nuova cucina... posizione frigo

#1
Salve a tutti, vi leggo da un po' e ho deciso di scrivere per chiedervi un consiglio.
Vivo in germania da 3 anni e tra un po' io e la mia ragazza ci trasferiamo in un nuovo appartamento dove dobbiamo acquistare la cucina.

considerando che vivremo in questo appartamento un tempo variabile tra 1 e 5 anni non volevamo investire un capitale.

abbiamo deciso di installare una cucina ikea method con ante ringhult.

perchè ikea e non altri marchi medio bassi tedeschi?

a parità di prezzo, ovvero senza elettrodomestici e senza consegna e montaggio

- ikea offriva strutture e ripiani 3 mm più spessi, pennelli da 18 al posto di 15
- ante esteticamente per i nostri gusti più belle
- mobili base di altezza 80 e profondità 60, pochi cm in più rispetto agli standard di altri costruttori che però in una cucina piccola significa molto più spazio

il costo fisso dei componenti... ovvero considerando che fra un anno o due o 5 sicuramente cambieremo casa, diventa convienente spostare la cucina in un altro appartamento senza spendere follie cosa che invece succede con gli produttori in quanto le cucine erano tutte super scontate, sconto che però non viene applicato nel caso in cui serva un giorno qualche pezzo in più. (esperienza peronsale e di un collega)

abbiamo quindi deciso di investire in elettrodomestici più che nel resto e ci siamo presi in ordine:
set forno-piano cottura radiante AEG con pirolisi
frigo A++ siemens freestanding in acciaio
lavastoviglie A++ Neff con ricircolo dell'acqua e terzo cesto
Cappa Elica Spot ng 90 H6

ecco il progetto che ho fatto della cucina.

specifico che la stanza è 186x365(367) altezza 240
la finestra è non apribile
la colonna affianco della finestra è larga 20 e profonda 62

foto reali:

https://www.dropbox.com/s/3rmabw6zhcrfm ... _frigo.jpg
https://www.dropbox.com/s/gq3ntp98xrsm4 ... nestra.jpg

progetto cucina:

https://www.dropbox.com/s/rvtay3bjc0yeihc/overview.jpg
https://www.dropbox.com/s/lv8g8cbprbfc0 ... _corto.jpg
https://www.dropbox.com/s/4b2i54iyzeksx ... _lungo.jpg
https://www.dropbox.com/s/41weso7tbjad3wx/pianta.jpg

preciso che il mobile ad angolo l`ho già accorciato di 10cm perchè altrimenti la cassettiera da 40 non ci stava per 2 cm. sul mobile ad angolo, vicino alla cassettiera andrò a posizionare il lavello, che nel disegno non si vede perchè il planner ikea non mi permette di inserirlo.

la cappa anche se non è da incasso, lo diventerà.
non monterò il camino ma il motore finirà nel pensile, che adatterò. in questo modo recupero un po' di spazio.

perchè questa soluzione? perchè non ho trovato una cappa da incasso che rientrasse nel budget prefissato (<200€) fosse di una marca conosciuta, fosse da 80-90cm e avesse un tiraggio minimo di 400mqh

innanzi tutto volevo chiedere cosa ve ne pare.

poi avrei una serie di domande tecniche da fare ma le scriverò in un altro post se qualche addetto ai lavori abbia voglia di supportarmi in questa realizzazione al limite dei cm. perchè è con quelli con cui voglio giocare, minimizzando lo spreco sfortunatamente necessario per effettuare il montaggio permettere l'apertura di ante e cassetti

Re: nuova cucina... posizione frigo

#2
xrelly ha scritto: perchè questa soluzione? perchè non ho trovato una cappa da incasso che rientrasse nel budget prefissato (<200€) fosse di una marca conosciuta, fosse da 80-90cm e avesse un tiraggio minimo di 400mqh
E' un'altra sola :mrgreen: ria :shock: :shock:
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: nuova cucina... posizione frigo

#4
formen ha scritto: E' un'altra sola :mrgreen: ria :shock: :shock:
scusa ma non l'ho capita! :(
lisia81 ha scritto:mi spedisci un paio di prese della jung serie 900 che hai in casa che da me sono introvabili? :D (maledetto costruttore).
Sei mancino che apri tutti gli sportelli da sx verso dx?
per le prese non saprei l'appartamento è in affitto e se c'è una cosa che odio degli appartamenti tedeschi sono gli impianti elettrici da come lo strutturano ai cavi che utilizzano al fatto che gli interrutori sono enormi

comunque no non sono mancino, la posizione della maniglia è totalmente casuale considerando che non abbiamo ancora deciso quale mettere e come metterle. io le voglio al centro, la mia ragazza ai lati... considerando che sono io che cucina di solito... spero di vincerla io sta battaglia

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#7
grazie della risposta Lietta

riguardo a mqh... è stata una svista.... e sono pure ingegnere... povero me! troppo cruccolese!!! :D

si ho letto e sinceramente condivido e non condivido alcune idee.

