scegliere i pensili

#1
Ciao, è venuto per me il momento di organizzare la (micro)cucina e vi chiedo consiglio perché al dunque non riesco a decidere, sono mesi che mi arrovello e non trovo una soluzione che mi soddisfi, in particolare non riesco a “vedere” la composizione dei pensili.All’angolo sinistro ho una caldaia a gas stagna, che vorrei sistemare in un pensile alto almeno 96, però poi non so se dovrei continuare con pensili della stessa altezza, come tutti mi hanno automaticamente proposto o se si potrebbe risolvere con elementi più bassi del primo per una soluzione forse più leggera. Della prima soluzione temo l’incombenza, della seconda l’aspetto forse arrangiato. Mi date un consiglio per piacere?
Ultima modifica di alternevicende il 13/07/14 20:02, modificato 2 volte in totale.

Re: scegliere i pensili

#2
Ciao,
io metterei il pensile alto per coprire la caldaia, come dici tu e poi proseguirei con pensili più bassi magari sovrastati da elementi a giorno di colore diverso per dare un po' di movimento alla composizione.
Tutti alti uguali secondo me sarebbero troppo pesanti visivamente.

Re: scegliere i pensili

#3
:) grazie per la risposta. Gli elementi a giorno che hai pensato andrebbero messi sopra a pareggiare il livello col pensile copricaldaia? Mi convincerebbe di più se fossero collegati a T con degli altri elementi a giorno posti verticalmente, ma per questo non credo di avere spazio. La cucina dovrebbe essere bianca, top incluso o al massimo grigiolino, perché l'ambiente è piccolo e poco luminoso con tutto quel legno scuro di soffitto e pavimento, non so, come starebbe una striscia colorata solo in alto? Quindi mi bocci l'altezza differenziata senza appello? E se i pensili più bassi fossero lucidi, magari in vetro, e tutto il resto opaco pensi potrebbe andare? Buon we Pulciotta!

Se avete tempo e voglia..magari lunedí..dai, ditemi come li mettereste voi sti benedetti pensili.

Re: scegliere i pensili

#4
Ciao!
Premesso che il parere è personale così come i gusti, io la doppia altezza ce la vedrei se la caldaia fosse dall'altra parte, partiresti con i pensili più bassi per poi finire con l'altezza maggiore e poi il muro. Messa com'è un pensile alto solo soletto - la parete prosegue verso sinistra vero? - non mi dice molto.
Potresti riprendere il colore dei vani a giorno in qualche altro dettaglio della cucina se hai paura che sembrino troppo isolati.
Altra idea se non ti piacciono i vani a giorno: pensile alto copri caldaia e poi doppi pensili a vasistas: sotto in vetro o laccati lucidi e sopra opachi o viceversa.
Oppure mensola con faretti sopra i pensili bassi (soluzione forse un po' più vista).
Buon week anche a te!!

Re: scegliere i pensili

#5
Ciao :D , scusa, non si vede dalla foto, ma in realtà no, la parete non prosegue a sinistra.
Sabato sono andato a vedere dei modelli in mostra e c'erano diverse composizioni con altezze diverse. Una che mi ha attratto molto aveva un pensile alto e a seguire un unico pensile molto lungo più basso che si potrebbe richiedere a misura (però ad aprirlo quel megapensile..di un pesante!).