Complimenti proprio bella!!! C'è una cosa che da cliente seduto alla scrivania con te ti chiederei
La linea di apertura dell'anta frigo e sottoforno non c'è modo che sia uguale a quella del cassettone sotto il pc? Così da vedere un'unica linea continua che unisce le colonne alle basi
Poi eviterei il pensile lungo e metterei al suo posto una bella cappa di design da sola a farla da padrona.
Ma questo è un mio gusto personale... Anche cosi io firmirei subito
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#47chettelodicoaffà?!
bravi bravi!
spero si possa realizzare!

bravi bravi!
spero si possa realizzare!
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#48Cla grazie, è davvero bella..sul progetto non c'è niente di più da dire: particolare, armonico. Complimenti. Ci riflettiamo e verifichiamo la fattibilità (specialmente per gli attacchi). Nel frattempo ascoltiamo volentieri chiunque voglia intervenire su questa o le altre idee.
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#49cosa non ti convince della soluzione di Cla?ponfarr ha scritto:Cla grazie, è davvero bella..sul progetto non c'è niente di più da dire: particolare, armonico. Complimenti. Ci riflettiamo e verifichiamo la fattibilità (specialmente per gli attacchi). Nel frattempo ascoltiamo volentieri chiunque voglia intervenire su questa o le altre idee.
se ci fai capire si riesce a trovare forse il bandolo della matassa..
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#50Come progetto in sé per sé non c'è niente che non mi convinca, mi piace molto. Mi mette quasi in difficoltà esprimere perplessità! Allora, inserito nel nostro contesto le due cose che mi lasciano più dubbi sono il fatto di dover rimettere mano agli impianti (lavello, lavastoviglie e imp elettrico) e il fatto che il costo della composizione sarà inevitabilmente più alto di quello previsto.
Domanda: secondo voi una sorta di bancone lungo un paio di metri che occupa quello spazio accanto alla finestra 50x 95 e prosegue parallelo alla cucina potrebbe essere esteticamente gradevole?
Domanda: secondo voi una sorta di bancone lungo un paio di metri che occupa quello spazio accanto alla finestra 50x 95 e prosegue parallelo alla cucina potrebbe essere esteticamente gradevole?
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#51guard che il progetto che ti ha fatto cla è molto bello.ponfarr ha scritto:Come progetto in sé per sé non c'è niente che non mi convinca, mi piace molto. Mi mette quasi in difficoltà esprimere perplessità! Allora, inserito nel nostro contesto le due cose che mi lasciano più dubbi sono il fatto di dover rimettere mano agli impianti (lavello, lavastoviglie e imp elettrico) e il fatto che il costo della composizione sarà inevitabilmente più alto di quello previsto.
Domanda: secondo voi una sorta di bancone lungo un paio di metri che occupa quello spazio accanto alla finestra 50x 95 e prosegue parallelo alla cucina potrebbe essere esteticamente gradevole?
perchè non pensi a comprare la cucina... magari gli elettrodomestici li prendi su internet (io ho risparmiato un 1000€ quasi) e posticipi l'acquisto dei pensili rossi che ti ha messo sulla parete dove inizialemente erano previste le colonne forno?
per il discorso adattamento impianto elettrico... per spostare qualche scatola e fare qualche traccia puoi fare anche da te e per allungare due cavi o aggiungere due prese l'elettricista non ti chiede moltissimo
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#52è uno dei punti di forza del progetto!ponfarr ha scritto:Come progetto in sé per sé non c'è niente che non mi convinca, mi piace molto. Mi mette quasi in difficoltà esprimere perplessità! Allora, inserito nel nostro contesto le due cose che mi lasciano più dubbi sono il fatto di dover rimettere mano agli impianti (lavello, lavastoviglie e imp elettrico) e il fatto che il costo della composizione sarà inevitabilmente più alto di quello previsto.
Domanda: secondo voi una sorta di bancone lungo un paio di metri che occupa quello spazio accanto alla finestra 50x 95 e prosegue parallelo alla cucina potrebbe essere esteticamente gradevole?
Cla complimenti!

