ringrazio anticipatamente tutti coloro che vedranno e, spero, risponderanno!!

Sto ristrutturando casa e mio malgrado sono del tutto inesperto ma per cercare di contenere i costi sto cercando il più possibile di progettare gli interventi da solo.
Mi ero finalmente orientato sul riscaldamento a pavimento abbinato ad una caldaia a condensazione ma sfortunatamente non ho l'altezza sufficiente e dovrei fare uno scalino di 10 cm quindi mi sono scoraggiato.
Aggirandomi per il web mi sono imbattuto in questo sito:
http://www.thermaltt.com/IT/riscaldamen ... _pavimento
Dove parlano di questo loro prodotto che è si un riscaldamento a pavimento ma elettrico che non necessita di tubazioni e che funziona per irraggiamento di fibre di carbonio.
Le mie domande sono le seguenti.
- Qualcuno conosce questa tecnologia?
- è affidabile davvero?
- Rispetto ad una pompa di calore, un sistema a pavimento con caldaia a condensazione o un sistema tradizionale a caloriferi è più conveniente?
Grazie a tutti!!
Copio la presentazione per chi non avesse voglia di aprire il link:
<<<<<<<<<<<<<<
Il riscaldamento ad irraggiamento
L’irraggiamento è un sistema di scambio di calore che usa le onde infrarosse come vettore di trasferimento.
Infatti due corpi o due oggetti aventi temperature diverse irraggiano naturalmente, l’una verso l’altra ed il flusso di calore va dall’elemento più caldo verso quello più freddo. L’irraggiamento emesso nell’ambiente dal riscaldamento a pavimento si trasforma in calore al contatto di un oggetto, di una parete o di una persona. Le onde infrarosse quindi non vengono assorbite dall’aria ma dai corpi solidi che le trasformano in energia termica. Tale energia viene trasmessa nell’ambiente, creando in tal modo le condizioni ottimali di comfort degli occupanti.
I VANTAGGI PER LA SALUTE
Il riscaldamento a pavimento è sano, infatti, non crea spostamenti d’aria, con conseguente movimento di polveri ed elimina le differenze di temperatura tra le varie zone dell’ambiente. Questo sistema di riscaldamento garantisce il massimo comfort rispettando le Norme che limitano a 28°C la temperatura superficiale massima del pavimento. Il sistema THERMAL TECHNOLOGY®, come descritto dalle Prove e Relazione della Università IUAV di Venezia evidenzia che: “La temperatura media radiante intorno ai 21°C permette di mantenere la temperatura dell’aria più bassa degli standard 20°C tipici dei sistemi di riscaldamento tradizionali. Questo consente di limitare la differenza di temperatura interno-esterno e quindi di limitare le dispersioni di energia. Il sistema di riscaldamento radiante analizzato garantisce inoltre una differenza di temperatura dell’aria tra pavimento e soffitto di circa 1,5°C, estremamente basso e interessante per evitare il possibile dis-comfort localizzato per valori eccessivi del gradiente di temperatura tra la testa e le caviglie degli occupanti”.
APPLICAZIONI
Il sistema di riscaldamento Thermal Technology® è ideale per qualsiasi tipo di edificio, case singole, condomini, scuole, ospedali, locali commerciali, che questi siano di nuova costruzione o di ristrutturazione. Le soluzioni del sistema Thermal Technology® a bassa temperatura soddisfano tutte le esigenze.
I pannelli riscaldanti vengono incorporati nel pavimento e liberano le pareti dagli ingombranti radiatori, recuperando spazio e lasciando ampia libertà nel posizionamento degli arredi.
Ecco le più importanti caratteristiche del sistema di riscaldamento elettrico a pavimento:
Confortevole: Il calore si propaga uniformemente dal pavimento al soffitto, con temperatura omogenea e costante su tutte le zone dei diversi locali, infatti la temperatura è facilmente regolabile stanza per stanza.
Silenzioso: Il sistema di riscaldamento è direttamente collegato al quadro elettrico e funziona quindi senza caldaia o altro elemento meccanico che potrebbe disturbare la quiete dell’ambiente..
Flessibile: Ogni stanza può essere facilmente dotata di un termostato indipendente, al fine di adeguare le temperature in base al tempo che si trascorre in ciascun locale ed eliminando in questo modo tubi, pompe e valvole.
Salutare: Grazie al principio stesso dell’irraggiamento, non vengono movimentate le masse d’aria ma vengono riscaldati direttamente i corpi, evitando così la circolazione di polveri ed acari. Il sistema di riscaldamento radiante garantisce una differenza di temperatura dell’aria tra pavimento e soffitto di circa 1,5°C, questo valore è molto interessante per ottenere un ottimo comfort.
Sicuro: Essendo un sistema integrato al pavimento, non c’è possibilità di contatto diretto con gli elementi sotto tensione.
I riscaldatori sono realizzati con materiali ignifughi.
La Fibra di Carbonio non produce emissioni elettromagnetiche (circa 47 volte inferiori ai limiti di legge).
Economico: Il sistema di riscaldamento a pavimento Thermal Technology® permette, grazie all’ottima ripartizione del calore, di abbassare di 1-2°C la temperatura dell’ambiente rispetto agli altri sistemi di riscaldamento. 1°C in meno corrisponde alla riduzione dei consumi del 7%.
Nessuna manutenzione: Il sistema non necessita di alcuna manutenzione. Sono escluse sostituzioni di parti dello stesso.
Garanzia: A riprova delle elevate caratteristiche tecnico-meccaniche della Fibra di Carbonio il produttore offre una garanzia di 10 anni dalla data di acquisto.
Il sistema di riscaldamento Thermal Technology® è inoltre:
affidabile nel tempo;
facile e veloce da installare;
riutilizzabile (se sotto pavimento flottante);
auto-estinguente e resistente all’umidità, le connessioni elettriche sono certificate IP67.
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA
Il sistema di riscaldamento Thermal Technology® non necessita di un doppio controllo di temperatura (a pavimento con sonda e nell’ambiente con termostato), ma del solo controllo in ambiente tramite termostato o crono-termostato. Nel caso di un impianto con più locali è consigliato utilizzare la centralina Power Control in quanto questa è in grado di:
modulare il funzionamento in base alla temperatura esterna;
controllare e gestire i picchi massimi di assorbimento;
impostare fasce di attenuazione.
>>>>>>>>>