per esempio ho comprato un armadio l'altro giorno, 2,70x2,23m ad ante scorrevoli con alcuni accessori dentro come gli ammortizzatori, ulteriori 3 ripiani, e il porta cinture/cravatte, dovrebbe essere della Focus e consegnato e montato a casa l'ho pagato 750 e personalmente mi sembra migliore del pax dove con le porte più economiche, configurato uguale mi veniva sui 550 da portarmelo a casa e montarmelo.

però sulle cucine, io visito negozi tedeschi e tutti mi hanno offerto Pino, Celia (o cecilia non ricordo) e un altro brand express küchen e come dicevo a parità di prezzo e configurazione (non ci sono molte possibilità con cui giocare in una cucina così) avevo spessori di strutture e ripiani inferiori, meno litraggio delle strutture.

poi ho una pino nell'appartamento che ho adesso, la cucina avrà 3 anni la struttura dove è incassato il frigo cigola quando il motore si accende, le ante dei due pensili vicini al piano cottura sono imbarcate e non sono dritte, lo zoccolo non è in plastica ma in mdf e si sgangia ogni volta lo si tocca con i piedi o con l'aspirapolvere.

non ho altre esperienze di utilizzo di cucine in truciolare se non quella che sto usando in questo appartamento e che ho scartato per i difetti riscontrati sopra.

a casa i miei hanno una 5 m in rovere massiccio fatta su misura da un artigiano locale quindi non ho metri di paragone.

però da quello che ho visto non mi sembra cosi malvagia per una entry-level, considero validi i cassetti alti 10 per le posate ad esempio perchè nella mia attuale cucina "standard" il sistema cassetti getta nul nulla molto spazio inutilizzabile tra un cassetto e l'altro.

trovo utile l'aver abbassato a 8cm lo zoccolo in modo tale da ricavare più spazio e in questo modo sotto il forno ad esempio ci sta un cassettone alto 20 per le teglie forno e/o pirofile

non trovo stupida l'aver sostituito la traversa in alto delle porte con una barra in accaio più sottile... la mia attuale cucina ha la soluzione con la traversa da 15mm in truciolato e devo bestemmiare ogni volta che devo tirar fuori la pentola a pressione grossa perchè il coperchio ci passa a filo

difetti... mancano i moduli dispari ad esempio, non cè un pensile per integrare la cappa da 90, i pensili o sono da 80 o sono da 100 e con le case con soffitti a 2,40 qui in germania ti vincola, i vecchi pensili da 92 (mi pare no?) sarebbero stati perfetti.

poi non posso dire che è la mia cucina dei sogni... ho visto una alno (mi pare) da 120'000€ e di certo non mi permetto di paragonare.

cucine italiane esperienza zero purtroppo.

sui discorsi dei moduli solo pari che chiedeva Lietta. Beh io ho fatto il progetto con il planner della factum e con quello method.

e riconosco che senza i dispari può diventare un casino se uno non vuole rinunicare a 1 cm di spazio (il mio caso)
si possono trovare soluzioni artigianali in egualmodo intelligenti, certo nessun montatore lo farebbe, ma alla fine il bello di farsi le cose è anche quello di sfruttare le proprie capacità e la propria inventiva.

in ogni modo le misure della mia cucina sono stupide di suo, specialmente la posizione degli attacchi. esempio sotto la finestra non ci starà mai un lavello e la lavastoviglie e questa è una limitazione.

allo stesso ho visto progetti di 3 mobilieri, che mi hanno proposto appunto i tre marchi che citavo sopra, e non sono riusciti a farci stare piú spazio di quello che ho ricavato io con i moduli ikea.

è un buco di cucina!

comunque cosa è che non va nel mio progetto?

so che ci sono dei punti "sbagliati" ma alcuni di questi sbagli ve li posso spiegare probabilmente perchè fatti di proposito

ad ogni modo sentiti i vostri pareri poi mi premerebbe farvi una domanda specifica in cui mi serve una risposta da tecnici/montatori. ma voglio lasciarla in un secondo tempo

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#8
Lietta ha scritto:Comunque, si è già collegato più volte senza scrivere nulla.
Se non si fa più vivo, vuol dire che non gli interessa approfondire, e amen.
scrivo dal lavoro quindi a volte lascio internet explorer aperto con il forum caricato ma sto parlando al telefono o in riunione.

ho scritto perché mi interessa confrontare la mia soluzione con gente che sa... consapevole che quello che ho nella testa è un'idea al limite della stupidità. ma non ho sviscerato tutto per non annoiarvi con un chilometro di post.

voglio affrontare un problema alla volta.

ora mi interessa veramente sapere cosa non va.

ho solo fino al 2 giugno per lavorare a questa cucina senza avere nulla sotto mano se non le schede tecniche.
in germania non è ancora in vendita e ho solo potuto analizzare questo nuovo sistema quando, tornando per le vacanze di pasqua, mi sono fermato ad insbruck appunto per vederle prima di decidere se ikea o non ikea.

