Ristrutturazione casa (con nuova scala)

#1
Salve a tutti,
vi scrivo dalla provincia di Roma e sono in procinto di restaurare internamente una piccola villetta indipendente. Spero di aver scelto la sezione idonea.

La villetta nasce da un casale con stanze separate (cantine con ingressi indipendenti) quindi occorre unire gli ambienti prevedendo, oltre che l'entrata principale di casa, anche una scala interna.

Ecco la piantina della casa esistente: Nota: Il piano terra è costituito dal Livello1(h=4) + Livello2(h=2,7). Tra i due livelli esiste una scala per sopperire al dislivello di h=1,3m. Il solaio è in comune, quindi il primo piano corrisponde al Livello3.
Il muro centrale dell'intera piantina è portante.

Come vi dicevo occorre prevedere soprattutto una scala. Da questo dipenderà il numero dei locali inseribili al P1. Le mie esigenze, relativamente al P1, sarebbero:

1 - tutta la zona notte al P1
2 - un bagno
3 - due camerette
4 - una camera matrimoniale con cabina armadio (+ eventuale bagnetto interno)

Per il momento sto concentrando i miei raggiornamenti solo per il P1, visto che il P0 è più grande e non dovrebbero esistere particolari problemi per trovare soluzioni a me congeniali.

Secondo voi è fattibile? Che tipo di scala potrebbe fare al caso mio?

Grazie mille.
PS: per chi vuole, ho anche il modello Sweet Home 3D.

Re: Ristrutturazione casa (con nuova scala)

#3
Ciao,
la scala non mi sembra comporti particolari problemi, per un dislivello di 1,3 mt si parla di una scala di 7-8 gradini di circa 2 mt di lunghezza; per la larghezza andrà verificato il regolamento edilizio del comune.
Può essere realizzata in una varietà di materiali, muratura, legno, lamiera piegata a forte spessore, vetro strutturale ecc.

Dipende dal resto del casale, dalla distribuzione interna e dallo stile che desideri dargli, magari ha una muratura che vale la pena di essere lasciata a vista accoppiando a muri in tufo strutture in ferro e vetro... da quegli schemi non si può giudicare, certo, visti gli spazi, credo che il progetto andrà studiato con una certa dedizione.
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: Ristrutturazione casa (con nuova scala)

#4
Ciao e grazie della risposta.

Piccola precisazione: la scala di cui tu parli esiste già e va solo rifinita (è quella che collega il Livello1 al Livello2).

La scala che invece andrà prevista è quella che collega il piano terra con il primo piano (ciò quella che collegherà il Livello2 al Livello3). Il dislivello è di 2,7m. Sto cercando di pensare ad una scala che mi consenta di sfruttare al massimo la metratura disponibile al primo piano, che ho intenzione di adibire a zona notte.

Qualche consiglio? Quanto spazio dovrò riservare al vano scala?


PS: per la larghezza della scala il regolamento edilizio del comune prevede 80cm, anche se non so bastino per ottenere una scala comoda.

Re: Ristrutturazione casa (con nuova scala)

#5
Non avendo ricevuto molti commenti ho ipotizzato una possibile soluzione. Spero che qualcuno mi dia qualche suggerimento.

Ho trovato un sito che consentiva di progettare velocemente una scala prefabricata. L'ho utilizzato per capire gli ingombri del foro da prevedere al primo piano (2,9m x 1m). Ecco il progetto della scala:

- http://instagram.com/p/oSqZC2mz8M/

A questo punto ho cercato di posizionare il vano scala in modo da far terminare la salita in una zona centrale del piano. In questo modo ho potuto creare un piccolo disimpegno che consente l'accesso alle diverse stanze. Ecco il progetto del primo piano (il foro della scala è rappresentato in marrone e misura appunto 2,9m x 1m):

- http://instagram.com/p/oSpSlbGz7e/

Secondo voi la scala in questione è sufficientemente comoda?

Che ne pensate in generale del progetto?