Re: nuova cucina... Ikea Metod

#106
@alecoss
Sono contento anche io per te che non lavori per ikea, mi spiace però che un medico o un paramedico si entusiasmi per un programma (method) che non ha uno straccio di misura dispari, che per finire un fianco debba ricorrere a metodi da bricolage, che ha le casse in stile Sarajevo (crivellate di forature) e che non borda tutta la cassa per risparmiare 8 millesimi di euro a cassa. Come ho sempre detto, se ti piace corri, ci sono 250km di pellegrinaggio che ti attendono ogni volta che vorrai cambiare una base o avvalerti dei 25 anni di garanzia. Che vuoi che ti dica? Se non sai distinguere le differenze tra una stosa, una Lube o una Scavolini e una IKEA e basi tutto sulla garanzia, cosa vuoi che ti spieghi a fare? Semmai spiegami tu in una ipotetica classifica qualitativa qual è il parametro più basso per definire un prodotto di qualità infima, perché io non conosco casse e sistemi fatte peggio di quelle di Ikea. Giusto per completezza, io non schifo chi compra ikea, capisco e apprezzo chi compra ikea sapendo bene cosa sta comprando, specie quando i motivi sono contingenti, mi fanno solo sorridere quelli che pensano che comprando ikea sono più furbi degli altri e che magari sotto sotto pensano quanto sia pirla uno che compra una cucina di marca. Ora vi lascio decantare le lodi tranquillamente, non vorrei urtare oltremodo la vostra fragile sensibilità.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#107
Peppezi ha scritto:@alecoss
Sono contento anche io per te che non lavori per ikea, mi spiace però che un medico o un paramedico si entusiasmi per un programma (method) che non ha uno straccio di misura dispari, che per finire un fianco debba ricorrere a metodi da bricolage, che ha le casse in stile Sarajevo (crivellate di forature) e che non borda tutta la cassa per risparmiare 8 millesimi di euro a cassa. Come ho sempre detto, se ti piace corri, ci sono 250km di pellegrinaggio che ti attendono ogni volta che vorrai cambiare una base o avvalerti dei 25 anni di garanzia. Che vuoi che ti dica? Se non sai distinguere le differenze tra una stosa, una Lube o una Scavolini e una IKEA e basi tutto sulla garanzia, cosa vuoi che ti spieghi a fare? Semmai spiegami tu in una ipotetica classifica qualitativa qual è il parametro più basso per definire un prodotto di qualità infima, perché io non conosco casse e sistemi fatte peggio di quelle di Ikea. Giusto per completezza, io non schifo chi compra ikea, capisco e apprezzo chi compra ikea sapendo bene cosa sta comprando, specie quando i motivi sono contingenti, mi fanno solo sorridere quelli che pensano che comprando ikea sono più furbi degli altri e che magari sotto sotto pensano quanto sia pirla uno che compra una cucina di marca. Ora vi lascio decantare le lodi tranquillamente, non vorrei urtare oltremodo la vostra fragile sensibilità.
Non stai rispondendo alla mia domanda. Io non sto vantando nessuno ne voglio fare il furbo cerco solo di capire e in questa ottica ho chiesto senza ottenere risposta. Non ho poi affermato che il prodotto ikea sia migliore di altri perché dice di offrire 25 anni di garanzia. Partire prevenuto non è bello e non è questione di fragile sensibilità ma di educazione e rispetto verso gli altri.
Per finire per me Stosa, Lube e Scavolini sono più o meno sullo stesso livello.

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#108
xrelly ha scritto:
alecoss ha scritto: è il caso secondo te metterci della colla prima di montarli per irrobustirli ancor di piu e isolarli dall'umidità?
Sicuramente te lo ricordo perchè mi interessa molto.
Io sicuramente incollerò le spine di legno che ci vanno... Pensavo anche i bordi ma nn sono ancora sicuro.
Non vorrei ritrovarmi sbavature.
Qualcuno mi diceva di utilizzare colla a contatto....

Re: nuova cucina... Ikea Method...

