
Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)
#1Ciao a tutti ho un grosso dubbio sul rivestimento del giardino pensile della nuova casa (terzo piano). Il giardino pensile non è altro che un balcone di grande forma quadrata, attualmente è rivestito interamente di brecciolino. Questo brecciolino va in profondità per un tot di centimetri (10 o 20 se non ricordo male) poi c'è uno strato di un materiale particolare e poi ancora più sotto c'è la terra. E' un balcone fatto per poter ospitare un prato vero, o piantare direttamente le piante o usarlo come un tradizionale balcone. Uno del mio portone ha optato per il prato vero, ma è un'idea che ho già escluso in partenza. Ci vorrebbe troppa manutenzione e non ho ne la voglia ne il tempo. Altri sono riusciti a pavimentarlo prima che venissero inseriti i materiali al suo interno. Io non posso farlo perchè già i materiali erano stati inseriti. Altri hanno messo il prato sintetico mentre alcuni hanno messo una pavimentazione in legno ad incastro. A parte queste idee non me ne vengono altre. Inizialmente stavo optando senza pensarci troppo alla pavimentazione in legno, solo che con il tempo, il sole lo rovinerebbe e richiederebbe anch'esso cura e manutenzione. Voi cosa mi consigliereste? Mettere il prato sintetico (penso mettano qualcosa sopra il brecciolino per rendere il pavimento lineare e stabile)? Quali sarebbero i pro e i contro di un prato sintetico? Avete altre idee con altri materiali?