"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#53hai dato tu carta bianca.. capisco che è difficile cambiare quando si è già deciso tutto, ma il progetto è molto migliorativoponfarr ha scritto:Come progetto in sé per sé non c'è niente che non mi convinca, mi piace molto. Mi mette quasi in difficoltà esprimere perplessità! Allora, inserito nel nostro contesto le due cose che mi lasciano più dubbi sono il fatto di dover rimettere mano agli impianti (lavello, lavastoviglie e imp elettrico) e il fatto che il costo della composizione sarà inevitabilmente più alto di quello previsto.
Domanda: secondo voi una sorta di bancone lungo un paio di metri che occupa quello spazio accanto alla finestra 50x 95 e prosegue parallelo alla cucina potrebbe essere esteticamente gradevole?
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#54ciao a tutti
io, che non ho a che fare col mondo dell'arredamento se non per esperienza diretta avrei pensato ad una cosa, vediamo se funzia:
progetto iniziale dell'autore, di fronte ai fuochi la stessa penisola+ tavolo disegnata da cla, solo che, anzichè essere agganciata alla composizione dal lato sinistro, viene collegata sul lato destro attraverso una base d'appoggio (che potrà essere un bancone da snack mettendo degli sgabelli sul lato destro, davanti alla colonna stretta) che parte dal piano libero a destra dei fuoci e si appoggia sull'isola.
in questo modo non dovrebbe toccare gli impianti.
i problemi possono essere:
1. non so se ci stia tutto, isola e colonne frigo e forno sulla paretina
2. non so quanto bello sia entrare dalle porte scorrevoli e sbattere sul "ponte"!!!
è fattibile????
ps xrelly io ho messo in atto una riprogettazione di cla. ho dovuto mettere mano all'impianto elettrico e ti assicuro che quello è il minore dei problemi. con l'impianto idraulico però sono d'accordo che è un po + una seccatura...... ma vediamo se riescono anche nel tuo caso a tirare fuori il coniglio dal cilindro
io, che non ho a che fare col mondo dell'arredamento se non per esperienza diretta avrei pensato ad una cosa, vediamo se funzia:
progetto iniziale dell'autore, di fronte ai fuochi la stessa penisola+ tavolo disegnata da cla, solo che, anzichè essere agganciata alla composizione dal lato sinistro, viene collegata sul lato destro attraverso una base d'appoggio (che potrà essere un bancone da snack mettendo degli sgabelli sul lato destro, davanti alla colonna stretta) che parte dal piano libero a destra dei fuoci e si appoggia sull'isola.
in questo modo non dovrebbe toccare gli impianti.
i problemi possono essere:
1. non so se ci stia tutto, isola e colonne frigo e forno sulla paretina
2. non so quanto bello sia entrare dalle porte scorrevoli e sbattere sul "ponte"!!!

è fattibile????
ps xrelly io ho messo in atto una riprogettazione di cla. ho dovuto mettere mano all'impianto elettrico e ti assicuro che quello è il minore dei problemi. con l'impianto idraulico però sono d'accordo che è un po + una seccatura...... ma vediamo se riescono anche nel tuo caso a tirare fuori il coniglio dal cilindro

