ha scritto:Aòòò Minu, 'ndò stai? Aggiornaci!!

Ragazze so che è prestissimo ma io sono mooooolto programmatrice e vorrei iniziarmi a fare due conti, vi posso fare delle domande sulla maternità obbligatoria/facoltativa?
Vi scrivo quello che mi viene random.

1) Sono 5 mesi di obbligatoria utilizzabili 2+3 o 1+4 (con il benestare del ginecologo dell'inps), giusto?
2) di facoltativa quanti sono, 6 o 7 mesi? Per un totale di 11 o 12?
3) L'obbligatoria è pagata all'80% corretto (cosa che mi fa imbestialire, se mi obblighi a stare a casa mi dovresti pagare al 100%)
4) La facoltativa al 30% giusto?
5) Come si maturano ferie, 13ma e 14ma in obbligatoria? E in facoltativa? Ok per ora la finisco qui...

Grazie!!
Ti hanno già risposto sulla 14ma ti posso dire che in facoltativa la perdi, idem eventuali premi aziendali
Io sono rientrata a 7 mesi di G (3 obbligaotria, 3 facoltativa e 1 mese erano le vacanze di Natale con arrotondamenti vari ho usato ferie)

ricorda che la maternità viene conteggiata sulla presunta data parto, quindi se anticipi.... guadagni dei giorni, non li perdi!!!!

es io avevo dpp 18/6 G è nata il 10, gli 8 gg non sfruttati di maternità obbligatoria li ho comunque fatti in coda ai 3 mesi post parto (quindi termine oobligatoria 18/9 invece di 10/9)

quanto mangiano? G a 6 mesi tettava a colazione, merenda, cena e pre nanna fissi... poi random. andando al nido a metà mattina beveva il mio latte e a pranzo pappa + latte verso le 13, poi uscivo e merenda la faceva con me.
verso gli 8 mesi introdotta cena e merenda
dopo l'anno tettava colazione, pre nanna e crisi... e così fino a che non l'ho svezzata dal seno.... 15 mesi :oops:
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2781
Val pensavo si potesse scegliere la tipologia del nano quando si fa l'ordine su amazon :mrgreen:
No vabbeh, per quello dico a grandi linee, cioè, mi chiedo, quando un pupo viene svezzato prende ancora la puppa spesso, o a svezzamento avvenuto sarebbe fattibile stare fuori casa 8 ore al giorno?
Ma giusto indicativamente... Cioè se un pupo svezzato comunque prende il latte al mattino, a metà mattina, a pomeriggio, prima di cena e dopo cena mi sembra poco praticabile, ma se normalmente quando inizia ad essere svezzato le poppate si riducono drasticamente allora è diverso. Poi è chiaro che decideremo quando sarà il momento, ma è anche per parlare in via ipotetica con mr boop, perchè secondo lui basta tirarsi il latte e via... a 6 mesi magari è fattibile perchè magari ti tiri via solo il latte per una poppata, a 4, visto che l'unico pasto del nano è quello, ti vengono due tette di marmo alle 11 del mattino mi sa :lol:
Perticona grazie 1000, ma tu come hai fatto a farti avanzare dei giorni? Quando sei tornata al lavoro con G1?

Conchicca grazie! Di questa cosa del lunedì/venerdì avevo letto, non so però come la prenderebbero i miei capi, mi sembra complicata la gestione, no?
Cioè tu comunichi ogni tot che il lunedì e il venerdì sei in ferie e che mart-mer-gio sei in facoltativa e per loro è uguale?
A parte che se loro fossero d'accordo potrei anche rientrare in maniera soft e lavorare veramente tipo il lunedì e il venerdì... ma boh questo lo vedremo...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#2782
conchicca ha scritto:Ciccia, bene!!!
Goditi Irene in questi mesi :D :D :D

:arrow: Perticona o chi sa, giovedì ho la visita a termine al Buzzi. In cosa consiste? Quanto tempo ci vuole?

