Buonasera a tutti, sono nuova del forum anche se vi seguo da parecchio..
Sono qui per chiedervi un consiglio su come muovermi..
Ho ordinato dei serramenti in pvc nella casa che stiamo sistemando, da una ditta consigliataci da mia sorella e da alcune amiche che si erano trovate molto bene.
Il titolare ci è sembrato da subito un po superficiale, ma ci siamo fidati dei pareri pensando fosse solo un impressione.
Diciamo che ieri sono venuti a montare i serramenti e questa è una lista delle cose che non vanno bene, io sono piuttosto precisa e non capisco se sono io che sono fissata o le cose sono montate davvero male..
Vi invio la mail che ho mandato al titolare, e un link alle fotografie (purtroppo alcune non si vedranno bene)
Voi come vi comportereste? Vi ringrazio per l attenzione.
"A seguito della posa dei serramenti effettuata ieri 08-07-2014 abbiamo verificato tutto e ti comunichiamo le cose che a nostro avviso vanno rimediate .Premetto che tutti lavoriamo e abbiamo imprevisti e questo riusciamo a capirlo ma a nostro avviso la finitura del lavoro non e' stata fatta nel modo che ci aspettavamo.Secondo noi dovresti avere l'accortezza di fare un soppraluogo per verificare la corrispondenza delle nostre lamentele e in caso darci due delucidazioni compatibilmente con i tuoi impegni.
Qui di seguito la lista:
-i cassonetti dovevano finire a filo muro(acoordo verbale con te)
-il pannello esterno della porta ci sembra molto scuro rispetto alle altre porte condominiali
-aggancio della corda della tapparella che non permette apertura completa del serramento (si apre a 90°)(facilmente spostabile ma c'e' gia' un graffietto)
-guarnizioni della blindata posizionate male e sporgenti dal coprifilo(sembra che il coprifilo sia troppo piccolo)
-la tapparella del bagno non si alza piu'
- disallineamenti ad esempio fra cassonetto e coprifilo dei serramenti che rendono scentrato e antiestetico il tutto
-LA PORTAFINESTRA DELLA SALA NON SI CHIUDE PERCHE' STORTA(VISIBILE A OCCHIO NUDO)
-LA BLINDATA RISPETTO ALLA SOGLIA E' STORTA
- MANIGLIE TUTTE SBAGLIATE
N.b.A fine posa l'operaio mi ha manifestato dubbi circa le dimensioni delle porte interne che, a suo avviso, sono piu' grandi dell'apertura disponibile che avevi misurato e quindi non ci starebbero se non togliendo una parte del falso telaio.Questa eventualita' ci creerebbe del disagio (anche perchè al mometo delle misure, già senza porte originarie, non si era posto alcun problema).
Ecco il link foto: https://www.facebook.com/diegogiulia.ch ... 072&type=3
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#21- C'è un cantiere, si poteva portare l'energia elettrica nei cassettoni e montare i motori per le tapparelle
2- Quei coprigiunti appiccicati da 50/60 mm. ai lati delle finestre non si possono vedere.
3- Le portefinestre con la traversa sono un po' OLD
4- Come dici tu se i cassettoni avevano le stesse misure nella nicchia era meglio.
2- Quei coprigiunti appiccicati da 50/60 mm. ai lati delle finestre non si possono vedere.
3- Le portefinestre con la traversa sono un po' OLD
4- Come dici tu se i cassettoni avevano le stesse misure nella nicchia era meglio.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#3Per la traversa purtroppo non si poteva fare altrimenti per via del condominio..
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#4hai tutte le ragioni del mondo
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#5Premetto che noi non abbiamo ancora versato un euro (nemmeno di anticipo) perchè ci ha seguiti talmente in modo superficiale che non ci ha fatto firmare nemmeno mezzo preventivo.
Il punto è, io ora ho mandato la mail con le foto etc etc, secondo voi mi dovrebbe cambiare le cose che non vanno per dimostrarsi serio?
Se non lo dovesse fare o avanzasse scuse, come mi comporto?
Scusate ma siamo giovani e inesperti, e questa situazione è totalmente nuova (gli altri lavori fortunatamente si sono svolti con persone professionali)
(Poi mi chiedo.ma quella guarnizione intorno alla blindata ha senso? Io non ne ho mai vista una in tutta la mia vita)
Il punto è, io ora ho mandato la mail con le foto etc etc, secondo voi mi dovrebbe cambiare le cose che non vanno per dimostrarsi serio?
Se non lo dovesse fare o avanzasse scuse, come mi comporto?
Scusate ma siamo giovani e inesperti, e questa situazione è totalmente nuova (gli altri lavori fortunatamente si sono svolti con persone professionali)
(Poi mi chiedo.ma quella guarnizione intorno alla blindata ha senso? Io non ne ho mai vista una in tutta la mia vita)
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#6Faccio l'avvocato del diavolo,ma solo per chiarire alcuni elementi.
Porta blindata: la guarnizione tra telaio ed anta applicata su lato esterno non è una pecca,ma un elemento che permette di migliorare isolamento termico/acustico della porta utilizzato da diversi produttori.
Per quanto riguarda i serramenti invece in considerazione del cantiere avrei suggerito motorizzazione degli avvolgibili ed invece della coprifilatura avrei preferito la sigillatura a filo muro. Il cassonetto non poteva esser a filo muro interno per questioni dimensioni (ad occhio mi sembra circa 20/24cm). Personalmente li trovo bruttini,ma Fapes li fa così!
Porta blindata: la guarnizione tra telaio ed anta applicata su lato esterno non è una pecca,ma un elemento che permette di migliorare isolamento termico/acustico della porta utilizzato da diversi produttori.
Per quanto riguarda i serramenti invece in considerazione del cantiere avrei suggerito motorizzazione degli avvolgibili ed invece della coprifilatura avrei preferito la sigillatura a filo muro. Il cassonetto non poteva esser a filo muro interno per questioni dimensioni (ad occhio mi sembra circa 20/24cm). Personalmente li trovo bruttini,ma Fapes li fa così!

Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#7per filo muro intendo che arrivino a sinistra e a destra a filo della nichhia..cosa che ha proposto il titolare, che poi non ha fatto.
La guarnizione però non so se hai visto le foto..è inguardabile..
La guarnizione però non so se hai visto le foto..è inguardabile..
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#8Allora visto che fai l' avvocato del diavolo: Quei copricerniera in plastica bianca che sembra che stiano lì per grazia ricevuta non sono molto carini, il sormonto della portafinestra che non è uniforme su tutta l'altezza poi non ne parliamo.gigiotto ha scritto:Faccio l'avvocato del diavolo,ma solo per chiarire alcuni elementi.
Porta blindata: la guarnizione tra telaio ed anta applicata su lato esterno non è una pecca,ma un elemento che permette di migliorare isolamento termico/acustico della porta utilizzato da diversi produttori.
Per quanto riguarda i serramenti invece in considerazione del cantiere avrei suggerito motorizzazione degli avvolgibili ed invece della coprifilatura avrei preferito la sigillatura a filo muro. Il cassonetto non poteva esser a filo muro interno per questioni dimensioni (ad occhio mi sembra circa 20/24cm). Personalmente li trovo bruttini,ma Fapes li fa così!
[Polemica scherzosa] Se i serramentisti in alluminio appartengono al passato e quelli in PVC sono i serramentisti 2.0 (e su questo forum abbiamo dei fulgidi esempi, basta fare una ricerca) allora è preferibile un bel down-grade, lo dico soprattutto a te, Elio e Salvo



