Zanzariere

#1
Ciao a tutti,
devo installare le zanzariere alle finestre perché stanno arrivando le zanzare :cry: .
Fino ad ora mi han fatto un paio di preventivi, per 3 finestre (di cui una bella grande) e 4 porte-finestre (anche di queste 1 è molto ampia) mi han chiesto 1300€ +iva. Sinceramente non ricordo la marca (sempre che sia stata nominata), ma che ne pensate? Può essere onesto come prezzo?
Comunque ci sono altri due motivi principale per cui chiedo il vostro aiuto:
1) come montare la zanzariera?
2) meglio a molla o a porta?
Spiego le due domande.
Un installatore mi ha proposto di montare la zanzariera tra la porta-finestra e la guida della tapparella perché secondo lui la zanzariera risulta più protetta (si tratta di una zona molto ventosa) e dall'esterno praticamente non si vede, piuttosto che montarla sul lato esterno della tapparella stessa. Questo comporta ovviamente che non si possa montare la zanzariera a porta, che non mi piace (e nemmeno a mia moglie) però, appunto, vista la costante presenza di vento, dicono che sia più robusta e meno incline a subire i danni del vento per effetto vela...
Voi cosa ne pensate?
Le zanzariere a molla odierne sono durature ed affidabili (almeno nei limiti della garanzia) o sono come quelle degli anni '80 che al primo colpo che prendevano (per non averla vista) uscivano dal binario e si strappavano?
Grazie mille a tutti coloro che vorranno esprimere un parere e darmi un consiglio.
Saluti

Antonio

Re: Zanzariere

#2
se riesci a mettere due misure delle dimensioni delle zanzariere si potrebbe capire l'onestà del prezzo.

Che guida inferiore è prevista sulle porte-finestra (guida standard, ribassata o libera con carro armato)? colore?

P.S: salvo particolari impedimenti, dalle mie parti le zanzariere si montano sempre tra serramento e tapparelle. In effetti sono più protette. (anche se nulla ti vieta di montarle esternamente).

Poi boh... onestamente in quasi vent'anni non ho mai sentito di guasti da effetto vela sulle zanzariere... Più che altro perché per danneggiarne una deve proprio tempestare di maledetto (e nel caso, chiudi sia la zanzariera che i serramenti e magari tiri pure giù le tapparelle).

Re: Zanzariere

#3
Ciao ilbenjo78 e grazie per la risposta.
Eccoti le misure:
- n. 1 porta-finestra da 150Lx235H;
- n. 3 porta-finestra da 120Lx235H;
- n. 2 finestre da 65Lx135H;
- n. 1 finestra da 160Lx135H.

Se non ricordo male mi ha parlato di una guida da 3mm di spessore di acciaio non di pvc.
Il colore dei telai è grigio raffaello, almeno così l'hanno chiamato gli installatori.

Per darti un'idea del vento che tira a casa mia ti posso dire che in altre zone della città ci può essere calma piatta o quasi, nella mia strada i secchi (quelli vuoti per fortuna) della pattumiera sono tranquillamente spostati dal vento. Il vento evidentemente si incanala e si rafforza per la conformazione del territorio. Comunque il sito windfinder riporta le seguenti statistiche: tra aprile ed ottobre la probabilità di avere vento con forza >= 4 nella scala di Beaufort è maggiore del 40% e la velocità media del vento è di 10 nodi :shock:.

Non so se è un impedimento vero e proprio, ma ci hanno consigliato di montare la zanzariera all'esterno perché tra il serramento e la tapparella c'è l'accesso al cassonetto a scomparsa della tapparella elettrica...

Grazie ancora per la risposta e resto in attesa di una tua valutazione del preventivo.
A presto

Antonio

Re: Zanzariere

#4
per gli standard delle mie mie parti, e con zanzariere a guida ribassata, il prezzo che ti hanno fatto è buono.

E le tue tapparelle hanno il cielino del cassonetto all'esterno.

Dovesse capitare qualcosa alla tapparella o all'albero-motore sarebbe necessario smontare la zanzariera per procedere alle manutenzioni. Nulla di grave (se non viene sigillato nulla sul perimetro delle zanzariere è una cosa che porta via una mezz'oretta di lavoro tra smontaggio e rimontaggio). Però credo anch'io che sarebbe meglio montarle all'esterno della tapparella.

Ciao Antonio :)

Re: Zanzariere

#5
Ragazzi che ne pensate della zanzariera "Innova" di Legnoplastic?
Il rivenditore mi ha fatto un preventivo di 1200€ comprensivo di iva e montaggio.

Invece della "Irene" di mvline di cui stanno facendo la pubblicità su canale 5 come la zanzariera più resistente al vento?
Aspetto un vostro parere....

Grazie

Antonio

Re: Zanzariere

#6
purtroppo non conosco ne le aziende ne i loro prodotti (sono fatte quasi dalla parte opposta dell'Italia in cui mi trovo io e non girano nel mio mercato di zona).

Considera comunque che "tecnologicamente" più o meno tutte le marche di zanzariere sono uguali... cioé... si somigliano proprio. Certo che però la qualità dei materiali usati può essere differente.

Purtroppo non posso aiutarti... dovrei averne sotto mano e montarne qualcuna per darti un parere.

Re: Zanzariere

#7
Grazie mille ugualmente.
Comunque oggi pomeriggio devo andare a vedere le Irene dal rivenditore di zona, quelle reali da montare sulle finestre, non quelle da dimostrazione...
Il rivenditore (tirerà l'acqua al suo mulino? non so...) però mi ha detto che non c'è paragone tra le Irene e le Innova, ha detto che piuttosto, se voglio risparmiare mi consiglia le Phantom/PhantomPlus, sempre mvline ma meglio delle Innova, secondo lui.
Mi ha detto che le mvline sono elettrosaldate (tutte) e con i bottoncini laterali... mentre le altre... In effetti avevo notato che quelle della Innova, telaietto piccolo da dimostrazione, si stavano sfilacciando...

Tu che ne pensi? Anche non conoscendo il prodotto, meglio che sia elettrosaldata? Che abbia i bottoncini? Il fatto che l'altra si stesse sfilacciando è o può essere dovuto al fatto che non sia elettrosaldata o il telaietto dimostrativo non fa testo?

Grazie

Antonio

Re: Zanzariere

#10
in effetti, ora che ci penso, le Phantom mi è già capitato di usarle e come ti ha detto Ungiornodifinestate non sono male.

Poi ovvio, meglio elettrosaldate (e i bottoncini laterali credevo che ormai fossero uno standard per tutte le zanzariere da anni. ancora le propongono senza???).