




Ma penso, anche, che potrei essere stata colpita dalla maledizione di M(aryangy)ontezuma!!!!





Moderatore: Steve1973
« Nasciamo, moriamo e tra le due cose ci becchiamo pure un sacco di rotture di scatole. Non ci sarebbe tanto da stare allegri… Invece abbiamo la fantastica possibilità di ridere. E ridendo rovesciamo la prospettiva del mondo.loremir77 ha scritto:ieri c'è stato il funerale per mio suocero.
ci son state lacrime ma anche risate nel ricordare gli aneddoti più divertenti.
la chiesetta era quella del paesino dove abitavano.. i posti dentro erano davvero pochi ed alla fine si erano create 2 ali di persone che stavano fuori fino al vialetto di ingresso.. tanti tanti erano i colleghi di loremiro, molti li conoscevo già.. altri invece non li avevo mai visti.. è stato abbastanza "surreale".. camminare in mezzo a queste due ali di persone ferme immobili in silenzio...
dopo il funerale abbiamo mangiato con i parenti a casa di mia suocera.. io la mattina ho apparecchiato, la cognata ha pulito un po'... poi abbiamo buttato la pasta ed abbiamo messo a tavola 20 persone.
è stato un bene.. forse hanno ragione gli americani che fanno la festa post funerale.. si parla, si ride, si ricorda.. ma non c'è solo dolore. ho visto mia suocera che si è sollevata molto.
anche loremiro ed i cognati sono stati impegnati tutta la giornata che alla fine è passata più serenamente del previsto.
adesso penso che la botta arriverà tra qualche gg.. almeno è questo che mi raccontano persone che hanno perso un familiare.
per adesso la priorità è trovare una badante per la suocera.
grazie a tutti per i vostri pensieri.
è vero, anch'io ho visto che il giorno del funerale passa più serenamente perché ci si ritrova tutti a raccontare aneddoti del defunto e ti sembra che anche lui sia lì con voi. purtroppo è vero anche che il momento peggiore è quando tutti se ne vanno e devi ripartire senza di lui.loremir77 ha scritto:ieri c'è stato il funerale per mio suocero.
ci son state lacrime ma anche risate nel ricordare gli aneddoti più divertenti.
la chiesetta era quella del paesino dove abitavano.. i posti dentro erano davvero pochi ed alla fine si erano create 2 ali di persone che stavano fuori fino al vialetto di ingresso.. tanti tanti erano i colleghi di loremiro, molti li conoscevo già.. altri invece non li avevo mai visti.. è stato abbastanza "surreale".. camminare in mezzo a queste due ali di persone ferme immobili in silenzio...
dopo il funerale abbiamo mangiato con i parenti a casa di mia suocera.. io la mattina ho apparecchiato, la cognata ha pulito un po'... poi abbiamo buttato la pasta ed abbiamo messo a tavola 20 persone.
è stato un bene.. forse hanno ragione gli americani che fanno la festa post funerale.. si parla, si ride, si ricorda.. ma non c'è solo dolore. ho visto mia suocera che si è sollevata molto.
anche loremiro ed i cognati sono stati impegnati tutta la giornata che alla fine è passata più serenamente del previsto.
adesso penso che la botta arriverà tra qualche gg.. almeno è questo che mi raccontano persone che hanno perso un familiare.
per adesso la priorità è trovare una badante per la suocera.
grazie a tutti per i vostri pensieri.
ci credo,anche a me queste cose fanno innervosire,soprattutto se hai un appuntamentooli_va ha scritto:Sto pensando che sono in fila dalla dottoressa da 1.h, nonostante sia arrivata con 10 min di anticipo sono la n.7 e lei é arrivata con 40 minuti di ritardo, sto male e mi girano a palla!!!