nicolettaalematte ha scritto:Proviamo a vedere la cosa in modo oggettivo:
- partiamo dal progetto. Se non ho capito male, la disposizione ad angolo l' hai fatta dopo che ti abbiamo dato delle indicazioni noi del forum, perchè non riuscivi a posizionare la lavastoviglie sotto la finestra cercando di seguire poi con l' angolo. Mi pare di aver capito così, mi sembrava che, alla fine, l' avresti fatta diritta. Cosa voglio dire: che per quanto vi sforziate a buttar giù e screditare il lavoro del rivenditore, senza i nostri input non l' avresti fatta ad angolo. Se mi sbaglio e mi prendo meriti che non ho, ti chiedo scusa in anticipo. Fermo restando che il progetto è discutibile, ma la disposizione, alla fine, è una cosa molto soggettiva.
no la cucina è sempre stata ad angolo per via degli attacchi. il mobile l'ho modificato per fare come ha suggerito cla ovvero la lavostoviglie sotto la finestra e non di lato come tutti e 3 i mobilieri qui mi hanno sempre detto di fare visto che non ci sarebbe stata.
nicolettaalematte ha scritto:
- Montaggio: come ribadito da peppezi, taglia, cuci, incolla, monta, lo trovo uno sbattimento assurdo. Più che altro per il tempo che ci si deve dedicare. E in tutto questo modificare manca ancora il top e alcune ante (mi sembra di capire, perchè 'sta cucina ha avuto talmente tanti passaggi che mi sono perso o confuso delle cose).
le ante non sono montate per una mia scelta perchè non voglio per sbaglio rovinarle. ma sono già pronte con cerniere e maniglie montate.
quindi siccome mi rompe monta e smonta non le ho montate da subito.
nicolettaalematte ha scritto:
- Top. Scusami per la franchezza ma quando una persona mi dice: sono bravino con i lavori manuali, mi arrangio abbastanza bene mi aspetto che tu faccia tutto, anche il rilievo delle misure del top ed eventualmente il taglio. Invece hai fatto fare misure e top dal produttore. Bah, se per arrangiarsi, tu intendi assemblare quelle 4 basi e i pensili, francamente mi sa che devi farne di strada amico mio (per assemblare quegli elementi ci vuole tanta, tantissima pazienza quello sì). Fare quel top non è una passeggiata neanche per me che sono del mestiere. Infatti prenderei delle misure e poi provvederei a tagliarlo sul posto. Perchè oggettivamente non è semplice azzeccarlo. Tu e i fenomeni degli addetti svedesi pensate che prendendo le misure tutto filerà liscio come l' olio. Sbagliato. Se lo avessi dovuto fare in quarzo o marmo, sarebbe stata necessaria una sesta o dima.
il servizio delle misure era gratuito e in questo modo in caso di errore ikea avrebbe ripagato il piano. se l'errore era mio mi dovevo assorbire giustamente il costo.
per farcelo stare è una "censured" basta rifilarlo un pelo ma se permetti visto che hanno sbagliato loro mi aspetto che lo sistemino loro visto che l'ho pagato.
se prendevo io le misure non lo avrei mai fatto fare esatto al mm e glielo avevo anche detto alla tipa che ha fatto l'ordine.
se avessi voluto una cucina con quarzo o un marmo fidati che non andavo da ikea
nicolettaalematte ha scritto:
- Tempi: proprio voi che esaltate gli svedesi per la disponibilità dei pezzi immediati (che poi non è mica vero), vado me li compro e monto rimango stupito che continuiate ad esaltare questo modo di approcciare alla cucina. Ragazzi qua è un mese (se non ricordo male) che sei in ballo.......................che palle. Io avrei buttato tutto dalla finestra e fatto le cose come vanno fatte.
che fossi stato un mese ad aspettare era pianificato e lo sapevo. il piano di lavoro lo fanno in 4-6 settimane.
e così è ovunque in qualsiasi negozio di mobili.
l'alternativa era di andare al brico ma hanno solo quelli anteguerra, quelli un po' più moderni solo su ordine in 4-6 settimane.
nicolettaalematte ha scritto:
Riepilogando (e chiedo scusa se mi ripeto) per quanto vi sforziate a sminuire il nostro lavoro, la tua cucina avrebbe necessitato di un lavoro fatto da una persona che sappia progettare e montare.
la cucina proposta in 3 diversi negozi era tipo questa(questa é la pino che avevo nel precedente appartamento)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/712 ... 102408.JPG
avrebbe avuto questo stile.... esattamento questo solo con il piano nero.
composizione cassettiera da 45 e mobile angolo con anta 50 sotto la finestra.
la lungo in ordine lavastoviglie forno mobile da 60 con un cassetto e 3 pensili
al costo di 1780€ a marca Amero, 1900 a marca Pino, 2200 un altro marchio che non ricordo
elettrodomestici trasporto e montaggio esclusi. pensili sorretti da cilindretti in plastica, porte non ammortizzate, praticamente nessuna possibilità di scelta tra colori e maniglie, (a parte 4-5) il resto tutto extra.
ho risparmiato in rapporto allo spazio utilizzato con ikea?
ah per tutte e tre consegna a partire da circa fine luglio con ordine a fine maggio.
nicolettaalematte ha scritto:
Io ho lo stesso punto di vista di peppe: avrei fatto a meno delle canarie e avrei comprato una cucina "normale" evitandomi tutto 'sto cinema.
le canarie le avevo già prenotate prima ancora di trovare questa nuova casa. e cmq ci ho speso 1200 euro in 2. e comunque io mi sono fissato un budget di 2000 euro per i mobili e quelli sarebbero stati, canarie o no.
nicolettaalematte ha scritto: Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, per carità. Oggettivamente per quanto tu abbia risparmiato, lo sbattimento e il risultato finale non sono una granchè.
continuate a dire che non è un granchè che non è na cucina bla bla bla...
e la terza volta che chiedo perchè? era migliore quella che avevo prima?
nicolettaalematte ha scritto: Tu puoi dire che il lavoro ti piace (ti auguro veramente che tu ne sia convinto) ma questo topic è emblematico sulla difficoltà di realizzare una cucina.
