ciao a tutti!
ho preventivi per questi 3 tipi di casse per porte scorrevoli.
vorrei capire che differenza c'è, qualitativamente, tra queste 3 marche, considerando che vanno montate come parete di doccia (dove non passano i tubi).
ieri il rivenditore eclisse (che ha trattato pure dierre) mi diceva che la eclisse gli fa un trattamento speciale che le rende anche adatte, ma arrivavamo alla conclusione che cmq è sempre meglio cercare di isolare con una guaina. voi confermate?
grazie sempre per aiutarmi a capire un po' di più!
Re: ermetika, dierre, eclisse
#2nessuno mi sa aiutare? nemmeno sul fatto se è vero ke ci sono telai più adatti all'uso "parete doccia"?
Re: ermetika, dierre, eclisse
#3se sulla parete della doccia ci metti le piastrelle puoi montare qualsiasi controtelaio... a meno che il tuo non sia un bagno turco
Richiedi gratuitamente l'invio dell'esclusiva guida:
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:
https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:
https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata
Re: ermetika, dierre, eclisse
#4Nn ti preoccupare nn è un bagno turco, ma nn essendo competente e sentendomi dire da due rivenditori, di cui uno con possibilità di paragone (a questo punto penso per tirare acqua al suo mulino) ke ci possa essere questa difficoltà, sai prima di fare un acquisto vorrei essere sicura ke tra 10nn mi debba trovare a rifare il bagno per aver risparmiato 100€. A questo punto sembra ke una marca vale l'altra quindi posso tranquillamente risparmiare. Grazie della risposta e buona domenica!
Re: ermetika, dierre, eclisse
#5aggiornamento
della ermetika mi dicono garantita 15 anni, cmq alla fine, tra questa e l'eclisse ci sono solo 20 euro di differenza, in fondo ne devo fare solo una, quindi nn avendo notizie da parte vostra sull'altra marca prenderei la classica eclisse.
Altra info, se in un futuro volessi sostituire un'altra porta con una scorrevole, potrei, ora che ho ristrutturazione, inserire il telaio?
ma rimarrebbe con il vuoto (dove in pratica attualmente nn entrerebbe nessuno scorrevole) o c'è un modo per sigillarlo ed all'occorrenza riaprirlo semplicemente, trovandosi il grosso del lavoro già fatto?
thank you!
della ermetika mi dicono garantita 15 anni, cmq alla fine, tra questa e l'eclisse ci sono solo 20 euro di differenza, in fondo ne devo fare solo una, quindi nn avendo notizie da parte vostra sull'altra marca prenderei la classica eclisse.
Altra info, se in un futuro volessi sostituire un'altra porta con una scorrevole, potrei, ora che ho ristrutturazione, inserire il telaio?
ma rimarrebbe con il vuoto (dove in pratica attualmente nn entrerebbe nessuno scorrevole) o c'è un modo per sigillarlo ed all'occorrenza riaprirlo semplicemente, trovandosi il grosso del lavoro già fatto?
thank you!

Re: ermetika, dierre, eclisse
#6fai bene a prendere eclisse. vai sul sicuro e costano come le altre. 10 o 20 euro di differenza sono niente.
se vuoi inserire un telaio e lasciarlo lì...al momento inutilizzato, per chiudere alla vista il tutto , si potrebbe montare un giro cassa porta ( sarebbe uno stipite completo di cornici ma senza battuta porta) ,ma solo se trovi qualcosa sui 100 euro massimo, altrimenti ti conviene direttamente montarci una porta scorrevole e fine. al limite la lasci sempre aperta e a filo telaio ( cioè tutta dentro fino in fondo).
se vuoi inserire un telaio e lasciarlo lì...al momento inutilizzato, per chiudere alla vista il tutto , si potrebbe montare un giro cassa porta ( sarebbe uno stipite completo di cornici ma senza battuta porta) ,ma solo se trovi qualcosa sui 100 euro massimo, altrimenti ti conviene direttamente montarci una porta scorrevole e fine. al limite la lasci sempre aperta e a filo telaio ( cioè tutta dentro fino in fondo).
Re: ermetika, dierre, eclisse
#7grazie anche a voi per i vostri consigli, lunedì si comincia ed avrò difficoltà a collegarmi, vi farò sapere come è andata a finire a settembre!
ciao di nuovo!
ciao di nuovo!