Grazie, in effetti basta riflettere sulla tua ultima affermazione per scegliere.
Io però sono ancora indecisa perchè ho paura che col sole il PVC perda il colore e poi non posso riverniciarlo come il legno.
Re: Preventivo Pvc
#17lorenzina ha scritto:Grazie, in effetti basta riflettere sulla tua ultima affermazione per scegliere.
Io però sono ancora indecisa perchè ho paura che col sole il PVC perda il colore e poi non posso riverniciarlo come il legno.
mmm ... dissento..e alla grande.
su che basi ....rifletti per scegliere?
solo per dove le fanno?
forse non sai che il 100% dei materiali usati per fare una finestra in pvc sono fatti all'estero.
e i macchinari per l'assemblaggio spesso sono gli stessi.
l'unica differenza è la manodopera. fine.
c'è solo da vedere come lavorano il materiale. e anche lì..chissà ... di variabili ce ne sono molte.
poi se c'entra il discorso che è meglio dar da mangiare a un'italiano che altri...bè..entriamo su altri lidi

il pvc non perde il colore. la pellicolatura è garantita 10anni.
però io in sicilia...userei un bell'alluminio taglio termico considerando le temperature e sole, tanto per sgomberare qualsiasi dubbio visto che poi tutto sto isolamento in sicilia non serve ( zona climatica completamente differente che tipo nord)
Re: Preventivo Pvc
#18In Sicilia bisogna isolarsi dal caldo!
L'alluminio, a parte che non mi piace, col caldo si infuoca!
E il PVC alcuni sicono che si altera col sole diretto, altri che scolorisce...
Alla fine penso che sceglierò il "tradizionale" "caro" "vecchio" legno...
L'alluminio, a parte che non mi piace, col caldo si infuoca!
E il PVC alcuni sicono che si altera col sole diretto, altri che scolorisce...
Alla fine penso che sceglierò il "tradizionale" "caro" "vecchio" legno...
Re: Preventivo Pvc
#19Pensa che in sardegna dove sto io c'è lo stesso problema del caldo, ed ormai il pvc sta diventando leader assoluto di mercato grazie alla eccellente resa assenza di manutenzione ed il giusto compromesso prestazioni/prezzo.lorenzina ha scritto:In Sicilia bisogna isolarsi dal caldo!
E il PVC alcuni sicono che si altera col sole diretto, altri che scolorisce...
Alla fine penso che sceglierò il "tradizionale" "caro" "vecchio" legno...
Proprio il legno col sole sarebbe l'unico prodotto da evitare.
io sto col made in Italy
Re: Preventivo Pvc
#20ma un bel pvc con rivestimento esterno in alluminio...no?
ti togli tutte le pippe mentali per la durata e scolorimento, hai isolamento termico d'eccellenza...e ti costa due lire di più che un pellicolato standard.
il legno...se va bene ti dura 5 anni..con la roba da prezzo che vendono adesso.
ti togli tutte le pippe mentali per la durata e scolorimento, hai isolamento termico d'eccellenza...e ti costa due lire di più che un pellicolato standard.
il legno...se va bene ti dura 5 anni..con la roba da prezzo che vendono adesso.
Re: Preventivo Pvc
#21In senso generale, il PVC non ama il caldo (soprattutto radiante), cossiccome l'alluminio non ama il freddo, per cui non è corretto quello che ti hanno detto.
Il Pvc ha mille altri vantaggi, ma non quello di preferire il sole, soprattutto per i colori scuri e non tanto perchè scolorisca (le pellicole son garantite almeno 10 anni) quanto per le dilatazioni (che ovviamente dipendono dalle misure delle finestre).
Questo ovviamente non vuole scoraggiarti nell'acquisto, perchè tutti gli altri vantaggi possono ben controbilanciare, ma solo farti notare che ti hanno detto UNA cosa non corretta.
Il Pvc ha mille altri vantaggi, ma non quello di preferire il sole, soprattutto per i colori scuri e non tanto perchè scolorisca (le pellicole son garantite almeno 10 anni) quanto per le dilatazioni (che ovviamente dipendono dalle misure delle finestre).
Questo ovviamente non vuole scoraggiarti nell'acquisto, perchè tutti gli altri vantaggi possono ben controbilanciare, ma solo farti notare che ti hanno detto UNA cosa non corretta.
Re: Preventivo Pvc
#22Grazie della tua risposta. Ma alla fine sto abbandonando l'idea del PVC e "recuperando" quella del legno. Ieri sono stata in una fabbrica di infissi in legno... sono davvero meravigliosi... gli infissi intendo!
Mi hanno fatto un preventivo con frassino lamellare, bellissimo, scuro con tante venature, proprio come lo voglio io... Mi hanno detto che il lamellare per gli infissi e più sicuro del massello, che invece farò utilizzare per le porte.
Certo ci vuole un pò di manutenzione, ma passando almeno una volta all'anno una specie di cera che ravviva la vernice ad acqua non ci dovrebbero essere problemi...
Io sono ancora un po' indecisa, forse perchè i soldi da spendere sono tanti e temo di sbagliare, ma mio marito non vuole più aspettare ed entro questa settimana ordinerà gli infissi altrimenti dice che mi farà stare fino a dicembre solo con le serrande...!!!