@Juliette ti chiedo scusa per la divagazione, comunque:
Chiami il serramentista, fate un sopralluogo assieme, gli spieghi che tu vuoi pagare perché è giusto pagare la gente che lavora e poi gli fai l'elenco delle cose che non ti piacciono.
1- Paghi la differenza e ti fai motorizzare le tapparelle.
2- Ti fai chiudere quella nicchia che rimane tra cassettone e muro
3- Ti fai mettere a posto il sormonto della portafinestra
4- eccetera eccetera perché dalle foto non si vede tutto bene, cercate di trovare un punto d'incontro.
Saluti, Alessandro
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#9Alessandro,purtroppo lo sai benissimo anche te. Tutti siamo bravi,ma poi i risultati sono quello che conta!Ungiornodifinestate ha scritto:
Allora visto che fai l' avvocato del diavolo: Quei copricerniera in plastica bianca che sembra che stiano lì per grazia ricevuta non sono molto carini, il sormonto della portafinestra che non è uniforme su tutta l'altezza poi non ne parliamo.
[Polemica scherzosa] Se i serramentisti in alluminio appartengono al passato e quelli in PVC sono i serramentisti 2.0 (e su questo forum abbiamo dei fulgidi esempi, basta fare una ricerca) allora è preferibile un bel down-grade, lo dico soprattutto a te, Elio e Salvo![]()
![]()
[/Polemica scherzosa]
Se ti faccessi vedere le finestre che ho montato a casa mia,avresti poco da criticare,ma secondo me ci sarebbe molto da rivedere


Oggi un posatore mi diceva che gli danno 45€ a serramento posato. Come pensi che possa lavorare?
Ultima modifica di gigiotto il 11/07/14 17:30, modificato 1 volta in totale.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#10A quotare non sei tanto perfezionista perògigiotto ha scritto: Se ti faccessi vedere le finestre che ho montato a casa mia,avresti poco da criticare,ma secondo me ci sarebbe molto da rivedere![]()
,ma sono perfezionista.

OK ci sto, mi fai vedere le finestre di casa tua e poi ti faccio vedere quelle di casa mia e vediamo quali sono rifinite meglio.

Io non so chi ha stabilito che i piccoli commercianti e artigiani debbano sparire (facendo quasi sparire la classe media e aumentando la forbice tra chi è ricco e chi diventa sempre più povero), internet ha contribuito molto in questo senso, sembra che le grandi industrie e le multinazionali vogliano prendersi tutto.gigiotto ha scritto: Oggi un posatore mi diceva che gli danno 45€ a serramento posato. Come pensi che possa lavorare?
A parte poi i ragionamenti filosofico/economici se c'è una cosa che mi sento di consigliare ai naviganti di questo forum è che per i serramenti bisogna rivolgersi all'artigiano che le costruisce e che lui stesso le posa in opera, indipendentemente dal materiale scelto.
Su questa ultima considerazione non temo smentite.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#11hai perfettamente ragione: ci sono diverse manchevolezze o, per dirla in termini tecnici, una via di mezzo fra vizi e difformità.
I primi riguardano la mancanza di modalità o qualità che, pur non essendo stati appositamente pattuiti, debbono tuttavia, secondo le regole dell'arte e la normalità delle cose, inerire all'opera; le difformità, invece, si concretizzano nella non osservanza delle prescrizioni contrattuali.
Direi però che, a tutta prima, i vizi non siano di così enorme entità: si tratta, a ben vedere, di piccoli errori (e qui non si discute!) rimediabilissimi a spese, ovviamente, del fornitore.
Le misure errate dei cassonetti possono essere rimediate stringendo le spallette in muratura: lo so, non è normale, però è una cosa che si può fare. Che poi il costo sia inferiore a quello della sostituzione dei medesimi, non lo so: però è una via per la sistemazione.
Le altre motivate lagnanze possono trovare aggiustamento nell'elettrificazione dell'avvolgibile ( traccia nel muro fino all'alimentazione elettrica più vicina) e nel riposizionamento delle guarnizioni della porta e della sua posa a perfetto piombo.
Nulla di trascendentale! Però è comprensibile (e lo si deduce chiaramente dalla tua lettera di contestazione) che solo chi lavori, possa incorrere in errori.
Quindi: complimenti a te per la pazienza, la comprensione e la disponibilità.
Speriamo ce ne siano altrettanto da parte del fornitore forse alla prima consegna della sua vita.....

