aiuto ristrutturazione

#1
salve a tutti
come anticipato
ecco la piantina con le misure. Purtroppo non essendo architetto, ho fatto quello che ho potuto...

L'idea attuale è unire due stanze e fare un grande soggiorno, magari ingrandendo un po la seconda camera ad letto in zona notte.

dove mettereste il secondo bagno? in fondo dove c'è attualmente il ripostiglio credo non abbiamo la pendenza...
attendo lumi
ogni consiglio è ben accetto
grazie in anticipo
Immagine

Re: aiuto ristrutturazione

#3
ti ringrazio
in effetti la proposta ricevuta finora è simile alla tua, non l'h postata solo perchè ancora in mano non ho nulla

in sostanza si tratterebbe di:
- ampliare un po' la cucina dove ora c'è l'angolo tondo, rubando un po' di spazio all'ingresso
- togliere un po' dalla cucina, la parete alla destra del lavello (in totale, l'area della cucina resterebbe quasi uguale) per far spazio al secondo bagno
- ridurre l'ampiezza del corridoio, così è bello largo
- unire le due stanzone per fare un bel soggiorno, ma ingrandendo la seconda camera da letto in fondo a destra
- mettere il secondo bagno dove lo metti tu, ma lasciando il corridoio in mezzo, non la parete bloccante
- piccolo eventuale ripostiglio in fondo, che sia un po' armadio per la camera da letto grande (accesso dalla camera) e un po' ripostiglio (accesso dal corridoio)

grazie!

Re: aiuto ristrutturazione

#4
Fondamentalmente la mia proposta nasce dal fatto che odio profondamente i corridoi e cerco di ridurli sempre al minimo :lol: Appena avrai la tua idea su carta pubblicala :wink: così me la guardo, credo di avere capito ma sono comunque curiosa 8)

Re: aiuto ristrutturazione

#6
ti propongo una soluzione vista a casa di conoscenti.
in pratica il corridoio viene tagliato, e l'ingresso alla zona notte avviene dalla parte alta del soggiorno, nella parte del corridoio interrotta si ricava il secondo bagno, così il bagno principale e la cucina hanno più spazio
sembra contorto, ma se ci sono le misure standard per passaggi è funzionale
in giallo ho segnato il percorso, per far capire meglio cosa intendo
Immagine

Re: aiuto ristrutturazione

#7
Grazie mille.

Ma non c'e" il rischio che tutta quella zona davanti la porta del bagno sia buia?
Sinceramente l'idea di dover transitare dal soggiorno per un caffè' o per una pipi' non mi fa impazzire

Re: aiuto ristrutturazione

#8
allora,
su base tua proposta, è stato fatto questo, ingrandendo la cucina e lasciando le pareti di questa vetrate/trasparenti.
Immagine
altre due proposte sono:
1- provare a portare il secondo bagno subito a destra all'ingresso, ma non so se altezza/pendenza lo permettano
2- fare qualcosa di più originale, per cui l'entrata in casa è come quella in piantina di questa email (ci si lascia il pilastro alla sinistra e si entra nel soggiorno), la zona giorno sta tutta nella parte destra della casa, e la zona notte nella parte sinistra (al posto della cucina verrebbe una camera). L'idea è originale e non nuova, ma non so se mi piace l'idea delle camere che aprono direttamente nel soggiorno

Re: aiuto ristrutturazione

#9
io preferisco questa, però farei la cucina più piccola (prolungare verso il basso il muro corto a fianco del bidet del bagno piaccolo) e farei l'entrata in soggiorno da sopra il pilastro, è decisamente più arioso ; inoltre si può chiudere dal basso verso il pilastro per mettere una consolle / specchiera all'ingresso e l'angolo pc dentro la sala

Re: aiuto ristrutturazione

#10
questa è altra alternativa
Immagine
ma non so se ha senso stringere il soggiorno per accedere alla zona notte
Inoltre, non mi piacciono i divani all'ingresso, preferisco il tavolo, ma il balcone è li dov'è....

Re: aiuto ristrutturazione

#12
piu che altro la prima (scorrevole nonostante il disegno) serve per dare luce all'ingresso, infatti non è ancora scritta nella pietra, potrebbe essere una parete misto vetro.

E poi è anche comoda per entrare subito (posare la spesa etc)

Re: aiuto ristrutturazione

#13
l'altra ipotesi allo studio:
spostare cucina e camera in fondo al soggiorno, separandola con porta scorrevole trasparente.
E' solo un'idea al momento, io non amo cucina vicino al soggiorno, temo odori e puzze e fumo, ma così si risparmierebbe un tavolo