Nessuna ha i contatti di Minu? :roll:
Vai al padiglione Guaita, sali, vadi alla sala d'attesa dell'ambulatorio (G? L? Non ricordo, cmq è indicato :oops: ), consegni l'incartamento la prima volta che l'ostetrica mette fuori il naso dalla porta e attendi la chiamata. Portati le urine del mattino (io non lo sapevo, l'ho fatta lì).
Una volta entrata (nel mio caso un'ora dopo il previsto :evil: ), il medico ti chiede di mostrare i vari esami, eco e visite precedenti, gruppo sanguigno incluso, fa un'anamnesi ed eco e l'ostetrica ti ravana per vedere come sta il collo. Compilano la scheda e fissano la (eventuale :twisted: ) seconda visita a termine. 10-15 minuti e ciao. :wink:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2783
ela78 ha scritto:dopo l'anno tettava colazione, pre nanna e crisi... e così fino a che non l'ho svezzata dal seno.... 15 mesi :oops:
Ecco ma la crisi come te la gestivi visto che lavoravi?
conchicca ha scritto:Guarda quando cadono le ex festività. Se metti la facoltativa non le maturi, se metti ferie sì
Hem... non ho capito... mi fai un esempio pratico? Io finirei l'obbligatoria indicativamente a fine gennaio 2015, chiaramente in base a quando nasce il nano.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#2784
Betty, con G1 ero rientrata ai suoi sei mesi, quindi utilizzando 90 gg o giù di lì. Tieni poi presente che fino all'anno puoi avere quello che una volta era l'allattamento: un'ora di permesso ogni 4 lavorate, che possono concederti accumuate :arrow: io uscivo due ore prima, alle 15,30 nel mio caso, in tempo per la merenda. In caso di guasti M1, una bottiglia prodotta col tiralatte era cmq pronta.
Fondamentale in ogni modo averlo svezzato per il pranzo; proprio in funzione del mio rientro, la vet aveva concesso di iniziare a 5 mesi e mezzo. Che poi non abbiamo mai nemmeno avuto problemi col mangiare, altrimenti cu'c@zz... :roll: :roll:

EDIT. Questione lun-ven etc.
Per quanto sia un tuo diritto chiedere congedo anche solo per un giorno (tanto vai sul sito inps e fai tu), verifica che il tuo ufficio paghe sia disponibile. Poiché occorre da parte loro accedere alla pratica -mi pare, di queste cose non so nulla-ed è una menata, a me è stato sconsigliato. No comment. :evil: :evil: :evil: :evil:
Ultima modifica di perticona il 13/05/14 10:53, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#2785
conchicca ha scritto:
betty_boop ha scritto:Aòòò Minu, 'ndò stai? Aggiornaci!!

Ragazze so che è prestissimo ma io sono mooooolto programmatrice e vorrei iniziarmi a fare due conti, vi posso fare delle domande sulla maternità obbligatoria/facoltativa?
Vi scrivo quello che mi viene random.
1) Sono 5 mesi di obbligatoria utilizzabili 2+3 o 1+4 (con il benestare del ginecologo dell'inps), giusto?
Basta che la tua ginecologa lavori anche presso una struttura pubblica (ospedale o consultorio)
Poi serve anche l'autorizzazione del medico del lavoro della tua azienda, chiedi al personale.

2) di facoltativa quanti sono, 6 o 7 mesi? Per un totale di 11 o 12?
Sono 6 se li prendi tutti tu e diventano 7 se ne prende almeno 3 il papà
3) L'obbligatoria è pagata all'80% corretto (cosa che mi fa imbestialire, se mi obblighi a stare a casa mi dovresti pagare al 100%)
I principali contratti nazionali/aziendali integrano al 100. Io ho l'integrazione, comunque in obbligatoria prendo di più che quando vado a lavorare, non so perchè :P
4) La facoltativa al 30% giusto?
Sì, se usufruita entro i 3 anni. Poi la puoi ancora usare ma senza retribuzione
5) Come si maturano ferie, 13ma e 14ma in obbligatoria? E in facoltativa? Ok per ora la finisco qui...
Le ferie si maturano in obbligatoria, non in facoltativa.

