Re: parquet verniciato o oliato?

#16
..... ha scritto:Mi chiedo se tanti "operatori del settore" che si prodigano nel proporre il parquet verniciato come fosse la panacea per risolvere tutte le questioni di manutenzione (che porta poi i clienti nel ritrovarsi con pavimenti irrimediabilmente graffiati .... bello vero? .... quelli non sono pavimenti "vissuti" ... sono solo rovinati) si sono mai interessati nel capire ciò che ormai da anni sono le soluzioni disponibili per il trattamento ad olio catalizzante di Woca (ma anche Boma sembra abbia analoghi prodotti) che ho fatto applicare con grande soddisfazione sui 200mq di rovere della mia abitazione più di 7 anni fa. Un tempo certi prodotti erano presenti e conosciuti solo in Nord Europa .... ora chiunque anche in Italia può facilmente reperirli ed utilizzarli .... (http://www.areapavimenti.it/catalogo/cu ... ficato-bio/).

A volte .... per non dire sciocchezze ... basta informarsi.
Credo che un parquet si graffi in entrambi i casi...mi sbaglio? dopo 10 anni un parquet è usurato, vernice o olio che sia, o almeno non mi è mai capitato di trovare un parquet privo di segni del tempo. Comunque di solito non si consiglia la vernice soprattutto per la questione bagno/cucina?

Re: parquet verniciato o oliato?

#17
JoannePotter ha scritto: Credo che un parquet si graffi in entrambi i casi...mi sbaglio? dopo 10 anni un parquet è usurato, vernice o olio che sia, o almeno non mi è mai capitato di trovare un parquet privo di segni del tempo. Comunque di solito non si consiglia la vernice soprattutto per la questione bagno/cucina?
il vantaggio del parquet oliato è che viene rinnovato ogni volta che viene ridato l'olio. Certo rimangono i segni (incisioni) nel legno, ma la superficie non è rovinata dai graffi come sulla vernice ed in più continua ad essere protetto (i graffi nella vernice non sono solo un problema estetico ma fanno rovinare il legno in quanto rimane senza protezione superficiale).
Se il parquet è protetto dall'olio, cioè la manutenzione è effettuata correttamente e regolarmente, non patisce.
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

Re: parquet verniciato o oliato?

#18
ciao a tutti...io sto ristrutturando una casa e vorrei mettere il parquet ovunque, compresi bagno e cucina....sono orientata per un rovere naturale spazzolato oliato ma ho paura per il bagno e la cucina....si rovinerà piu' facilmente di un verniciato per davvero? poi altra diceria che mi frena è il fatto che l'oliato mi hanno detto che scurisce molto quasi a diventare marrone scuro e quindi rabbuiare tutta la casa....io ho anche le porte e infissi marroni percio' ho scelto il color rovere naturale che ci sta comunqe bene...ma se tra qualche anno deve diventare scuro perchp nelle venature si deposita sporco, o a forza di camminarci ecc allora scelgo il verniciato....anche se non c'è paragone in quanto a bellezza.....l'oliato è molto piu' bello.....anche se arredando la casa moderna non so se ci sta un granchè bene.....sono confusa! :?

Re: parquet verniciato o oliato?

#19
kekkenji ha scritto:ciao a tutti...io sto ristrutturando una casa e vorrei mettere il parquet ovunque, compresi bagno e cucina....sono orientata per un rovere naturale spazzolato oliato ma ho paura per il bagno e la cucina....si rovinerà piu' facilmente di un verniciato per davvero? poi altra diceria che mi frena è il fatto che l'oliato mi hanno detto che scurisce molto quasi a diventare marrone scuro e quindi rabbuiare tutta la casa....io ho anche le porte e infissi marroni percio' ho scelto il color rovere naturale che ci sta comunqe bene...ma se tra qualche anno deve diventare scuro perchp nelle venature si deposita sporco, o a forza di camminarci ecc allora scelgo il verniciato....anche se non c'è paragone in quanto a bellezza.....l'oliato è molto piu' bello.....anche se arredando la casa moderna non so se ci sta un granchè bene.....sono confusa! :?
Non cambierei l'oliato per nulla al mondo. Il nostro dopo tre anni nonostante segni e graffi sembra ancora nuovo dato che si notano pochissimo. Non mi sembra abbia variato di molto la tonalità, certo ovviamente le venature hanno un colore iverso dall'inizio ma non più di tanto. Bagno e cucina noi li abbiamo piastrellati, esteticamente è molto bello ma dal punto di vista dell'usabilità molto meno, tra l'altro il nostro amico parquettista ce lo avrebbe messo ma solo separato in maniera tale che in caso di problemi si potesse cambiare solo il parquet della zona interessata. Esperienza diretta: sconsigliato parquet in cucina ad amici, spinti dall'arredatrice lo hanno messo, dopo un anno ci hanno detto che forse avevamo ragione noi. :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: parquet verniciato o oliato?

