Mi trovo nella situazione di dover scegliere la posa del parquet per la mia abitazione.
Partiamo dal prodotto: si tratta di un prefinito rovere di spessore 1 cm, legno nobile 3.5 mm, tre strati, dimensione del listello 15 x 120.
Quasi tutte le ditte a cui mi sono rivolto mi hanno proposto la posa flottante con tappetino fonoassorbente, essendo a quanto pare la più economica.
Solo una persona però ha manifestato non pochi dubbi a riguardo, affermando che la posa flottante comporterebbe rumori, scricchiolii, movimenti dei listoni ecc... e che si tratta di un modo di posa adatto alle palestre, ai negozi ecc. ma NON alle abitazioni private.
Una premessa importante da fare è che il pavimento in questione sarà montato in una casa in corso di ristrutturazione completa, quindi con totale rifacimento dei massetti ecc... Non c'è quindi la necessità di preservare pavimenti esistenti o problemi di livello del sottofondo perché, appunto, verranno totalmente ripristinati.
La differenza di costo tra le due modalità è pari a circa il doppio.
Mi è stato proposta la posa flottante per euro 2.800 circa contro i 5.500/6.000 dell'incollato (parliamo di una superficie di 90 mq all'incirca).
Ora il punto è... quale scegliere? Vorrei evitare di risparmiare a tutti i costi per trovarmi poi con un lavoro riuscito a metà.
Non ho mai avuto modo di vedere in un abitazione un parquet posato ad incastro, qual è la sua resa estetica, funzionale ecc.? E' una posa a tutti gli effetti sicura per un'appartamento?
Cosa potreste consigliarmi? Grazie a chiunque risponderà (spero in tanti)
