Lavello franke e le solite macchie

#1
Ciao a tutti
Come tanti di noi ho un lavello franke e come tanti ho il solito problema delle macchie ma non capisco perché l utente finale consumatore deve sempre prendersela "in quel posto" prendendo un lavello difettato e comprando un prodotto franke per togliere il difetto. -.-
Ora mi chiedo... Chi di voi é riun uscito a farsi sostituire?? Gli é ti capitato così anche con il secondo??? Chi si accontenta dela pasta ogni quanto la mette sul lavello ?
Grazie 100000
L'arte o è plagio o è rivoluzione...

Re: Lavello franke e le solite macchie

#10
Come tanti di noi ho un lavello franke e come tanti ho il solito problema delle macchie
quando l'hai acquistato? se non sono passati più di 2 anni lo puoi restituire avvalendoti della garanzia obbligatoria per i consumatori finali :wink:
Franke non può nascondersi perchè i reclami sono a centinaia :? cmq puoi appoggiarti ad adiconsum o altroconsumo :wink:

Re: Lavello franke e le solite macchie

#11
Minou88 ha scritto:
Come tanti di noi ho un lavello franke e come tanti ho il solito problema delle macchie
quando l'hai acquistato? se non sono passati più di 2 anni lo puoi restituire avvalendoti della garanzia obbligatoria per i consumatori finali :wink:
Franke non può nascondersi perchè i reclami sono a centinaia :? cmq puoi appoggiarti ad adiconsum o altroconsumo :wink:
Come tanti hai un lavello Franke (leader del mercato dei lavelli da incasso per cui OVVIAMENTE marca maggiormente sottoposta a questo problema che per il 99% dei casi NON dipende dalla stessa), come tanti hai un problema macchie e come tanti rivolgi il tuo problema all'azienda Franke che non ne è responsabile.

E' normale che l'inox si arruginisca e/o presenti macchie in quanto l'acciao è aggredibile da 3 componenti:
- altre particelle di ruggine (magari provenienti proprio dal rubinetto di casa a causa delle condutture dell'acqua che sono evidentemente da sostituire) E NON ASCIUGATE dovute agli allacci inevitabili cone impianti preesistenti
- sale grosso non disciolto in acqua
- acido cloridrico (anche solo vapori). Se avete pulito pietre, pavimenti o mattoni con questo prodotto, anche i soli vapori si ridepositano e formano macchioline tipo quelle viste. Se usate varechina o altri prodotti conteneti cloro in dosi massicce (altrimenti basta passare con acqua abbondantemente) ...

inoltre (relativamente soprattutto alle macchie) i saponi e i prodotti contenenti candeggina possono esser altri elementi chimici in grado di danneggiare l’acciaio. Anche l’acqua dura non è una buona amica per l’acciaio inossidabile perché lascia delle macchie sul lavello.

... per cui non è vero che l'acciaio non è piu' quello di una volta, o meglio, l'acciaio ultimamente è leggeremente piu' scadente ma entro range di qualità fissati da organismi internazionali che ne controllano le componenti di nichel e cromo ...

... qualche tempo fa sono stato a Mecspe (fiera delle tecnologie per l'innovazione) e ho trovato un chimico con le controbalotas che s'è inventato una tecnologia per la de-ossidazione (in parole povere il processo di eliminazione dell'ossido di ferro per cui la ruggine presente sull'acciaio dei lavelli o di altri prodotti in acciaio) e la successiva passivazione (ricreazione sulla superfice dell'acciaio dell'ossido di cromo che ne garantisce nuovamente la resistenza alla ruggine).

In parole povere il processo (totalmente innoquo e in nessun modo pericoloso) prevede una macchinetta portatile che riproduce una sorte di lavorazione galvanica (non chiedetemi di piu', :P è tutto ciò che sono riuscito a estorcere al personaggio che mi faceva giustamente presente che tale processo è stato da loro brevettato) dell'acciaio arrugginito.

Ho visto io coi miei occhi un mini-silos in acciaio (se l'erano portati in fiera :shock: ) totalmente arrugginito diventare bello lucido e brillante.

L'azienda si chiama Ricerca chimica Inox service http://www.ricercachimica.it (sono della provincia di Padova), vendono questa attrezzatura a operatori di vario tipo che possono essere interpellati per rimuovere la ruggine presente sia presso privati che aziende.

