piatto doccia acrilico rotto... come sistemare?

#1
Buongiorno
ho rogitato una casa nuova a milano nel gennaio di quest’anno , tra i sanitari scelti tutti Pozzi e Ginori ho acquistato il piatto doccia modello GOUND semicircolare allegato qui a seguito in scheda tecnica.
A distanza di 3 mesi dal rogito inizio a vivere in casa e vedo che il piatto doccia è rotto ed è stato sistemato con dello stucco.
Ovviamente mi sono subito accertata di scrivere all’ impresa costruttrice ed ora vorrei addebitarle i costi di una sistemazione del piatto (vorrei evitare di staccarlo e sostituirlo) ma non so se è possibile operare una sistemazione di piatti doccia in acrilico come questo e nel dettaglio a chi dovrei rivolgermi per richiedere che tipo di intervento.
Suggerimenti??? Grazie mille

Il modello del piatto doccia ===> http://i57.tinypic.com/245wups.jpg
il danno ===> http://i60.tinypic.com/sesnyd.jpg
L'arte o è plagio o è rivoluzione...

Re: piatto doccia acrilico rotto... come sistemare?

#8
Allora ..... se la rottura non e' troppo profonda si puo' risolvere con i kit proposti dall'utente sopra e dovrebbero trovarsi anche a costi non eccessivi cercando un po', attenzione pero' se la rottura e' molto profonda ed addirittura passante
con i kit di ripristino dell'acrilico ci fai poco ed anzi il rischio e' addirittura di perdite ed infiltrazioni con eventuali danni
per eventuali inquilini sottostanti.
Un'idea potrebbe essere quella di ricoprire il tutto con la resina, soluzione interessante esteticamente e che risolverebbe il
problema infiltrazioni, la difficolta' e' trovare qualche professionista che abbia il tempo di fare un lavoro di piccola entita'.
Cerchi idee per arredare il tuo bagno?
arredobagnoclick.altervista.org

Re: piatto doccia acrilico rotto... come sistemare?

#9
arredobagnoclick ha scritto:Allora ..... se la rottura non e' troppo profonda si puo' risolvere con i kit proposti dall'utente sopra e dovrebbero trovarsi anche a costi non eccessivi cercando un po', attenzione pero' se la rottura e' molto profonda ed addirittura passante
con i kit di ripristino dell'acrilico ci fai poco ed anzi il rischio e' addirittura di perdite ed infiltrazioni con eventuali danni
per eventuali inquilini sottostanti.
Un'idea potrebbe essere quella di ricoprire il tutto con la resina, soluzione interessante esteticamente e che risolverebbe il
problema infiltrazioni, la difficolta' e' trovare qualche professionista che abbia il tempo di fare un lavoro di piccola entita'.
Grazie mille.... A quanto pare parlando con il cantiere verranno loro a risolvere e stanno studiando quale scelta convenga. Vi farò sapere per cosa opteranno sinceramente spero non sostituirlo perché comporterebbe troppo casino :(
L'arte o è plagio o è rivoluzione...