Re: nuova cucina... Ikea Method...

#31
Secondo me il rapporto qualità/prezzo della nuova metod é pessimo. ... sicuramente é migliorata rispetto a faktum....l'altezza delle basi maggiorata é utile e bella e si trova su cucine di faccia superiore....ma questi miglioramenti se li fanno pagare troppo....il prezzo non é appetibile. In particolar modo mi sembra che le guide blum abbiano un costo spropositato considerando, se non ho capito male, che sono una linea ad hoc per ikea molto bassa di qualità. ...
Ultima modifica di giramondo75 il 16/05/14 22:24, modificato 1 volta in totale.

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#32
giramondo75 ha scritto:Secondo me il rapporto qualità/prezzo della nuova metod é pessimo. ... sicuramente é migliorata rispetto a faktum....l'altezza delle basi maggiorata é utile e bella e si trova su cucine di faccia superiore....ma questi miglioramenti se li fanno pagare troppo....il prezzo non é appetibile. In particolar modo mi sembra che le guide blum abbiano un costo spropositato considerando che sono una linea ad hoc per ikea molto bassa di qualità. ...
non conoscco il mercato italiano, ma credimi a parità di prezzo si trovano cose molto peggiori qui in germania...

lati ad esempio di una colonna che essendo di appena 15 mm flettono se spinti...

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#33
Le cucine Italiane hanno tutte come standard il 18mm, ma ad ogni modo, non lo riterrei un fattore di scelta, anche perché non è sicuramente il parametro per definire la qualità di una cucina.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#34
però tra due entry-level quale prenderesti quella da 18 o quella da 15?

immagina di essere un cliente come me che non ha la minima conoscienza dei vari brand.

certo ho visto in questi saloni delle alto gamma molto belle ma troppo care per un appartamento temporaneo

io mi sono fissato un budget di 2000 euro per la cucina, elettrodomestici, trasporto e montaggio esclusi

e le scelte erano queste che vi raccontavo

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#37
Senza voler fare pubblicità, prova a guardare aran, che fuori dall'Italia é molto presente. Mia sorella l'ha comprata dieci giorni fa e vs ikea metod c'era uno scarto di 500 euro, ma la qualità é decisamente superiore (modello penelope in laminato hpl)

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#38
xrelly ha scritto:
mi farebbe piacere sapere se vedi punti migliorabili
Alloraaaaaa l'avete capito o no quello che ci chiede il nostro "xrelly".
Vogliamo ottemperare o no al nostro "servizio pubblico"................................. :lol: :lol: :lol:
Liaaaa dove sei? :D :D
"xrelly" ci ha detto anche che numero di scarpe porta.....a questo punto :roll: ........................ :wink: :D

Buona giornata a tutti
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#41
lariosto77 ha scritto:gli attacchi cmq si possono spostare con poco... :D


Volevo scriverlo anche io. Ho letto che non li può toccare. Ma si tratta di attaccarsi agli esistenti e usare qualche tubo e raccordo. Quando andrà via da questa casa rimette tutto come era e va a posto.
Bisogna vedere il centro.

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#42
buongiorno.

grazie per le risposte!
giramondo75 ha scritto:Senza voler fare pubblicità, prova a guardare aran, che fuori dall'Italia é molto presente. Mia sorella l'ha comprata dieci giorni fa e vs ikea metod c'era uno scarto di 500 euro, ma la qualità é decisamente superiore (modello penelope in laminato hpl)
ho fatto un ricerca in google e non ho trovato nessun rivenditore in zona.
a dir la verità ne ho trovato solo uno a 400km da qui circa.


discorso scarichi

allora il centro tubo dello scarico acque nere sta a 76cm dalla colonna di sinistra. quindi non è a centro parete poi ci sarà da considerare un +o- 10 a destra e a sinistra.

la soluzione di cla56 ci potrebbe stare.

devo capire come risolvere il problema di raggiungere la parte incassata nell'angolo avendo una porta da 40 e la pattumiera della differenziata dentro.

devo vedere anche se come misure ci siamo a lato destro. le nuve casse ikea montate raggiungono i 62cm di profondità, porta compresa

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#43
Se il centro è a 76 la lavastoviglie ci starebbe. Lascia perdere il +10 o -10 (o meglio consideralo in funzione di inserire la lavastoviglie su quel lato). Valuta di partire con la lavastoviglie a sinistra dalla spalletta perchè si riesce. Ne giova l' uso della cucina.
La dimensione di 168 cm della parete di sinistra, della finestra, consentirebbe l' inserimento della lavastoviglie.
La profondità 62 incasina non poco. Forse devi modificare non poco i moduli di ikea.
Boh, parere mio, ti stai incasinando più che altro per inesperienza e per la modularità di ikea. La cucina non è grande, ma non è neache un buco piccolissimo.
Bisognerebbe fare un disegno ma non ne ho il tempo e voglia.
Valuta bene.
Saluti.

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#44
La soluzione potrebbe esserci.......però dovresti cambiare il lavello e prenderne uno un po più piccolo ma che abbia sopratutto la possibilità di montare il miscelatore sull'inox e non sul top come quello che hai indicato tu (non è mai un bene montare un miscelatore sul top in laminato!!!!).
Comunque,tornando sulla soluzione:potresti montare il lavello su una base più piccola (non so che misure hanno gli svedesi... :roll: ) e mettere la base angolare che gira sul lato lungo della cucina (lato cottura) così facendo avresti anche un contenitore in più.Oppure......fare l'angolo a perdere e "mandare" il lavello leggermente sull'angolo però in questo caso ti devi "industriare" un po.......la soluzione sarebbe fattibile con qualsiasi altro prodotto ma con gli "svedesi" non so..............
cla56

P.S.Come ha scritto,giustamente,Ale la prof. 62 in questi casi non aiuta......
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#45
allora la struttura base è profonda 59+1,8 dell'anta= 61 se montato con il binario di sospensione 62

la parete è 186-20 della colonna fa 166

parete..................166,0 cm -
pannello laterale.........1,5 cm -
lavastoviglie............60,0 cm =
---------------
104,5 cm

a questo devo togliere il modulo sulla parete destra che porta compresa (maniglia esclusa) è 61 o 62.
facciamo che li monto senza binario. quindi 61

mi rimangono 43,5 cm

40 li fa la porta

l'angolino avrebbe una lista di finitura di 3,5 cm circa

sufficiente per aprire la porta no? o mi ritrovo un maniglia contro maniglia? nell'ipotesi di metterle centrali




per i moduli... ci sono da 20-40-60-80

e in un modulo da 40 ci starebbe un buco di lavello... e quando devo lavare il pentolone o peggio ancora il piatto forno come ce lo metto dentro?

oltre al fatto che non avendo un ripostiglio il sottolavello è ottimo per metterci detersivi, borse etc

gia adesso abbiamo un lavello su modulo 50 ed è un disastro


perchè dici che non sarebbe cosa buona mettere il miscelatore sul laminato?

se io resino o silicono il laminato prima di installarlo? un po' come si fa con il lavello?