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#9
xrelly ha scritto:
in ogni modo le misure della mia cucina sono stupide di suo, specialmente la posizione degli attacchi. esempio sotto la finestra non ci starà mai un lavello e la lavastoviglie e questa è una limitazione.
e invece adesso...? :?


p.s.
ciao amici cla e lietta :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#10
lariosto77 ha scritto:
xrelly ha scritto:
in ogni modo le misure della mia cucina sono stupide di suo, specialmente la posizione degli attacchi. esempio sotto la finestra non ci starà mai un lavello e la lavastoviglie e questa è una limitazione.
e invece adesso...? :?


p.s.
ciao amici cla e lietta :D
intendo in linea, allo stesso modo non si può fare lavello, mobile ad angolo, lavastoviglie per colpa di come sono posizionati gli scarichi (che non posso toccare)

o forse non ho capito cosa intendevi dire :-(

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#11
ma se invece che accorciare il mobile ad angolo di 10 cm, lo accorciassi in modo da mettere un'anta da 40 cm? così potresti avere la lavastoviglie da 60 a sinistra del lavello che rimarrà centrato sulla base ad angolo..
Lietta mi pare lo abbia così, vero? :D

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#12
serenen ha scritto:ma se invece che accorciare il mobile ad angolo di 10 cm, lo accorciassi in modo da mettere un'anta da 40 cm? così potresti avere la lavastoviglie da 60 a sinistra del lavello che rimarrà centrato sulla base ad angolo..
Lietta mi pare lo abbia così, vero? :D

se non ricordo male il centro dello scarico è a 70-75 cm dalla colonna di sinistra.

devo vedere se ci si sta con gli scarichi e gli attacchi. purtroppo ho le misure a casa non qui in ufficio :-(

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#13
xrelly ha scritto:
intendo in linea, allo stesso modo non si può fare lavello, mobile ad angolo, lavastoviglie per colpa di come sono posizionati gli scarichi (che non posso toccare)

o forse non ho capito cosa intendevi dire :-(
Perché non si può fare spiegami.(hai colto il "qualcosa" che non va :wink: )
Gli scarichi sono al centro della parete da 168 quindi stanno a circa 84cm. dagli angoli:se metti la lavastovigie a sx rimangono 108cm quindi gli scarichi ricadono nella base lavello.Ora io non conosco la modularità dell'IKEA ma una base così fatta non dovrebbe essere un problema averla
Domanda:che tipo di lavello intendi usare?
E' ovvio che tutto questo si fa per risolvere il problema presente nella tua soluzione che è quello che,quando si apre la lavastoviglie non si apre la base lavello e viceversa.Problema a mio avviso non da poco.
Potendo adottare questa soluzione potresti avere la base cassettiera -cestoni da 60cm. vicino al piano cottura (anche questa è una maggior comodità :wink: )
cla56

P.S.Leggo ora....giusto "serenen" :wink:
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#14
cla56 ha scritto:
xrelly ha scritto:
intendo in linea, allo stesso modo non si può fare lavello, mobile ad angolo, lavastoviglie per colpa di come sono posizionati gli scarichi (che non posso toccare)

o forse non ho capito cosa intendevi dire :-(
Perché non si può fare spiegami.(hai colto il "qualcosa" che non va :wink: )
Gli scarichi sono al centro della parete da 168 quindi stanno a circa 84cm. dagli angoli:se metti la lavastovigie a sx rimangono 108cm quindi gli scarichi ricadono nella base lavello.Ora io non conosco la modularità dell'IKEA ma una base così fatta non dovrebbe essere un problema averla
Domanda:che tipo di lavello intendi usare?
E' ovvio che tutto questo si fa per risolvere il problema presente nella tua soluzione che è quello che,quando si apre la lavastoviglie non si apre la base lavello e viceversa.Problema a mio avviso non da poco.
Potendo adottare questa soluzione potresti avere la base cassettiera -cestoni da 60cm. vicino al piano cottura (anche questa è una maggior comodità :wink: )
cla56


P.S.Leggo ora....giusto "serenen" :wink:
in realtà non sono al centro ma più spostati a sinistra. infatti tutti i mobilieri mi hanno detto che la lavastoviglie non ci stava.

la base ikea è 128, la mia è gia 158 (l'ho comprata ad insbruk e segata a casa di mio padre che ha la circolare)

il lavello che volevamo mettere è da 52 sempre ikea.

http://www.ikea.com/de/de/catalog/products/S29896343/

inoltre installando una pattumiera da raccolta differenziata, ad esempio:

http://www.raccoltadifferenziatashop.com/cat084.php?n=1
http://www.amazon.it/PATTUMIERA-estraib ... ferramenta

diventa inaccessibile tutta la zona nell'angolo nascosta dove attualmente teniamo detersivi borse etc.

ci devo riflettere però

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#15
cla56 ha scritto:
xrelly ha scritto: E' ovvio che tutto questo si fa per risolvere il problema presente nella tua soluzione che è quello che,quando si apre la lavastoviglie non si apre la base lavello e viceversa.Problema a mio avviso non da poco.
questo lo avevamo valutato. devo rifletterci e sentire se la "hausekomandant" accetta la cosa... sapete... donna tedesco/russa :lol:

l'altra soluzione pensata era di mettere il lavello a sinistra, un angolare a L e la lavastoviglie.... ma anche in quel caso gli scarichi erano in mezzo alle p...e