Quotone! Poi nel tuo studio privato fai quel che vuoi, ma in ospedaleela78 ha scritto:e se sei obiettore, a mio avviso, non lavori in una struttura pubblica. punto.

Quotone! Poi nel tuo studio privato fai quel che vuoi, ma in ospedaleela78 ha scritto:e se sei obiettore, a mio avviso, non lavori in una struttura pubblica. punto.
Non posso che quotarvieli_felix ha scritto:Quotone! Poi nel tuo studio privato fai quel che vuoi, ma in ospedaleela78 ha scritto:e se sei obiettore, a mio avviso, non lavori in una struttura pubblica. punto.
e qua li ridurrei in mutandeMouse44 ha scritto:Il problema è che gli obiettori veri sono pochissimi. Gli altri lo sono in ospedale ma non nei propri studi.
Non esiste.
ma enormeeeeela78 ha scritto:e qua li ridurrei in mutandeMouse44 ha scritto:Il problema è che gli obiettori veri sono pochissimi. Gli altri lo sono in ospedale ma non nei propri studi.
Non esiste.
questa cosa mi fa salire una carogna ma grande.... eh...
che nervosoooo
in puglia era stato fatto un avviso pubblico per i consultori dove si chiedeva tra i requisiti che i medici non fossero obiettori. Hanno fatto ricorso e l'hanno vinto. Purtroppo non c'è modo per uscirneela78 ha scritto:queste cose non si possono sentire
non nel 2014
ecchecaxxo....
e se sei obiettore, a mio avviso, non lavori in una struttura pubblica. punto.
e lo dico da cattolica, sia chiaro. non esiste
si che c'è cambiar la legge....ginecologo vuol dire: visite, pap test, parto, aborto. PUNTO E BASTArealexa ha scritto:in puglia era stato fatto un avviso pubblico per i consultori dove si chiedeva tra i requisiti che i medici non fossero obiettori. Hanno fatto ricorso e l'hanno vinto. Purtroppo non c'è modo per uscirneela78 ha scritto:queste cose non si possono sentire
non nel 2014
ecchecaxxo....
e se sei obiettore, a mio avviso, non lavori in una struttura pubblica. punto.
e lo dico da cattolica, sia chiaro. non esiste
ma se il medicinale glielo dà il collega non obiettore, tu obiettore devi fornirle appoggio ed assistenza, mi sembra che nei casi finiti alla cronaca non si sia prestata nessuna assistenza alle donnepiperita ha scritto:quoto tutto...
ieri però leggevo (per caso) il giuramento di ippocrate... e il medico recita (o meglio recitava perchè dal 2007 è cambiato)
"Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, né suggerirò un tale consiglio; similmente a nessuna donna io darò un medicinale abortivo."
questo volevo dire. che schifo!Sil70 ha scritto:quando è successo alla mia amica, caso raccontato prima, il gine che la seguiva, non obiettore, ha fatto di tutto per accelerare i tempi e finire durante il suo turno, il rischio era che finisse con il medico del turno successivo, obiettore, ben conosciuto nella struttura per le sue pratiche!
si originale, ma usato fino a qualche anno fa... un mio amico ha quello che ho detto io appeso nello studio (laurea nel 1995)...Cri ha scritto:ma se il medicinale glielo dà il collega non obiettore, tu obiettore devi fornirle appoggio ed assistenza, mi sembra che nei casi finiti alla cronaca non si sia prestata nessuna assistenza alle donnepiperita ha scritto:quoto tutto...
ieri però leggevo (per caso) il giuramento di ippocrate... e il medico recita (o meglio recitava perchè dal 2007 è cambiato)
"Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, né suggerirò un tale consiglio; similmente a nessuna donna io darò un medicinale abortivo."
cmq la frase che citi è nel testo originale, in quello moderno non c'è niente sull'aborto:
http://www.unicz.it/didattica/corsi/ana ... _testo.htm