#20
kekkenji ha scritto:ciao a tutti...io sto ristrutturando una casa e vorrei mettere il parquet ovunque, compresi bagno e cucina....sono orientata per un rovere naturale spazzolato oliato ma ho paura per il bagno e la cucina....si rovinerà piu' facilmente di un verniciato per davvero? poi altra diceria che mi frena è il fatto che l'oliato mi hanno detto che scurisce molto quasi a diventare marrone scuro e quindi rabbuiare tutta la casa....io ho anche le porte e infissi marroni percio' ho scelto il color rovere naturale che ci sta comunqe bene...ma se tra qualche anno deve diventare scuro perchp nelle venature si deposita sporco, o a forza di camminarci ecc allora scelgo il verniciato....anche se non c'è paragone in quanto a bellezza.....l'oliato è molto piu' bello.....anche se arredando la casa moderna non so se ci sta un granchè bene.....sono confusa! :?
Noi abbiamo messo un industriale in rovere nell'open space (cucina inclusa) e camera da letto. E' verniciato extra opaco, e per ora (lo "maltrattiamo" da meno di due mesi) sono molto, molto soddisfatta. Calcola che lo usiamo come fosse una piastrella: non ho tappeti tra i fornelli e il parquet, non tolgo le scarpe per camminarci, non impedisco a mia figlia di giocarci sopra (definizione di giocare: lanciare le bambole dalla scala a chiocciola, far correre le macchinine, strisciare con le sedioline ikea, improvvisare una partita a palla...). Ci sono già alcuni graffi, ma lo so perchè li ho fatti io e mi sono accorta nel momento in cui li ho fatti (maledetta padella in pietra!): avendo un disegno molto "mosso" non puoi accorgertere se non inginocchiato in quel punto.
Temevo il "giallo" del rovere, ma con la vernice opaca che ci ha consigliato il parquettista è venuto un bel color biscotto.
Nessun problema nella pulizia.
Non sconsiglio l'olio, non lo conosco, posso solo dire che non avrei avuto voglia di fare una manutenzione periodica, e per il nostro tipo di parquet credo di aver fatto la scelta giusta.

Re: parquet verniciato o oliato?

#21
Cocsa ne pensate di un parquet verniciato effetto cera? Cosa significa esattamente? Il rivenditore mi ha detto che potrò comunque nutrirlo con lo stesso trattamento degli oliati, ma non mi convince tanto. C'è qualcuno che ha un parquet di questo tipo. Nello specifico sto valutando un parquet di IPF Antique Oak color grano (forse un po' scuro per i miei gusti, ma quando si è in due è necessario il compromesso :roll: )

Re: parquet verniciato o oliato?

#24
millaloi ha scritto:Cocsa ne pensate di un parquet verniciato effetto cera? Cosa significa esattamente? Il rivenditore mi ha detto che potrò comunque nutrirlo con lo stesso trattamento degli oliati, ma non mi convince tanto. C'è qualcuno che ha un parquet di questo tipo. Nello specifico sto valutando un parquet di IPF Antique Oak color grano (forse un po' scuro per i miei gusti, ma quando si è in due è necessario il compromesso :roll: )
Così, ad occhio, direi che "effetto cera" significhi patina lucida. Io ho voluto un extra opaco a tutti i costi, per cui non ti posso aiutare...

Re: parquet verniciato o oliato?

#25
Vernice effetto cera probavilmwnte e' una vercice oleuretanica, molto simile all'olio sulla quale puoi dare olio e/o cera di manutenzione come protezione (la vernice oleuretanica e' piuttosto delicata). Essendo una vernice, l'olio di manutenzione deve essere dato senza eccessi in quanto non viene assorbito ma rimane in superficie. Se ne dai troppo rimane appiccicoso. E una buona soluzione, mantiene l'aspetto dell'olio, non richiede la manutenzione costante dell'olio, ma non ha una durezza adeguata, per questo e' una buona idea proteggerlo con l'olio/cera di manutenzione. La diffèrenza olio/oleuretanica e' con l'olio sei obbligato a fare manutenzione (altrimenti una volta che la protezione si e' consumata, si macchia), con la oleuretanica la protezione serve a farlo durare di più, ma sen la dai non capita nulla (come sulla vernice).
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

Re: parquet verniciato o oliato?

#26
Così, ad occhio, direi che "effetto cera" significhi patina lucida. Io ho voluto un extra opaco a tutti i costi, per cui non ti posso aiutare...
/quote]
In realtà la finitura è spazzolata opaca (10/15 gloss). Non sceglierei mai un parquet lucido (questo per il mio gusto personale). :D

Re: parquet verniciato o oliato?

#27
Parquet pro, grazie e per la tua risposta. Mi sembra di capire che la soluzione ottimale in assoluto non esiste. :!: Si tratta pur sempre di legno e qualunque finitura ha i suoi pro e i suoi contro. Credo che m butterò proprio su questa soluzione (verniciato -7maniUV - effetto cera) mi sembra la più adatta alle mie esigenze. Grazie ancora