La nostra nuova casa - link album in privato
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#55Rispondo a qualche domanda:
1°Questa idea di progetto si può realizzare praticamente con quasi qualsiasi prodotto.
2°Il disallineamento presente tra le ante delle colonne e la gola nei cassetti è dovuta al tipo di "sistema" top/anta che si usa quindi può esserci o non esserci.
3°E' possibile,volendo,risolvere la problematica attacchi, però bisognerebbe sapere prima dove sono situati.
Una soluzione potrebbe essere quella di girare la base lavello verso il lato lungo:in questo caso si sostituiscono le basi da 90 con un'anta da 60 per la base lavello angolare e una base da 120 (o due da 60) con il piano cottura sopra.
4°Il pensile unico,se non piace (inteso come anta) è certamente risolvibile con più pensili (es.90+120)
5°Lo spostare le colonne in prof. 60 sulla parete principale è stata fatto perché è corretto funzionalmente (già qualcuno precedentemente lo ha fatto notare,ma anche perché le colonne in prof. 60 sulla parete divisoria sono troppo invasive e penalizzano,proprio per la loro eccessiva profondità,il sistema porte che si vuole adottare.
Le abbiamo "sostituite" con una credenza sospesa prof.35 per ridurre l'impatto visivo e alleggerire il "percorso" tra le stesse e la penisola.L'acquisto di tale credenza come il mobile presente sulla parete da 95 possono essere considerati come "opzional"
.
Problematica costo:tenendo conto tutto ciò che ho già scritto,soprattutto l'ultima parte,non credo che ci possa essere una sostanziale differenza di costo tra il progetto originario e quello proposto (tenendo conto che in quest'ultimo c'è molto di più......
cla56
Adesso vado a lavorare!!
cla56
1°Questa idea di progetto si può realizzare praticamente con quasi qualsiasi prodotto.
2°Il disallineamento presente tra le ante delle colonne e la gola nei cassetti è dovuta al tipo di "sistema" top/anta che si usa quindi può esserci o non esserci.
3°E' possibile,volendo,risolvere la problematica attacchi, però bisognerebbe sapere prima dove sono situati.
Una soluzione potrebbe essere quella di girare la base lavello verso il lato lungo:in questo caso si sostituiscono le basi da 90 con un'anta da 60 per la base lavello angolare e una base da 120 (o due da 60) con il piano cottura sopra.
4°Il pensile unico,se non piace (inteso come anta) è certamente risolvibile con più pensili (es.90+120)
5°Lo spostare le colonne in prof. 60 sulla parete principale è stata fatto perché è corretto funzionalmente (già qualcuno precedentemente lo ha fatto notare,ma anche perché le colonne in prof. 60 sulla parete divisoria sono troppo invasive e penalizzano,proprio per la loro eccessiva profondità,il sistema porte che si vuole adottare.
Le abbiamo "sostituite" con una credenza sospesa prof.35 per ridurre l'impatto visivo e alleggerire il "percorso" tra le stesse e la penisola.L'acquisto di tale credenza come il mobile presente sulla parete da 95 possono essere considerati come "opzional"


Problematica costo:tenendo conto tutto ciò che ho già scritto,soprattutto l'ultima parte,non credo che ci possa essere una sostanziale differenza di costo tra il progetto originario e quello proposto (tenendo conto che in quest'ultimo c'è molto di più......
cla56
Adesso vado a lavorare!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#57Ciao a tutti,
scusa serenen dove hai trovato il sistema di porte scorrevoli una sull'altra che entrano insieme nel muro?
sto cercando le stesse porte.
Grazie
Elisa
scusa serenen dove hai trovato il sistema di porte scorrevoli una sull'altra che entrano insieme nel muro?
sto cercando le stesse porte.
Grazie
Elisa
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#58ho guardato su google immagini, sinceramentenewlife76 ha scritto:Ciao a tutti,
scusa serenen dove hai trovato il sistema di porte scorrevoli una sull'altra che entrano insieme nel muro?
sto cercando le stesse porte.
Grazie
Elisa

http://www.eclisse.it/Prodotti
si chiama telescopica
Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#59Il fatto è questo: il progetto di Cla è piaciuto a tutti, me per primo. Quindi qualsiasi cosa io possa dire a modifica o qualsiasi altra proposta possa fare sicuramente 'perderà'. Il fatto è che io devo fare i conti coi costi..per quello avevo buttato là un'altra idea ma forse mi sono espresso male. quando ho scritto
'Domanda: secondo voi una sorta di bancone lungo un paio di metri che occupa quello spazio accanto alla finestra 50x 95 e prosegue parallelo alla cucina potrebbe essere esteticamente gradevole?'
non facevo riferimento al disegno di Cla, quello lo vedo bene che è esteticamente gradevole
Intendevo progetto di partenza -quindi cucina in linea con le colonne sull'altro lato, con l'aggiunta di un bancone diciamo 'sospeso' che parte dalla parete 50x95 e prosegue verso le porte scorrevoli..
tipo così
'Domanda: secondo voi una sorta di bancone lungo un paio di metri che occupa quello spazio accanto alla finestra 50x 95 e prosegue parallelo alla cucina potrebbe essere esteticamente gradevole?'
non facevo riferimento al disegno di Cla, quello lo vedo bene che è esteticamente gradevole

Intendevo progetto di partenza -quindi cucina in linea con le colonne sull'altro lato, con l'aggiunta di un bancone diciamo 'sospeso' che parte dalla parete 50x95 e prosegue verso le porte scorrevoli..
tipo così

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?
#60Grazie!!!!serenen ha scritto: ho guardato su google immagini, sinceramente
http://www.eclisse.it/Prodotti
si chiama telescopica
Ma L'eclisse fa controtelai e io ho già il controtelaio nel muro, sto cercando la porta

Se ne trovi altre me lo segnali
