
Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#571scusate ma poi dovendo lavare i muri come la mettete con i battiscopa in legno che sono sotto?? 

ah!!! si vede che non conosci la mia compagna e mia suocera!!!apple82 ha scritto:cosi mica li lavi con l'idropulitrice, basta una spugnetta umida!!!!
mi sembra vada tutto bene! son contenta che abbiate trovato un bravo rivenditore che vi piace!cosicar ha scritto: Mi dite se ci sono delle cose che potremmo migliorare?
Ciao sere e grazie dell'interventoserenen ha scritto:mi sembra vada tutto bene! son contenta che abbiate trovato un bravo rivenditore che vi piace!cosicar ha scritto: Mi dite se ci sono delle cose che potremmo migliorare?![]()
l'unica cosa che avrei fatto è mettere la colonna accanto al frigo da 30 al posto che da 45, in modo da avere una base da 90 cm in cui inserire altri cassetti perchè mi sembrano pochi i due sotto al piano cottura e recuperare l'angolo con una base sottolavello da 155 cm.. ma volendo si può fare ugualmente mantenedo la colonna da 45, una base cassetti da 60 e l'angolo sottolavello da 45..
io nella mia cucina ho due basi da 90 con due cassetti e un cestone ciascuna.. sotto al PC ho messo nel primo cassetto i vari mestoli e attrezzi per cucinare, nel secondo le presine, i grembiuli, i taglieri e i sottopentola, nel cestone le pentole e lo scolapasta..
nell'altra base: primo cassetto posate, secondo cassetto tovaglie, asciugamani, asciugapiatti e nel cestone piatti, bicchieri e ciotole ad uso quotidiano..
Ciao Bay, ricordi questa cucina?bayeen ha scritto:quindi, se ho ben capito, la penisola terminerebbe con la base 90 col pc?
lo dico per gli schizzi a terra che ti ritrovi con il pc praticamente a fine composizione...
poi non mi piacciono molto le 2 ante da 45 per il lavello ma capisco la comodità rispetto al cassettone. solo esteticamente non lo trovo il massimo.
Ci sembrava che il frigo li infondo fosse in castigo e cosi abbiamo cercato di "inserirlo" all'interno della cucina per non farlo sembrare un elemento isolato. Mi sono ispirato alla soluzione di Lietta della cucina con pensili rossi. Credi che si possa migliorare?bayeen ha scritto:
domanda: c'è un motivo per cui inizi la composizione con la colonna dispensa da 45 invece che col frigo?
è vero, ho sbagliato i conticosicar ha scritto:Ciao sere e grazie dell'interventoserenen ha scritto:mi sembra vada tutto bene! son contenta che abbiate trovato un bravo rivenditore che vi piace!cosicar ha scritto: Mi dite se ci sono delle cose che potremmo migliorare?![]()
l'unica cosa che avrei fatto è mettere la colonna accanto al frigo da 30 al posto che da 45, in modo da avere una base da 90 cm in cui inserire altri cassetti perchè mi sembrano pochi i due sotto al piano cottura e recuperare l'angolo con una base sottolavello da 155 cm.. ma volendo si può fare ugualmente mantenedo la colonna da 45, una base cassetti da 60 e l'angolo sottolavello da 45..
io nella mia cucina ho due basi da 90 con due cassetti e un cestone ciascuna.. sotto al PC ho messo nel primo cassetto i vari mestoli e attrezzi per cucinare, nel secondo le presine, i grembiuli, i taglieri e i sottopentola, nel cestone le pentole e lo scolapasta..
nell'altra base: primo cassetto posate, secondo cassetto tovaglie, asciugamani, asciugapiatti e nel cestone piatti, bicchieri e ciotole ad uso quotidiano..![]()
Non ho capito cos'è sto angolo sottolavello e come recupero una base da 90![]()
Io avevo pensato al max di portare la base ad angolo da 125 a 110 e terminare con colonna da 60 con cassetti sotto ed anta sopra perché anche io ho fatto la riflessione che i cassetti potrebbero risultare pochini ma l'arredatore mi ha detto che sono sufficienti, ma onestamente il dubbio mi è rimasto. In sincerità adesso a casa abbiamo solo una cassettiera classica a 4 da 45 e ci basta, ma si sa lo spazio non basta mai
Torna a “Zona giorno e progettazione”