I primi riguardano la mancanza di modalità o qualità che, pur non essendo stati appositamente pattuiti, debbono tuttavia, secondo le regole dell'arte e la normalità delle cose, inerire all'opera; le difformità, invece, si concretizzano nella non osservanza delle prescrizioni contrattuali.
Direi però che, a tutta prima, i vizi non siano di così enorme entità: si tratta, a ben vedere, di piccoli errori (e qui non si discute!) rimediabilissimi a spese, ovviamente, del fornitore.
Le misure errate dei cassonetti possono essere rimediate stringendo le spallette in muratura: lo so, non è normale, però è una cosa che si può fare. Che poi il costo sia inferiore a quello della sostituzione dei medesimi, non lo so: però è una via per la sistemazione.
Le altre motivate lagnanze possono trovare aggiustamento nell'elettrificazione dell'avvolgibile ( traccia nel muro fino all'alimentazione elettrica più vicina) e nel riposizionamento delle guarnizioni della porta e della sua posa a perfetto piombo.
Nulla di trascendentale! Però è comprensibile (e lo si deduce chiaramente dalla tua lettera di contestazione) che solo chi lavori, possa incorrere in errori.
Quindi: complimenti a te per la pazienza, la comprensione e la disponibilità.
Speriamo ce ne siano altrettanto da parte del fornitore forse alla prima consegna della sua vita.....

Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#12Spezzo una lancia a favore...gigiotto ha scritto:Alessandro,purtroppo lo sai benissimo anche te. Tutti siamo bravi,ma poi i risultati sono quello che conta!Ungiornodifinestate ha scritto:
Allora visto che fai l' avvocato del diavolo: Quei copricerniera in plastica bianca che sembra che stiano lì per grazia ricevuta non sono molto carini, il sormonto della portafinestra che non è uniforme su tutta l'altezza poi non ne parliamo.
[Polemica scherzosa] Se i serramentisti in alluminio appartengono al passato e quelli in PVC sono i serramentisti 2.0 (e su questo forum abbiamo dei fulgidi esempi, basta fare una ricerca) allora è preferibile un bel down-grade, lo dico soprattutto a te, Elio e Salvo![]()
![]()
[/Polemica scherzosa]
Se ti faccessi vedere le finestre che ho montato a casa mia,avresti poco da criticare,ma secondo me ci sarebbe molto da rivedere![]()
,ma sono perfezionista.
Oggi un posatore mi diceva che gli danno 45€ a serramento posato. Come pensi che possa lavorare?
In linea di massima il suo ragionamento non è sbagliato...
Quanti improvvisati ci sono che acquistano i serramenti da chicchesia e li rivendono senza un minimo di esperienza? Convinti che basta fare l'ordine e andare a posare dal cliente?
L'esperienza che ha chi ha gestito o continua ad avere un'officina che assembla non è minimamente paragonabile a quella di chi gestisce uno show-room

Il mio è un discorso in generale...
Tornando in topic, credo che un macellaio avrebbe fatto meglio