Quando ho letto che hai comprato alcune cose in italia, altre in germania, altre in austria mi è venuto da sorridere anche a me.
Alla fine se sommiamo il costo vivo dei mobili stile Sarajevo sotto bombardamento (bella definizione peppe), il tempo che ci hai dedicato per assemblare e migliorare, il rilievo delle misure fatto da altri, il top su misura (sbagliato) e che dovrai ancora aspettare di finire il lavoro che cifra potrebbe venirne fuori. E il bello è che tu pensi di aver risparmiato. Per quanto tu pensi che il tempo che vi hai dedicato non debba essere considerato nei costi sbagli. Perchè è proprio il costo della manodopera che incide tanto acquistando dagli svedesi. Solo che loro sono bravi a vendervelo (tanto di cappello. Mi inchino a cotanta bravura, sinceramente) e vi convincono di aver fatto l' affare. Contenti voi.
allora io ho chiesto preventivi nei 3 principali negozi della città. ho confrontato i preventivi a parità di configuarzione e senza elettrodomestici, montaggio, e trasporto.
mi hanno chiesto 800€ per montare una cucina da 2000 e piano considerando che gli elettrodomestici me li volevo prendere io non me li avrebbero montati, ma non mi avrebbero nemmeno tagliato il top per poi permettermi di montarmeli da solo.
queste sono le regole tedesche.
ho comprato un armadio e mi hanno fatto 150 euro trasporto e montaggio. benissimo... fanno tutto loro no scazzi ho pagato.
se devo pagare 800 euro per un servizio a metà...
nicolettaalematte ha scritto:
Tu ci hai detto che in germania ti avrebbero fatto dei preventivi folli. Ho parenti in Germania. Un mio parente ha dovuto comprare una cucina. Si è recato presso un mercatone e la cucina costava veramente pochissimo (ora non mi ricordo l' importo). Il problema era il trasporto e il montaggio costavano 2/3 volte l' importo dei mobili stessi. Hanno pensato di provvedere loro al montaggio:
- hanno caricato i mobili sulla macchina e hanno perso due pensili per strada (i soliti italiani

) quindi ricompra due pensili. Non vi dico le vicissitudini per montare 'sta cucina. Con tanto di consulenza via skype da parte di mio fratello ( e le madonne che mio fratello tirava per stargli dietro

).
In germania la manodopera la fanno pagare a caro prezzo (più che giustamente) in italia invece si pensa che si debba lavorare gratis.
Nel tuo caso la cucina era un pò diffcile (ma per uno del mestiere era tutt' altro che impossibile) e, secondo me, ti bastonavano (nei preventivi) proprio per non farla. Infatti vediamo tutte le difficoltà che stai incontrando. Ma tu ci dirai che ti piace e ne sei contento, ed è la cosa più importante. Ma non ci dire che hai risparmiato, perchè è una barzelletta.
Ti anticipo su un argomento. Ci dirai che rivolgerti al mobiliere non ti avrebbe garantito che il lavoro fosse riuscito in tempi brevi e con risultato estetico/funzionale adeguato. Soprattutto vedendo le esperienze di altri sul forum. Non vuol dire nulla, perchè in ogni settore ci sono addetti ai lavori improvvisati e persone che lavorano con professionalità. E fa sempre più rumore un albero che cade, rispetto alla foresta che cresce.
Terremo questo topic come emblema sull' acquisto della cucina ikea.
ragazzi voi parlate da mobilieri, magari avete un negozio solo o due non lo so. siete artigiani e so come si tratta un cliente, mia madre aveva negozio e io ho fatto 11 anni di camerieri, quindi non sono contro voi o la vostra categoria, ci mancherebbe.
ma qui questo tipo di negozi sono rari. il resto sono catene alla ikea che vendono anche marchi di un certo tipo. il personale è preparato come quello ikea, aprono il pc e ti buttano li una configurazione, e se non spendi 10-15 mila euro non sei nessuno e non stanno a perder tempo, quindi è prendere e firmare.
non ti lasciano nemmeno un'immagine o un mezzo preventivo per poterci pensare a casa in coppia e decidere.
vi ripeto è un mercato diverso, metodi di vendita diversi.
nicolettaalematte ha scritto:
Ti do atto (come faccio sempre) del fatto che ci tieni aggiornati, probabilmente pensavi che fosse più semplice e che avresti fatto da esempio per altri (con buone intenzioni sia chiaro) ma alla fine, per fare ogni lavoro e farlo bene ci vuole mestiere. Non basta vedere le guide su internet.
Mi scuso per essermi dilungato.
la difficoltà riscontrata è stato solo modificare il tubo dello scarico perchè lo hanno montato esterno muro a 10 cm dal muro e la lavastoviglie non ci stava. gli ho dovuto far fare un paio di curve.
altro problema? il trapano a percussione a batteria che si surriscaldava quando installavo i binari di sospensione visto che il muro è in blocchi di cemento e non normale traforato.
il piano sarebbe già su... ma siccome lho pagato... pretendo che sia come deve essere. siccome hanno spudoratamente sbagliato loro.
errori e non errori... capitano a tutti basta che chi li fa rimedi. e ripeto io non sono contro alla vostra categoria anzi... vi invidio perchè fate un bel lavoro in un settore, quello delle cucine, che a me piace molto