Ciao,
il piano terra della mia villetta e' accatastato come cantina. Considerando che e' completamente fuori terra ed ha un'altezza di 3 metri, vorrei convertirlo ad abitabile. Il geometra dice che essendo il pavimento contro terra sicuramente bisogna costruire un vespaio. Dando un occhio al PGT del comune (provincia di Bergamo) per le ristrutturazioni e' previsto un vespaio di 40cm oppure "soluzioni assimilabili da valutare".
Per isolare la cantina dal terreno ed avere l'abitabilità l'unica soluzione e' veramente quella del vespaio?
Ciao
Re: Rendere abitabile locale cantina
#2no.
Ci sono altri sistemi per isolare (questo sì è obbligatorio!) il pavimento del locale dal terreno.
Puoi anche fare un altro solaio staccato dall'attuale di una 20ina di cm; puoi usare il sistema igloo ed altri.
Ti conviene non spaccare il pavimento per realizzare il nuovo solaio, ma riduci l'altezza del locale: ti costa moooolto meno!
Occhio però che ci vogliono finestre almeno il 10% della superficie calpestabile.
Ci sono altri sistemi per isolare (questo sì è obbligatorio!) il pavimento del locale dal terreno.
Puoi anche fare un altro solaio staccato dall'attuale di una 20ina di cm; puoi usare il sistema igloo ed altri.
Ti conviene non spaccare il pavimento per realizzare il nuovo solaio, ma riduci l'altezza del locale: ti costa moooolto meno!
Occhio però che ci vogliono finestre almeno il 10% della superficie calpestabile.
Re: Rendere abitabile locale cantina
#3I locali sono gia' ben finestrati, quindi nessun problema in quel senso.
L'unica grossa spesa e' quella del vespaio (o equivalenti). Ho visto anche questo prodotto, in sacchi, che sembra interessante.
http://www.leca.it/prodotti/lecatermopiu/
Qualcuno ha esperienze con questi materiali?
L'unica grossa spesa e' quella del vespaio (o equivalenti). Ho visto anche questo prodotto, in sacchi, che sembra interessante.
http://www.leca.it/prodotti/lecatermopiu/
Qualcuno ha esperienze con questi materiali?