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#13Macellaio o Cuoco/chef e non è uno scherzo.g.alberti ha scritto:Spezzo una lancia a favore...
In linea di massima il suo ragionamento non è sbagliato...
Quanti improvvisati ci sono che acquistano i serramenti da chicchesia e li rivendono senza un minimo di esperienza? Convinti che basta fare l'ordine e andare a posare dal cliente?
L'esperienza che ha chi ha gestito o continua ad avere un'officina che assembla non è minimamente paragonabile a quella di chi gestisce uno show-room
Il mio è un discorso in generale...
Tornando in topic, credo che un macellaio avrebbe fatto meglio
Qui da ma uno che faceva il cuoco insieme ad un socio che non ho idea cosa facesse prima hanno preso un piccolo capannone, e gli arrivano Tir carichi di Finestre in PVC dalla Polonia.
Ora è ovvio che io mi ponga la domanda: Ma come è possibile che uno che il giorno prima faceva il cuoco ora venda tutte queste finestre? (le ultime finestre in PVC le ho viste installate da un muratore su CT in ferro zincato).
La risposta la ho cercata dai clienti.
Entrano nel mio show-room: Salve vorremo vedere delle finestre in PVC
Io: Ok signora, posso sapere come mai avete scelto il PVC e non il legno o l'alluminio?
Cliente:Ma ho visto la pubblicità e poi dicono tutti che costano poco e sono migliori
Io: Signora ma il mio parere che sono 35 anni che faccio e installo finestre non le interessa?
Cliente risposta_1: Allora mi dica lei ma il legno non lo vogliamo perché costa caro ed ha bisogno della manutenzione, l' alluminio è freddo e fa la condensa.
Cliente risposta_2:No perché lei mi vuole vendere quello che dice lei perché ci guadagna di più.
(per quelli che magari possono pensare che sono invidioso del cuoco che vende più finestre di me.
Per 15 anni dal 1990 al 2005 ho avuto anche io una azienda che faceva dei numeri, ora sono un quasi vecchietto un po sclerotico a cui mancano solo 5 anni per andare in pensione e dal 2008 ho solo una piccola azienda, in pratica mi scelgo i clienti e i lavori che voglio fare, gli altri li dirotto dai miei concorrenti che nella maggior parte dei casi sono anche amici)
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#14Forse perché non uso Facebook, ma dal link che hai messo io non riesco a vedere nulla.Juliette47 ha scritto:Premetto che noi non abbiamo ancora versato un euro (nemmeno di anticipo) perchè ci ha seguiti talmente in modo superficiale che non ci ha fatto firmare nemmeno mezzo preventivo.
Il punto è, io ora ho mandato la mail con le foto etc etc, secondo voi mi dovrebbe cambiare le cose che non vanno per dimostrarsi serio?
Se non lo dovesse fare o avanzasse scuse, come mi comporto?
Scusate ma siamo giovani e inesperti, e questa situazione è totalmente nuova (gli altri lavori fortunatamente si sono svolti con persone professionali)
(Poi mi chiedo.ma quella guarnizione intorno alla blindata ha senso? Io non ne ho mai vista una in tutta la mia vita)
Per cui posso darti solo dei consigli generali, indipendentemente dalla fondatezza delle tue rimostranze o dalla gravità dei difetti riscontrati. Anch'io ho avuto seri problemi con un serramentista, al punto che gli ho fatto causa e, se andrà come penso, pagherà con gli interessi i danni di quello che ha combinato.
1) Mettiti in contatto per iscritto col serramentista e segnala tutti i problemi chiedendo che vi ponga rimedio. Se non ti risponde non preoccuparti: si ricorderà di venire a cercarti i soldi.
2) Se non è d'accordo con le tue critiche fatti assistere da una persona competente e qualificata. Se avete fatto altri lavori in casa immagino che avrete avuto un architetto o almeno un geometra di cantiere. In alternativa servirebbe un perito, come quelli che lavorano per il tribunale, ma costano parecchio. Nel frattempo NON PAGARE NIENTE.
3) Se protesta e ti manda la fattura scrivigli che siete pronti a pagare tutto non appena lui non avrà corretto le non conformità.
Auguri
Re: Ecco come mi hanno montato i serramenti.
#15Interessante... molto interessante quest'affermazione.servirebbe un perito, come quelli che lavorano per il tribunale, ma costano parecchio
Potresti spiegare i motivi per i quali hai questa sicurezza?