finalmente mi hai risposto. io accetto le critiche se però le motivi come hai fatto adesso.Peppezi ha scritto:Ecco, a me sembrava abbastanza palese. Ieri sera ero tentato di scrivere che se entri in un ristorante e chiedi un pranzo completo con 5€, probabilmente ti risponderanno vai alla mensa della caritas. O se chiedi una borsa in pelle con 10€, probabilmente ti risponderanno vai dal marocchino sotto i portici. Poi ho pensato bene di stare zittobayeen ha scritto: per quanto concerne la domanda che Xrelly ha più volte rivolto a Peppe circa cosa gli avrebbe proposto con quel budget, la risposta giustamente non è stata data perchè Xrelly si scorda che dentro a quei 2mila euro un rivenditore ci dovrebbe far stare mobili, progettazione, montaggio e assistenza post-vendita oltre che esperienza, consulenza, professionalità. cose che non sono gratuite e che infatti mancano in modo molto evidente in questa cucina-costata-solomobili-2mila euro.
io sono convinta che alla prossima Xrelly andrà da un rivenditore (rivenditore, non mercatone)![]()
Il punto è questo, una composizione come quella di xrelly, io personalmente mi sarei rifiutato di venderla perchè probabilmente mi avrebbe tolto tanti clienti (che in realtà di sti tempi sono pure pochi). Ma a voler fare uno sforzo di fantasia, probabilmente con qualcosina in più (la butto sui 500€ in più), probabilmente ci sarei riuscito pure io a vendere una cucina di marca di quelle dimensioni, a patto di venirla a ritirare in negozio, pagarla prima e senza servizi annessi.
Cosa non mi piace: la qualità delle scocche è realmente pessima, credo ci sia il rischio di perdere qualche scatoletta di tonno in quelle casse stile sarajevo. La finitura dell'anta nel suo insieme non è gradevole perchè le venature vanno tutte per conto loro creando un effetto disarmonico (l'avevo già fatto notare in una cucina di un altro utente che naturalmente mi ha insultato). Le maniglie...brutte. La disposizione, credo si potesse fare di meglio. Ma ovviamente non ci ho pensato neanche un secondo a cimentarmi.
Ora sinceramente, se uno scrive su un forum deve accettare le critiche, altrimenti non scrive. E secondo me, da buon italiano, la morale di questo thread è che nessuno da più valore al tempo che, questione soldi a parte, poteva essere dedicato ad altro. Se proprio devo dirla tutta, nella condizione di xrelly anche io avrei acquistato una cucina ikea, ma l'avrei fatta montare a qualcuno competente, pur sapendola montare da solo.
se avessi trovato una cucina di marca a 2500 come stai proponendo tu te l'avrei comprata. ma qui a quel pezzo solo roba anteguerra. vedi la foto di prima
https://dl.dropboxusercontent.com/u/712 ... 102408.JPG
che dovevo fare venire in italia a prenderla e portarmela su? ho visto cucine complete sui 5000 in italia, molto belle, ma qui non ce la fai... sulle metratura come la mia.
le maniglie a me piacevano altra, ma la mia ragazza quelle ha voluto che faccio la uccido?
discorso pensili di un altro utente. io voglio la cappa da 80 o 90, che altre possibilità c'erano? inizialmente erano tutti simmetrici le basi con i pensili, poi la cappa troppo bassa lho dovuta alzare e quello è stato il risultato.
no ti sbagli non mi sarebbe nemmeno arrivata. fine luglio se firmavo a fine maggio.nicolettaalematte ha scritto:Esatto, ma a quel punto il montaggio avrebbe inciso un pochettino. Certo non avrebbe speso le cifre folli che gli hanno chiesto in germania ma a quest' ora avrebbe finito e avrebbe completamente in uso la cucina.Peppezi ha scritto: Se proprio devo dirla tutta, nella condizione di xrelly anche io avrei acquistato una cucina ikea, ma l'avrei fatta montare a qualcuno competente, pur sapendola montare da solo.
io lho scritto molte volte, ci stiamo "scannando" parlando di mercati diversi.
credetemi sulla parola... se fossi stato in italia avrei volentieri ben pagato un vostro collega, tra l'altro 2 coppie amici dei miei hanno tra l'altro negozio. e mi hanno arredato un po' uno e un po' l'altro tutta la casa dei miei.