#110
cla56 ha scritto:
xrelly ha scritto:
....praticamente trasformo una cappa a muro in una sottopensile.
Cerca di evitarlo se ti è possibile....ti vai a creare un problema con lo spessore della fodera del pensile .
cla56
Cla56, scusami ma mi ero perso questo tuo messagio, mi potresti gentilmente dire cosa intendi con fodera del pensile?

magari cè una cosa che non ho considerato :oops:

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#112
alecoss ha scritto:
xrelly ha scritto:
alecoss ha scritto:Qualcuno mi diceva di utilizzare colla a contatto....
pensavo infatti di usare qualcosa del genere! devo solo scoprire come si chiama in cruccolese nel caso decidessi di usarla
Eccoti accontentato http://www.bostik.it/bostik/catalogo
http://www.bostik.it/Bostik/prodotti/14 ... rasparente
grazie mille... spero i nomi combacino, spesso le cose qui hanno nomi diversi purtroppo. ti faccio sapere!

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#113
xrelly ha scritto:
alecoss ha scritto:
xrelly ha scritto: pensavo infatti di usare qualcosa del genere! devo solo scoprire come si chiama in cruccolese nel caso decidessi di usarla
Eccoti accontentato http://www.bostik.it/bostik/catalogo
http://www.bostik.it/Bostik/prodotti/14 ... rasparente
grazie mille... spero i nomi combacino, spesso le cose qui hanno nomi diversi purtroppo. ti faccio sapere!
a proposito, prendi quello che ti ha segnalato alecoss che asciuga veramente in fretta.. quello con nome simile, il superchiaro, ci mette una vita e mezza anche se c'è scritto che è a presa rapida..
http://www.bostik.it/Bostik/prodotti/un ... uperchiaro

ho fatto la scoperta settimana scorsa :?

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#116
Peppezi ha scritto:@alecoss
Sono contento anche io per te che non lavori per ikea, mi spiace però che un medico o un paramedico si entusiasmi per un programma (method) che non ha uno straccio di misura dispari, che per finire un fianco debba ricorrere a metodi da bricolage, che ha le casse in stile Sarajevo (crivellate di forature) e che non borda tutta la cassa per risparmiare 8 millesimi di euro a cassa. Come ho sempre detto, se ti piace corri, ci sono 250km di pellegrinaggio che ti attendono ogni volta che vorrai cambiare una base o avvalerti dei 25 anni di garanzia. Che vuoi che ti dica? Se non sai distinguere le differenze tra una stosa, una Lube o una Scavolini e una IKEA e basi tutto sulla garanzia, cosa vuoi che ti spieghi a fare? Semmai spiegami tu in una ipotetica classifica qualitativa qual è il parametro più basso per definire un prodotto di qualità infima, perché io non conosco casse e sistemi fatte peggio di quelle di Ikea. Giusto per completezza, io non schifo chi compra ikea, capisco e apprezzo chi compra ikea sapendo bene cosa sta comprando, specie quando i motivi sono contingenti, mi fanno solo sorridere quelli che pensano che comprando ikea sono più furbi degli altri e che magari sotto sotto pensano quanto sia pirla uno che compra una cucina di marca. Ora vi lascio decantare le lodi tranquillamente, non vorrei urtare oltremodo la vostra fragile sensibilità.
Oltre alle specifiche tecniche indicate sopra, ricordo che Ikea NON è confrontabile con nessun produttore di cucine, nemmeno il piu' infimo. Nel produttore piu' infimo è la fabbrica ad assemblare le scocche e a fornire i bussolotti/moduli già pronti per il mobiliere per il montaggio.

L'Ikea "scarica" al privato la responsabilità e l'onere di assemblare la cassa eliminando costi di dipendenti, diatribe sindacali, oneri vari di formazione, costo per uffici tecnici, linee costosissime di assemblaggio e montaggio nonchè sistemi di verifica della qualità delle lavorazioni.

Su queste basi grande plauso all'Ikea che usa i clienti come terzisti e probabilmente guadagna enormemente di piu' di quello che guadagna un medio produttore di cucine.