Si può provare inoltre con 4 prodotti "naturali":
- aceto bianco (da usare DOPO aver pulito e asciugato bene l'acciaio del lavello, una volta pulito, senza abbondare pulire con un panno umido imbevuto d'aceto).
- bicarbonato di sodio (strofinare le machie molto delicatamente con un po’ di bicarbonato di sodio, che attua sulla superficie una delicata azione abrasiva. Risciacquare poi con acqua tiepida e asciugare il lavello con un panno morbido.
- il succo di limone è un altro elemento che può essere d’aiuto nel caso in cui invece si presentassero sul nostro lavello macchie di calcare/ruggine
- olio di Oliva (strofinare una piccola quantità di olio d’oliva, questo rimedio aiuterà anche a togliere le macchie d’acqua dall’acciaio inox. Procedimento identico a quello indicato per l’aceto, strofinare con un panno morbido inumidito con l'olio d’oliva e poi lucidare con un panno asciutto).

E' la stessa Franke, sul suo sito a indicare che l'acciaio NON è indistruttibile ma attaccabile da agenti chimici, ne indica anche vari sistemi per la manutenzione dello stesso: http://www.franke.com/kitchensystems/ch ... stahl.html

qsecofr ha scritto:Quanto a Minou: raramente incontro persone così ... :roll: ... per fortuna... comunque non è il caso di proseguire oltre.
Condivido in pieno quanto espresso da Q in un'altra discussione, spero sinceramente passino per il forum meno utenti possibili del tipo di Minou88, con questo chiudo senza voler creare ulteriori polemiche. :roll:
Rouge84 ha scritto:Mi spiace originalkat ma che sfiga hai? Anche il piatto doccia e il wc :shock:
Anche a me spiace per originalkat però io ho una mia teoria, la "sfiga" è tutto fuorchè cieca e a voler sempre rompere gli zebedei/fare i clienti tignosi, diventi automaticamente l'antenna attira-sfighe :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Lavello franke e le solite macchie

#13
Minou88 ha scritto:il trattamento che voi riservate a originalkat è legato al suo avatar... l'invidia femminile e l'ardente desiderio maschile sono brutte bestie su questo forum :lol:
Per quanto mi riguarda, ho standard diversi, niente contro originalkat ma a me piacciono le donne "toste" sportive e dalla foto che vedo nell'avatar ho l'impressione che siam ben (tanto ma tanto) distanti. :D
Minou88 ha scritto:
innoquo
sbrigati a correggere... prima che passi 13 febbraio :mrgreen:
Lo lascio cosi, 13 se la prende solo con gli antipatici/antipatiche.
Con me senz'altro comprenderà :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Lavello franke e le solite macchie

#14
Minou88 ha scritto:
Come tanti di noi ho un lavello franke e come tanti ho il solito problema delle macchie
quando l'hai acquistato? se non sono passati più di 2 anni lo puoi restituire avvalendoti della garanzia obbligatoria per i consumatori finali :wink:
Franke non può nascondersi perchè i reclami sono a centinaia :? cmq puoi appoggiarti ad adiconsum o altroconsumo :wink:

Mi conforta la tua risposta... Il mobiliere mi sostiene nella sostituzione ma franke ha risp così

"

Buongiorno Sig...., se il problema fosse stato del lavello
lo si poteva vedere all’atto dell’installazione e nel qual caso
non avreste montato il lavello. Visto che il problema è uscito
con l’utilizzo non possiamo accettare la richiesta di sostituzione
Sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti porgiamo cordiali saluti
m. "

Ovviamente il mobiliere ha scritto così alla franke

"Scusate ma mi state dicendo che il lavello è garantito due anni solo se non lo si utilizza?
Nemmeno io ho voglia di sostituire il lavello , che la cliente ha usato nelle ultime 24 ore ma le macchie si sono verificate dopo l'utilizzo e
dice la cliente che le macchie si scuriscono sempre più.
A questo punto non converrebbe far uscire un tecnico?
Inoltro la mail di risposta anche alla cliente."


Il lavello è il FRANKE R8 sottotop PEX 110-45

Grazie mille per le dritte nel frattempo sto cercando di contattare altroconsumo sperando mi leggano
L'arte o è plagio o è rivoluzione...