Se volete potrei contribuirestelli80 ha scritto:tiriamo su il topic dei parenti serpenti??????sonia1977 ha scritto:Scusate, vorrei sfogarmi!!!! I clienti parenti sono i peggiori!!!!
Sono molto arrabbiata!

Moderatore: Steve1973
Se volete potrei contribuirestelli80 ha scritto:tiriamo su il topic dei parenti serpenti??????sonia1977 ha scritto:Scusate, vorrei sfogarmi!!!! I clienti parenti sono i peggiori!!!!
Sono molto arrabbiata!
Verissimo!sonia1977 ha scritto:Scusate, vorrei sfogarmi!!!! I clienti parenti sono i peggiori!!!!
Sono molto arrabbiata!
didi1979 ha scritto:Se un medico di base sbaglia sempre le ricette, che penso sia l'80% del suo lavoro... che cosa saprà fare di altro![]()
Una volta mi perdere le esenzioni, un'altra sbaglia i codici... e io per ogni analisi devo fare almeno due viaggi nel suo studio
simo19691 ha scritto:didi1979 ha scritto:Se un medico di base sbaglia sempre le ricette, che penso sia l'80% del suo lavoro... che cosa saprà fare di altro![]()
Una volta mi perdere le esenzioni, un'altra sbaglia i codici... e io per ogni analisi devo fare almeno due viaggi nel suo studio
il medico dei miei (che prima era anche il mio) sbaglia nome sulle ricette/impegnative, sbaglia dosaggio, e non ti si fila di pezza quando vai a studio![]()
io l'ho lasciato dopo un episodio sgradevole con mio papà
s'era sentito male di sabato mattina e lui non s'è spostato (sapendo che mamma non guida poi)
sarebbero dovuti andare a prendere un impegnativa per un ricovero
io esco di corsa dall'ufficio, la vado a prendere e arrivati in ospedale era per una visita e non un ricovero....fortuna che il medico di turno ci ha detto di stracciarla ed ha fatto "finta" che fossimo passati dal PS
poi ho pure saputo che di sabato mattina fino alle 10:00 (orario in cui si attiva la guardia medica) il medico di base deve essere reperibile, non è che ti fa un favore....
io l'ho cambiato subito![]()
i miei ormai abituati a lui non l'hanno voluto lasciare ma per me cancellato
Certo sarebbe un aiutino.ciccia80 ha scritto: Speriamo di affittare questa, sarebbe molto più semplice!
COME QUOTO......Lucy-Van-Pelt ha scritto:Certo sarebbe un aiutino.ciccia80 ha scritto: Speriamo di affittare questa, sarebbe molto più semplice!
Però, non per smontarti, ma dell'affitto che uno prende tieni conto che ne resta meno della metà, quasi un terzo direi. Almeno se si tratta di un appartamento in un condominio.
Infatti, oltre alle spese condominiali che ci sono sempre, devi considerare sempre qualche extra, più le tasse sul reddito in più, la tassa di registrazione annuale del contratto ecc.
E bisogna stare attenti a chi prende in affitto l'appartamento, cercare di fare una selezione a monte per quanto nessuno è indovino, altrimenti ti puoi ritrovare a dovere pagare tasse su un affitto che non hai mai riscosso (a mia madre purtroppo è successo), e ad avere inquilini morosi che non è semplice mandare via.
La legge non favorisce certo il mercato degli affitti.
quoto....Lucy-Van-Pelt ha scritto:Certo sarebbe un aiutino.ciccia80 ha scritto: Speriamo di affittare questa, sarebbe molto più semplice!
Però, non per smontarti, ma dell'affitto che uno prende tieni conto che ne resta meno della metà, quasi un terzo direi. Almeno se si tratta di un appartamento in un condominio.
Infatti, oltre alle spese condominiali che ci sono sempre, devi considerare sempre qualche extra, più le tasse sul reddito in più, la tassa di registrazione annuale del contratto ecc.
E bisogna stare attenti a chi prende in affitto l'appartamento, cercare di fare una selezione a monte per quanto nessuno è indovino, altrimenti ti puoi ritrovare a dovere pagare tasse su un affitto che non hai mai riscosso (a mia madre purtroppo è successo), e ad avere inquilini morosi che non è semplice mandare via.
La legge non favorisce certo il mercato degli affitti.
simo19691 ha scritto: quoto....
ti sei dimenticata delle Bbotte di imu/ici/tasi o comediavolosichiamano
frozenlady ha scritto:almeno le spese condominiali però di solito vengono pagate dagli inquilini...
quotofrozenlady ha scritto:almeno le spese condominiali però di solito vengono pagate dagli inquilini... il problema è tutta la tassazione![]()
per vendere è un periodo del cavolo, però da liquidità subito, ti toglie un mutuo e non rischi che la casa venga rovinata, che cmq invecchi e si svaluti, che col tempo servano interventi di mantenimento e il rischio di inquilini insolventi.
se poi sei pure dell'idea di doverla affittare arredata, avresti anche quel costo da sostenere e il rischio di ritrovarti a fine affitto con la mobilia distrutta... e poi il discorso seconda casa come dice simo
se l'affittuario non paga il condominio fa ingiunzione al proprietario comunqueLucy-Van-Pelt ha scritto:frozenlady ha scritto:almeno le spese condominiali però di solito vengono pagate dagli inquilini...
Una parte sì in effetti, ma c'è sempre una parte a carico del proprietario.
Purtroppo mia madre è stata sfortunata, negli ultimi anni in quel condominio hanno fatto diverse opere di manutenzione straordinaria che sono a carico del proprietario.