Aiuto per lavatrice carica dall'alto

#1
Ciao a tutti!
Ho una lavatrice a carica dall'alto Malice della San Giorgio che dopo 10 anni di onorata carriera sta cominciando a darmi un po' di problemi, perciò sto iniziando ad informarmi sulla sostituta.
Ho visto che i post presenti su questo tipo di lavatrici sono tutti un po' vecchiotti.
Ho fatto un giro in un negozio ed il titolare mi consigliava
1) di non prendere in considerazione la San Giorgio perché non è più qualitativamente paragonabile a quella che ho io.
2) di prendere una Aeg, motore inverter, buon rapporto qualità - prezzo.
In famiglia siamo in 3 (1 bambino) e la lavatrice ha il suo buon carico di lavoro settimanale.
Richieste:
partenza differita, motore inverter, adesso ho 5kg se nella nuova fossero di più non mi spiacerebbe, fuori concorso la Miele per i prezzi.
Mi date qualche parere?
Grazie!!

Re: Aiuto per lavatrice carica dall'alto

#5
Ciao, non so se hai effettuato l acquisto, ma ti do il mio consiglio. In casa ho una lavatrice a cariva dall alto aeg di 11 anni fa. Funziona veramente molto bene. L unico grande difetto é l abominevole rumore in fase di centrifuga e le costanti vibrazioni, ma questo da quando l abbiamo acquistata. Ho notato che, in base hai prrodotti che ho io e i familiari, i prodotti electrolux sono abbastanza rumorosi.
ti consiglio anch io un modello bosch, peró ho sentito dire che solo quelli con la scritta bosch rossa sono fatti in germania.
un ultima cosa: molto spesso il volume del cestello di una lavatrice di 5 kg é uguale a una di 6, i produttori, per metterci il kg in piú allungano solo i tempi di lavaggio. Ciao e buon acquisto

Re: Aiuto per lavatrice carica dall'alto

#6
cescali69 ha scritto:http://www.bosch-home.com/it/prodotti/l ... 425IT.html

capacità 6,5 kg.
Costo online tra i 500 ed i 600 euro.
A me piace. Prodotto di buona fattura e la marca è indice di serietà e qualità. Classe A+++. Un sacco di opzioni.
Sicuro che sia inverter? Purtroppo non trovo questa indicazione nella scheda tecnica :|
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)