dilemma camino o termocamino

#1
Salve a tutti,
dovrei installare un camino in sala, canna fumaria già fatta ma il dubbio è tra un termocamino (convezione naturale) o un camino prefabbricato tradizionale. il dubbio nasce da 2 fattori: il parquet nuovo che mo porta ad installare un camino con vetro ed il relativo confort di calore e la necessità/voglia della mia compagna di poterci cucinare qualche braciola la sera il che porterebbe dritti al camino tradizionale. che mi dite riguardo a questo? cucinare in un termocamino e sconveniente? E' solo un fatto di profondità della camera di combustione?
Grazie a tutti!

Re: dilemma camino o termocamino

#2
Io sono per il "termocamino", uso le virgolette perchè a quanto ho capito i termocamini sono quelli che prevedono anche la circolazione di acqua per i radiatori, tu metteresti un inserto credo di quelli con il vetro davanti e la circolazione di aria.
Cmq dicevo, preferisco la soluzione con vetro, sia per una questione di sicurezza (bambini, scintille, ect), sia per una questione estetica, mi piacciono di più. Se opti per la soluzione classica puoi prevedere davanti alla bocca del camino un inserto nel parquet in altro materiale....un mio amoco lo ha e l'effetto è niente male.
Puoi fare anche la brace con il termocamino, ma certo devi prestare più attenzione alla pulizia.....anche se mettiti l'anima in pace dentro casa la brace poi la senti per una settimana, le tende si impregnano di odore....