A conti fatti, proprio per questo motivo, a mio modesto parere, le cucine Ikea dovrebbero costare almeno la metà del costo odierno.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#118
Se vogliamo fare un'analisi fatta bene, precisa, non si può generalizzare rimanendo in superficie.

I montatori Ikea (se si decide di avvalersi di loro) eseguono in parte il lavoro della fabbrica di cucine e in parte il lavoro del mobiliere (al quale arrivano le casse già montate).

Non a caso il montaggio delle cucine Ikea costa ben il 10%, percentuale che è IMHO comunque molto bassa, tant'è che moltissime coppie di montatori che lavorano per loro usano Ikea come tappabuchi nei periodi in cui non hanno lavoro dai mobilieri o come indipendenti nell'organizzazione di traslochi.

Gli stessi montatori, che non sono enti di beneficenza, sanno benissimo che assemblare moduli + montaggio degli stessi deve esser fatto in TOT tempo perchè Ikea TOT ti riconosce (su quel tot ci paghi le tasse e quel tot diviso per le ore lavorate deve far uscire un risultato di costo orario che permetta di vivere). Capisco che è un ragionamento di difficile comprensione ma le aziende e i professionisti stanno in piedi solo se i conti tornano, altrimenti gli conviene nemmeno aprir bottega.

Altra considerazione che mi sembra di capire non sia di facile comprensione. Non è ASSOLUTAMENTE confrontabile il lavoro di assemblaggio delle casse fatto in fabbrica con personale ma soprattutto strumentazione di lavoro in linea qualificata rispetto a quella svolta in loco dal montatore.

Per il resto, volete comprare Ikea? Fatelo senza problemi, nessuno ve ne farà mai una colpa, ognuno è libero per se stesso di far ciò che meglio crede. Ma non venitemi a raccontare che sui prodotti complessi (armadiature, cucine, ecc) Ikea è un affare, non lo è per i motivi di cui sopra.

Sul resto dei prodotti, ovvero quelli già montati o con pochi pezzi, niente da dire. Anche se, da cliente Ikea, qualche dubbio sulla provenienza della manovalanza oppure sulla chiusura di loro tanti terzisti (è notoria la politica Ikea della spremitura dei fornitori non fondamentali fino spesso alla chiusura) poi, almeno io, me lo pongo.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#119
Ecco adesso si concordo con te e aggiungo che un mobile di qualità discreta è montato diversamente ed incollato dalla fabbrica a differenza di quelli Ikea che si montano ad incastro e si fermano con dei ganci!!!
Sicuramente tutt'altra cosa.
Chi compra Ikea deve sapere queste cose così da scegliere con ponderatezza!

Re: nuova cucina... Ikea Metod

#120
alecoss ha scritto: In realtà leggendo la tua risposta condividi con me parecchio.
Io non ho scritto del cambio di casa perchè non lo faccio così frequentemente ma un altro punto a favore di Ikea è proprio quello che tu descrivi e cioè il fatto che volendo modificare o semplicemente allargare la cucina lo puoi fare da solo a prezzi onesti e sopratutto con la garanzia di farlo in tempi brevi e certi.
questo dipende però, perchè a volte le finiture delle ante le cambiano (io sono stato sfortunato perchè 7 anni fa ho preso l'armadio hopen uscito di produzione dopo poco,ma ho fatto in tempo a prendere un'anta in più dopo qualche anno, ed un finitura di anta cucina uscita anch'essa fuori produzione dopo un po').

Le strutture cucina invece le hanno cambiate ora dopo tantissimi anni quindi almeno su quelle uno va abbastanza tranquillo.

PS sulla durata ho problemi di rigonfiamenti del top da qualche mese, per il resto ok, la cucina l'ho montata io e mi sono "fidato" della pasta per lavelli che davano e o l'ho messa male o dovevo darci anche una botta di silicone e soprattutto una mano di flatting sul truciolare tagliato del piano (anche perchè lo ammetto lo tagliai da cane)

Da dire che a sostituirlo sempre da ikea o brico spendo circa 200 euro.