Ti scrivo qualche altro trucchetto per far durare di più la facoltativa :wink:
Se hai anche tante ferie da smaltire puoi prendere ferie lun e ven e maternità mar/mer e gio.
Se prendi tutta la settimana maternità ti tolgono 7 giorni (contano anche sabati e domeniche e feste varie)
In questo modo usi 3 mat e 2 ferie invece di 7 mat (non so se si capisce :roll: )

Guarda quando cadono le ex festività. Se metti la facoltativa non le maturi, se metti ferie sì
Scusa Conchi, ma come si fa a prendere la facoltativa a giorni?
io quando avevo fatto quella precedente ho dovuto mettere da tot a tot periodo, ma in mesi.
Immagine


Immagine

http://album.alfemminile.com/album/cucciola16" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mamme e Papà 2014

#2786
Betty, la giornata tipo di Alice a inizio svezzamento era così:

- Tetta alla mattina
- Merenda con frutta
- Pappa
- Tetta o merenda
- Tetta a cena / Pappa anche di sera dopo un mesetto o poco più dall'introduzione della pappa a pranzo.

Lavorando a casa, quando era ora di darle la tetta smettevo e via. Stando fuori 8 ore (a parte che ti spettano anche le ore di allattamento, quindi faresti 6 ore) la gestione potrebbe essere più complicata, ma vedo che bene o male tutte le mamme che conosco se la sono cavata con il latte tirato o l'artificiale per chi lo prendeva.

Quanto alla gestione dei figli da parte dei mariti...mio marito è bravo, aiuta in casa e tutto, ma a lasciarlo da solo con Alice è una frana. Ci gioca ed è bravissimo, ma finché si parla di intrattenerla....se poi deve prepararle da mangiare o vestirla...no comment :| .
Cmq io sono dell'idea che nei primi mesi il papà non può sostituire la mamma.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#2787
:lol: eli la mamma è unica anche dopo!
Vedo con Martina, se ci sono io mi chiama, chiede cose, vuole giocare, vuole coccole, ecc.. se è con papà lo interpella solo in caso di vita o di morte :lol: sa pure lei che di più non sarebbe in grado di fare :mrgreen:
visione paterna: con me è bravissima, arrivi te e inixis a rompere i maroni, è colpa tua :roll:

Re: Mamme e Papà 2014

#2790
Betty, io sono rientrata che Claudia aveva 8 mesi e comunque avevo ancora metà facoltativa.
Ne ho usata un po' per le due estati successive e credo di avere ancora circa 50 gg.

Questo trucchetto del lun-ven l'ho usato principalmente per i periodi brevi tipo l'estate, oppure quando c'erano tante feste (Natale o ponti vari).
Per me non è stato un grosso problema, il mio capo voleva sapere solo se c'ero o no... poi che tipo di "permesso" prendevo era indifferente :wink:

Su quanto latte prendono, dipende :mrgreen:
Claudia ha sempre mangiato solo ai pasti, quindi già dai 3 mesi faceva 4 poppate ( più o meno alle 7/8 - 12 - 16 - 20 ).
Quando sono rientrata al lavoro, sfruttando le ore di allattamento, facevo in tempo a darle sia la colazione che la merenda senza problemi.
Mai tirato il latte in vita mia :P

Le ex festività sono dei giorni fissi:
- 19 marzo (San Giuseppe)

– 29 maggio (Ascensione)

- 19 giugno (Corpus Domini)
- 29 giugno (SS. Apostoli Pietro e Paolo)

- 4 novembre (Unità Nazionale)

Se usi la facoltativa in quei giorni non maturi l'ex festività, se invece sei in ferie sì.

:arrow: Dressy, puoi prendere anche un giorno alla volta, devi mettere da data a data sul modulo inps (es. dal 20/5/2014 al 21/5/2014)
Su ogni modulo puoi mettere fino a 4 intervalli, poi devi fare un modulo nuovo, ma per compilare il modulo on line ci vuole un attimo :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine