Ciao a tutti,
ho bisogno di vostri consigli, riguardo il contratto della cucina con i relativi elettrodomestici.
Quando tre mesi fa io e mio marito abbiamo firmato il contratto per la cucina, il “mobiliere” ha scritto molto genericamente e superficialmente Elettrodomestici Rex, dicendomi che potevo scegliere quello che volevo....Ci aspettavamo però che dall’ok definitivo ci chiamasse per sceglieli nello specifico. Invece nulla.
Quando un mese fa ha consegnato la cucina, sono cominciati i guai. Tralasciando gli errori sui mobili, che mi sta sistemando, ha messo un frigo e forno semplicissimi (penso fuori produzione)
Per la lavastoviglie hanno fatto un taglio orrendo allo zoccolino.
Per piano cottura e lavello eravamo stati molto precisi sul chiederli a semifilo, ma nel momento della consegna, a loro dire, si sono accorti che non era possibile per via della dimensione del lavello (80 cm...) e del piano in Okite. Mah!
Ovviamente mi sono impuntata e Frigo e lavastoviglie me li ha sostituiti, cambiandomi anche lo zoccolino.
Abbiamo trovato un lavandino adatto, ma finchè non arriva me ne ha montato uno momentaneo.
Ad oggi però sono ancora senza piano cottura e forno....Ho scelto alcuni modelli ma stasera quando ci vedremo per darmi la risposta, ci risponderà che costano di più, o con il consueto “non è possibile”
Ma visto che tutti quando firmano un contratto, scrivono i codici degli elettrodomestici, non avendomi scritto nessun dettaglio, posso chiedergli quelli che costano di più in assoluto?
Inoltre non è normale che consegni la cucina a pezzi, lasciandomi nei casini.....
Questa cucina (la mia prima cucina) per me sta diventando un incubo....
Confido nel vostro aiuto!
Re: contratto cucina elettrodomestici
#2Premesso che secondo me il comportamento del mobiliere non è stato il massimo della trasparenza e correttezza, la differenza sta fra questo e questo.magicap ha scritto:Ciao a tutti,
ho bisogno di vostri consigli, riguardo il contratto della cucina con i relativi elettrodomestici.
Quando tre mesi fa io e mio marito abbiamo firmato il contratto per la cucina, il “mobiliere” ha scritto molto genericamente e superficialmente Elettrodomestici Rex, dicendomi che potevo scegliere quello che volevo....Ci aspettavamo però che dall’ok definitivo ci chiamasse per sceglieli nello specifico. Invece nulla.
Quando un mese fa ha consegnato la cucina, sono cominciati i guai. Tralasciando gli errori sui mobili, che mi sta sistemando, ha messo un frigo e forno semplicissimi (penso fuori produzione)
Per la lavastoviglie hanno fatto un taglio orrendo allo zoccolino.
Per piano cottura e lavello eravamo stati molto precisi sul chiederli a semifilo, ma nel momento della consegna, a loro dire, si sono accorti che non era possibile per via della dimensione del lavello (80 cm...) e del piano in Okite. Mah!
Ovviamente mi sono impuntata e Frigo e lavastoviglie me li ha sostituiti, cambiandomi anche lo zoccolino.
Abbiamo trovato un lavandino adatto, ma finchè non arriva me ne ha montato uno momentaneo.
Ad oggi però sono ancora senza piano cottura e forno....Ho scelto alcuni modelli ma stasera quando ci vedremo per darmi la risposta, ci risponderà che costano di più, o con il consueto “non è possibile”
Ma visto che tutti quando firmano un contratto, scrivono i codici degli elettrodomestici, non avendomi scritto nessun dettaglio, posso chiedergli quelli che costano di più in assoluto? Tutti non direi, visto il tuo caso. Può darsi anche che possiate chiedere anche il top di gamma, andrebbe visto cosa avete firmato.
Inoltre non è normale che consegni la cucina a pezzi, lasciandomi nei casini..... Verissimo
Questa cucina (la mia prima cucina) per me sta diventando un incubo.... Non siete i primi purtroppo
Confido nel vostro aiuto!
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
Re: contratto cucina elettrodomestici
#3Sul documento che abbiamo firmato, c'è scritto solo Set elettrodomestici Rex.
Per il lavello non c'è scritto la marca ma abbiamo dovuto scegliere (e ne siamo contenti) un FOSTER, Q4.
Di quest'ultimo ci ha lasciato un catalogo completo e siccome ci erano piaciuti i modelli, abbiamo pensato di scegliere della stessa marca anche forno e piano cottura.
Ieri quando ci siamo incontrati per comunicargli i modelli, ci ha detto che costavano di più di quelli che avevano scelto LORO e dovevamo dare una differenza.
tengo a precisare che il listino con quelli scelti da loro non ce lo ha dato. I prezzi erano scritti su un foglio di carta, per quelli che avevamo scelto noi c'era un catalogo con i prezzi...
ma pensano che siamo scemi?
Allora io gli ho risposto che gli elettrodomestici che ci vogliono mettere loro, li hanno presi a stock, e non per noi, visto che non li abbiamo potuti scegliere.... e questo non è corretto. Perciò o ci mette i Foster scelti da noi (e siamo stati onesti a non chiedere quelli che costano di più) o scelgo quelli rex ma di livello extra....
mi farà sapere....e io sono ancora con un lavello provvisorio, senza forno,senza piano cottura, per non parlare dei pensili ancora da sistemare......
Per il lavello non c'è scritto la marca ma abbiamo dovuto scegliere (e ne siamo contenti) un FOSTER, Q4.
Di quest'ultimo ci ha lasciato un catalogo completo e siccome ci erano piaciuti i modelli, abbiamo pensato di scegliere della stessa marca anche forno e piano cottura.
Ieri quando ci siamo incontrati per comunicargli i modelli, ci ha detto che costavano di più di quelli che avevano scelto LORO e dovevamo dare una differenza.
tengo a precisare che il listino con quelli scelti da loro non ce lo ha dato. I prezzi erano scritti su un foglio di carta, per quelli che avevamo scelto noi c'era un catalogo con i prezzi...
ma pensano che siamo scemi?
Allora io gli ho risposto che gli elettrodomestici che ci vogliono mettere loro, li hanno presi a stock, e non per noi, visto che non li abbiamo potuti scegliere.... e questo non è corretto. Perciò o ci mette i Foster scelti da noi (e siamo stati onesti a non chiedere quelli che costano di più) o scelgo quelli rex ma di livello extra....
mi farà sapere....e io sono ancora con un lavello provvisorio, senza forno,senza piano cottura, per non parlare dei pensili ancora da sistemare......
Re: contratto cucina elettrodomestici
#4.....ti farà sapere......cosa?
Ma a chi vi siete rivolti?

Ma a chi vi siete rivolti?

L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
Re: contratto cucina elettrodomestici
#5per questo ho scritto mobiliere tra virgolette.
in realtà ci era stato consigliato dal costruttore e ci siamo fidati della persona sbagliata.
mi ha appena scritto che ha parlato con gli altri "componenti" e sembra che venerdì mi porti tutto.
io non credo se non vedo....anche perchè è un mago a far arrivare piano cottura e forno in due giorni....
mah ho paura che mi faccia qualche scherzetto...ormai non ho più fiducia.
in realtà ci era stato consigliato dal costruttore e ci siamo fidati della persona sbagliata.
mi ha appena scritto che ha parlato con gli altri "componenti" e sembra che venerdì mi porti tutto.
io non credo se non vedo....anche perchè è un mago a far arrivare piano cottura e forno in due giorni....
mah ho paura che mi faccia qualche scherzetto...ormai non ho più fiducia.
Re: contratto cucina elettrodomestici
#6Mamma mia, siamo tra la truffa e l'incauto acquisto. Scommetto che è uno di quei grandi negozi, magari ad invito e con offerte che scadono sempre il giorno in cui entrate. Scusa la franchezza, ma come si fa a firmare contratti del genere con oggetti generici dal costo generico e sulla base di una parola?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: contratto cucina elettrodomestici
#7è un negozio a conduzione familiare.
Hai perfettamente ragione...purtroppo era la prima esperienza, pensavamo ora firmiamo e quando devono partire con l'ordine, ci chiamano per definire tutto....
invece è arrivato direttamente a casa (io ancora non abitavo) e ha cominciato a montare i pensili...perchè conosceva il costruttore...ma si può?
io pensavo che li facessero loro addirittura, invece secondo me, ordinano i blocchi.
non so se il prezzo è alto o basso, è 8760 e la cucina è a staffa di 6m. ci era sembrato buono ma a saperlo sarei andata alla scavolini o alla lube, avrei pagato di più ma avevo una garanzia di un'azienda...
guarda un'odissea ...
Hai perfettamente ragione...purtroppo era la prima esperienza, pensavamo ora firmiamo e quando devono partire con l'ordine, ci chiamano per definire tutto....
invece è arrivato direttamente a casa (io ancora non abitavo) e ha cominciato a montare i pensili...perchè conosceva il costruttore...ma si può?
io pensavo che li facessero loro addirittura, invece secondo me, ordinano i blocchi.
non so se il prezzo è alto o basso, è 8760 e la cucina è a staffa di 6m. ci era sembrato buono ma a saperlo sarei andata alla scavolini o alla lube, avrei pagato di più ma avevo una garanzia di un'azienda...
guarda un'odissea ...
