vorrei chiedervi un consiglio per illuminare un open space con cucina e soggiorno che è approssimativamente un quadrato di 8m per lato. Potete vedere qui una piantina in cui ho evidenziato i punti luce previsti: sono 4 applique disposte poco uniformemente. Ogni punto luce avrà un'accensione separata con dimmer, questo per far sì che all'occorrenza si possa scegliere se illuminare tutto, oppure in modo soft solo una zona della stanza.
Inseriremo in seguito una piantana ad arco per illuminare il tavolo, posizionata accanto al pilastrino centrale.
Una nota importante: è una casa prefabbricata in legno, e di legno a vista saranno sia le pareti sia il soffitto. In questa foto potete vedere come sta venendo (è in fase di costruzione; inquadrato è l'angolo col camino): il legno resterà del colore che vedete, abete naturale (abbastanza chiaro ma comunque giallino).
Vorremmo delle applique moderne ma non tanto da sembrare prototipi futuristici, se capite cosa intendo

Eviterei il colore bianco, poiché le pareti non sono bianche e staccherebbe troppo.
Niente luci accecanti, quindi no alle lampadine nude o simili.
Devono consentire il dimmer della luce, e possibilmente non scaldarsi troppo per non rischiare di scurire il legno.
Non dico un budget perché non ci ho ancora pensato, diciamo che se non si eccede col prezzo potrei metterne altre anche nelle stanze e corridoi, il che non sarebbe affatto male.
Siccome siamo più persone deputate alla scelta, e ognuna con gusti diversi, dovremo trovare dei compromessi. A me piacciono le lampade classicheggianti, magari rese moderne dai materiali, come per esempio Twinkle di Devon&Devon (sarebbe da bagno ma a me piace) oppure Peroni A1 di De Majo. Oppure tornando proprio al classico, qualcosa di questo genere (la lampada in foto è su ebay a 55€, dati tecnici poco chiari).
Altri propendono più per il moderno. Carina la Ara Wall, ma forse un po' troppo minimale. Forse meglio la Hinode o la Mesmeri (che ho visto consigliare spesso sul forum), decisamente moderne. Mi piacerebbe vedere dal vivo la wa-wa, anche per capire se le lampadine abbaglino o facciano solo luce riflessa, e se da spenta non sembri un insetto-stecco sulla parete!
Ci è stata proposta la Giulia Parete che non è malaccio, però... non mi dice molto, mi sembra che abbia poco "carattere". Probabilmente però come illuminazione è ottimale: diretta+indiretta.
Mi sta venendo il dubbio d'aver messo poche luci, con la paura di esagerare con l'impianto elettrico. Basteranno 4 applique? Eventualmente raddoppiarle mettendo una coppia di piccole lampade per ogni punto luce, tipo le Blade A0 De Majo, oppure posso compensare con una piantana sotto alla scala o tra finestra e camino.
Qualunque suggerimento sarà molto ben accetto, grazie a tutti!