Datemi un ultimo consiglio...
Mi hanno fatto un preventivo con frassino lamellare, bellissimo, scuro con tante venature, proprio come lo voglio io... Mi hanno detto che il lamellare per gli infissi e più sicuro del massello, che invece farò utilizzare per le porte.
Certo ci vuole un pò di manutenzione, ma passando almeno una volta all'anno una specie di cera che ravviva la vernice ad acqua non ci dovrebbero essere problemi...
Io sono ancora un po' indecisa, forse perchè i soldi da spendere sono tanti e temo di sbagliare, ma mio marito non vuole più aspettare ed entro questa settimana ordinerà gli infissi altrimenti dice che mi farà stare fino a dicembre solo con le serrande...!!!
Datemi un ultimo consiglio...
Re: Preventivo Pvc
#23un buon legno alluminio non lo prendi in considerazione?
io sto col made in Italy
Re: Preventivo Pvc
#24Per legno alluminio intendi l'infisso in legno con uno strato di alluminio fuori o al contrario l'infisso in alluminio con lo strato di legno dentro? Perchè nel primo caso mi piacerebbe ma mi hanno detto che costa quasi il doppio, nel secondo caso non mi piace tanto ed anche quello costa troppo. Ma di quel tipo di legno di cui parlavo prima che ne pensate? Perche un altro falegname mi consiglia l'okumè massello...
Re: Preventivo Pvc
#25La stabilità dimensionale del lamellare è superiore a quella del massello e l'okumè, come avrai già visto, tende ad avere una colorazione rossiccia che non piace a tutti, soprattutto con vernici non coprenti.
Elio si riferiva proprio al serramento in legno, riparato esternamente da un guscio di alluminio; in climi severi è l'accoppiata ideale, anche se effettivamente costa parecchio.
Elio si riferiva proprio al serramento in legno, riparato esternamente da un guscio di alluminio; in climi severi è l'accoppiata ideale, anche se effettivamente costa parecchio.
Re: Preventivo Pvc
#26questo non lo hai letto?lorenzina ha scritto:Per legno alluminio intendi l'infisso in legno con uno strato di alluminio fuori o al contrario l'infisso in alluminio con lo strato di legno dentro?
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=111339
io sto col made in Italy
Re: Preventivo Pvc
#27Poi esiste anche Alluminio / Legno


Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Preventivo Pvc
#28Il legno alluminio sarebbe l'ideale, ma purtroppo costa veramente tanto...
Anche l'alluminio legno non sarebbe male, ma anche in questo caso ci hanno fatto un preventivo troppo alto e tra i due credo che il migliore sia il primo.
In ogni modo qualcuno mi sa parlare di questo frassino lamellare? Va bene o no? E' forse meglio l'okumè massello come diceva qualcun'altro? Grazie
Anche l'alluminio legno non sarebbe male, ma anche in questo caso ci hanno fatto un preventivo troppo alto e tra i due credo che il migliore sia il primo.
In ogni modo qualcuno mi sa parlare di questo frassino lamellare? Va bene o no? E' forse meglio l'okumè massello come diceva qualcun'altro? Grazie
Re: Preventivo Pvc
#29Ti hanno detto che il legno alluminio costa il doppio del legno e questo è falso, in quanto presumo che i serramenti proposti siano tutti con ferramenta perimetrale il frassino o meglio il Brown Ash per il solo legno è meno consigliato in quanto è un'essenza che tende a muoversi, meglio si comporta nel legno alluminio, l'okumè sarebbe preferibile lamellare, in alternativa all'okumè, io preferirei il meranti lamellare oppure pino sempre lamellare o meglio ancora il rovere lamellare.lorenzina ha scritto:Il legno alluminio sarebbe l'ideale, ma purtroppo costa veramente tanto...
Anche l'alluminio legno non sarebbe male, ma anche in questo caso ci hanno fatto un preventivo troppo alto e tra i due credo che il migliore sia il primo.
In ogni modo qualcuno mi sa parlare di questo frassino lamellare? Va bene o no? E' forse meglio l'okumè massello come diceva qualcun'altro? Grazie
In quale zona della Sicilia sei?
La gente mi stà nel cuore.
Sei su un cantiere chiedi e ti sarà dato, dici che non ti servono i controtelai e mi chiedono come devo farti i muri, spiegato e detto fatto, con i dovuti tempi naturalmente.
Sai sono appena rientrato da Paternò.
Re: Preventivo Pvc
#30Sono a Ribera. Ho appena ordinato gli infissi. Alla fine ho scelto solo legno, frassino lamellare perchè mi piacevano le venature e a poro aperto. Sono ancora un po' indecisa per il colore, perchè mi è sempre piaciuto il legno molto scuro, ma in questa azienda ho visto degli infissi chiari, tipo crema con le venature in risalto, che sono davvero graziosi. Non so però come ci starebbero a casa mia... e se poi mi stanco? Come vedete questi infissi sono sempre un dilemma... E poi c'è da ricoprire lo spazio tra infisso e tapparella. Di legno o cartongesso? Ma' !!!