Re: contratto cucina elettrodomestici
#8Le cucine non vanno a metro, ma con quella cifra una Lube o una Scavolini ci usciva di sicuro, considerando anche che hanno inserito un pacchetto di elettrodomestici scrauso. Però lasciami dire una cosa, ci sono piani cottura Rex da 200€ e piani cottura da 1200€, ci sono forni da 400€ e forni da 1800€. Come si fa a pensare che uno possa liberamente scegliere in un catalogo Rex? Adesso sinceramente, tra il ricatto di pagare maggiorazioni indefinite su elettrodomestici indefiniti e tenerti quelli che hai, io ti consiglierei la seconda e chiudere questo triste capitolo. Poi magari, se ci sarà la prossima volta, affidati a gente seria e metti tutti i puntini sulle i, la cucina è un mix di tante di quelle cose che non è liquidabile con un "poi vediamo".
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: contratto cucina elettrodomestici
#9Non voglio fare della facile ironia, hai già capito dove hai sbagliato e ti auguro che si risolva tutto per il meglio. Data la premessa però è ovvio che se un cliente firma senza fare una domanda in più, il mobiliere pensa che quel cliente è quanto meno uno sprovveduto. Poi se il negoziante non è onestissimo ovviamente ne approfitta.magicap ha scritto:Sul documento che abbiamo firmato, c'è scritto solo Set elettrodomestici Rex.
[.....]
ma pensano che siamo scemi?
Anche ammettendo che in un primo momento si possa scrivere genericamente il riferimento agli eldom, com'è che nell'approssimarsi della consegna non vi è venuto in mente di approfondire?
Più leggo certe cose e più capisco cosa significa che è importante la scelta del negozio. E non mi riferisco solo alla bontà del progetto e del montaggio, ma evidentemente anche a tutta la fase precedente.
Cmq un sincero in bocca al lupo, immagino la tua agitazione e delusione
Io quando ho firmato il contratto ho praticamente messo le tende nel negozio per avere il tempo di definire tutto.. ok probabilmente sarò l'estremo opposto da non prendere in considerazionePeppezi ha scritto: [....]
la cucina è un mix di tante di quelle cose che non è liquidabile con un "poi vediamo".

Re: contratto cucina elettrodomestici
#10Infatti secondo me non van bene nè uno nè l'altro.didi1979 ha scritto:Io quando ho firmato il contratto ho praticamente messo le tende nel negozio per avere il tempo di definire tutto.. ok probabilmente sarò l'estremo opposto da non prendere in considerazione

Non sarà sicuramente il tuo caso, però i clienti che "metton le tende" (per cui tremendamente meticolosi) son quelli che poi contestano le cose piu' assurde ma soprattutto quelli a cui accadono le sfighe piu' strane.
Spero non sia il tuo caso, in bocca al lupo.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: contratto cucina elettrodomestici
#11In effetti sono troppo fissata su alcuni dettagli, mi faccio mille domande (e ovviamente le faccio a chi di competenza). Facendo così però mi sono trovata sempre bene, o meglio ero preparata a quello a cui andavo incontro. Anzi ti dirò che l'unica volta che mi sono un po' disinteressata alla scelta (frigorifero) ho avuto mille problemi. Probabilmente li avrei avuti anche su un eldom scelto da me, ma in quel caso non avrei potuto prendermela con nessuno.coolors ha scritto:Infatti secondo me non van bene nè uno nè l'altro.didi1979 ha scritto:Io quando ho firmato il contratto ho praticamente messo le tende nel negozio per avere il tempo di definire tutto.. ok probabilmente sarò l'estremo opposto da non prendere in considerazione![]()
Non sarà sicuramente il tuo caso, però i clienti che "metton le tende" (per cui tremendamente meticolosi) son quelli che poi contestano le cose piu' assurde ma soprattutto quelli a cui accadono le sfighe piu' strane.
Spero non sia il tuo caso, in bocca al lupo.![]()
Riguardo alle eventuali rogne e sfighe, so già che possono capitare ma credo prescindano dall'approccio del cliente...
Re: contratto cucina elettrodomestici
#12che cosa ti si può dire? siete stati troppo ingenui e il venditore è stato troppo superficiale, lui ha la scusante che piazzati i mobili reputa di secondo piano gli elettrodomestici, ma voi?magicap ha scritto:Ciao a tutti,
Quando tre mesi fa io e mio marito abbiamo firmato il contratto per la cucina, il “mobiliere” ha scritto molto genericamente e superficialmente Elettrodomestici Rex,
Confido nel vostro aiuto!