Dubbio materiale ante cucina Lube

#1
Salve a tutti!
Ho configurato una cucina Lube presso un rivenditore, il modello è la Nilde, 400cm più un angolo da 90cm circa e un'isola da 210cm. Il piano scelto è in quarzo mentre per quanto riguarda le ante avrei alcuni dubbi che vi spiegherò meglio.
Siamo indecisi tra:
- Anta sp.24 mm in truciolare light impiallacciata in yellow pine fiamma orizzontale spazzolato finitura lucida decapè argento (antracite 210y)
- Anta in mdf rivestito in polimerico finitura legno melinga sp.24 mm con fiamma orizzontale e interno melaminico grigio opaco metallizzato (larice grigio argentato 2997)
Quali sono pregi e difetti dei due materiali? Sebbene l'mdf dovrebbe essere teoricamente migliore del truciolare, dovrebbe essere altrettanto vero che il rivestimento impiallacciato è migliore di quello in polimerico, almeno a livello estetico. Qualcuno potrebbe darmi una spiegazione dettagliata? Ed indipendentemente da questo, il modello in questione è da considerarsi una buona cucina (dei modelli al di sotto dei 10mila)?
Grazie

Re: Dubbio materiale ante cucina Lube

#3
qsecofr ha scritto:http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... polimerico


Intanto leggi qua. Il materiale interno per motivi tecnici è per forza mdf nel polimerico e per prassi e giusta tecnica truciolare nell impiallacciato. Non giudicare l anta da questa corretta scelta tecnica. Andava semplicemente fatto così.
Quindi tra le due ante qual'è la più duratura o comunque sia la più resistente considerando che il piano sarà in quarzo?

Re: Dubbio materiale ante cucina Lube

#6
Salve, sicuramente Nilde può essere considerata un modello di qualità elevata per i materiali con cui viene realizzata: tra tutti l’impiallacciato che insieme al legno massello è tra i materiali più preziosi in cucina.
Per approfondire le differenze tra i vari materiali le consigliamo di consultare il nostro glossario:
http://www.cucinelube.it/it/f/cucina-us ... ntenuto-go
In linea generale possiamo dirle che la sigla MDF sta ad indicare un pannello di fibre legnose tenute insieme da appositi collanti e pressate a media densità.
Tali pannelli possono essere laccati o rivestiti ad esempio di materiale melaminico o polimerico. Il polimerico, nello specifico, fa parte della gamma dei laminati nobilitati ovvero rivestiti da un ulteriore strato che conferisce un’estetica gradevole al pannello, una buona resistenza a liquidi, urti e graffi. L’anta è post-forma ta nei quattro lati con raggio variabile. Il fatto che l’anta venga rivestita di materiale sintetico o PVC lascia intendere che sia necessario seguire delle regole di manutenzione specifiche (ad es. evitare eccessi di calore/umidità).
Per quanto concerne invece gli impiallacciati, l’anta è ricoperta di fogli di “piallaccio”, un sottile foglio di legno ottenuto attraverso la tranciatura del tronco. Lo spessore del piallaccio può essere di circa 0,6 mm. Normalmente viene verniciato e/o trattato con degli appositi protettivi. La naturale bellezza del legno può essere preservata nel tempo con un uso e una manutenzione adeguati. Onde scongiurare anomalie va infatti preservato da liquidi/acqua, calore e umidità. Seguendo poche e semplici regole non sarà difficile gestire nessuno dei materiali sopra detti.
Per qualsiasi ulteriore approfondimento le consigliamo di contattare il nostro customer care a customercare@cucinelube.it.
A presto!

Re: Dubbio materiale ante cucina Lube

#7
la mia bella Lube datata 2006 comincia a dare segni di cedimento. Si è gonfiato il fusto sotto il forno e l'anta accanto alla lavastoviglie si è aperta/sbucciata un po'. Quindi solo causa vapori ....? Calore? :?

E' in impiallacciato rovere chiaro

Re: Dubbio materiale ante cucina Lube

#9
qsecofr ha scritto:Ooohh abbiamo capito che hai na scocca gonfia… ti abbiamo pure detto di chi è la colpa… adesso cominciano a gonfiarsi pure altre parti a chi ti legge :mrgreen:

In effetti ... :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Dubbio materiale ante cucina Lube

#10
coolors ha scritto:
qsecofr ha scritto:Ooohh abbiamo capito che hai na scocca gonfia… ti abbiamo pure detto di chi è la colpa… adesso cominciano a gonfiarsi pure altre parti a chi ti legge :mrgreen:

In effetti ... :wink:
La colpa sarebbe mia? Non l'ho capito evidentemente, forse persa nei vari off-topic automobilistici :roll:

Re: Dubbio materiale ante cucina Lube

#12
Immagino che lube creda che il pannello è crescito per spontanea germogliazione… troppo ecologico era.

… è. L eldom o l uso improprio dell eldom… mi pare evidente anche senza chiederlo a lube ma il fatto è che a te non interessa il parere ns o di lube a te interessa versare il tuo odio verso il marchio o farti risarcire.
Pax tibi Marce

Re: Dubbio materiale ante cucina Lube

#14
Nella sezione sbagliata. Devi chiedere all assistenza del forno. Potresti fare la pirolisi ogni 3 minuti cuocere a vapore 7 maialini al giorno avere le guarnizioni messe male un inefficace areazione lasci ore la porta aperta ribaltarci dentro liquidi continuamente dare nebulizzate di soda caustica per pulirlo ogni 15 minuti...Devi capire da dove esce questo calore e/o condensa ed evitarlo o cambiare forno con uno che non scalda e o non perde condensa
Pax tibi Marce