Re: Mamme e Papà 2014

#4577
Betty, io le vaccinazioni a V. le ho fatte e le continuerò a fare.
Dopo aver letto tanto. Ho aspettato solo che fosse più grande dei tre mesi.
Siamo indietro di tre mesi (il primo lo ha fatto a sei mesi compiuti). :wink:

Detergente intimo, Saugella verde, campioni regalati in ospedale.
Cicatridine (mi pare) per la rimarginazione dei punti (troppi :| :cry: ).
In ospedale mi mettevano un gel anestetizzante, ma non me l'hanno dato per uso quotidiano a casa, perchè tiene inumidita troppo la zona e non va bene per la rimarginazione.


Federinik ha usato mi sembra l'arnica o la calendula, non ricordo bene.
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4580
Betty io ho vaccinato, consapevole

ma come dice Lore è una scelta dei genitori, una responsabilità che si assumono sia in un caso che nell'altro.

se sei per il sì non è obbligatorio seguire il calendario alla giornata, puoi valutare di volta in volta con il pediatra l'iter migliore in base alla stagione, alla salute al momento del piccolo (anche solo il raffreddore è motivo per rimandare....soprattutto i primi!!)

ad esempio io l' MPR ho aspettato a farlo che passasse l'estate e fosse bella in salute, tornati dal mare... ed infatti non l'ha sentito...
per carità non è detto che sia legge.... è solo la nostra esperienza

io comunqu enon le ho affrontate a cuor leggero, ma consapevole sì.

Insomma.... a mio avviso non è diverso che scegliere o meno di fare l'amniocentesi.... :wink: siamo sempre noi genitori a decidere per i nostri figli.
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4582
arianh ha scritto:vabbeh, io il mio bouquet l'ho seccato, e ce l'ho pure sopra il mobile della sala... Ora è diventato un pò brutto e meditavo di buttarlo, ma solo perché è brutto, non perché sembra un fegato...
:lol: :lol: :lol:

Re: Mamme e Papà 2014

#4585
Bizzy ha scritto:
arianh ha scritto:vabbeh, io il mio bouquet l'ho seccato, e ce l'ho pure sopra il mobile della sala... Ora è diventato un pò brutto e meditavo di buttarlo, ma solo perché è brutto, non perché sembra un fegato...
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
Puoi sempre usarlo per farne delle tisane :mrgreen:
Ecco, prumiao, spiegami, ma come la usi la placenta come "rimedio omeopatico"? Ti ci fai degli infusi? Non capisco...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4586
betty_boop ha scritto:
Bizzy ha scritto:
arianh ha scritto:vabbeh, io il mio bouquet l'ho seccato, e ce l'ho pure sopra il mobile della sala... Ora è diventato un pò brutto e meditavo di buttarlo, ma solo perché è brutto, non perché sembra un fegato...
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
Puoi sempre usarlo per farne delle tisane :mrgreen:
Ecco, prumiao, spiegami, ma come la usi la placenta come "rimedio omeopatico"? Ti ci fai degli infusi? Non capisco...
Noo vabbè...l'infuso di placenta :shock:
Immagine


Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4587
betty_boop ha scritto:Ecco, prumiao, spiegami, ma come la usi la placenta come "rimedio omeopatico"? Ti ci fai degli infusi? Non capisco...
Copio/Incollo
Utile per qualsiasi disturbo di madre e bambino, utilizzabile per l’intero corso della vita della persona a cui appartiene la placenta.

Utilizzare la propria placenta, tagliando un pezzettino grande quanto un’unghia del pollice (meglio se vicino all’inserimento del funicolo).

Lavarlo bene con acqua salata (o utilizzare la soluzione fisiologica che si può acquistare in farmacia) in modo da levare tutto il sangue.

Metterlo in un contenitore trasparente (pulito e fatto bollire) da 500 ml e immergerlo con 500 ml di soluzione alcolica di almeno 40° (Consigliamo: Alcolvis Dott Giorgini. Acquistabile in farmacia). Questo permetterà la conservazione del preparato nel tempo.

Lasciare il contenitore alla luce dei raggi solari e lunari per 21 giorni avendo cura 2 volte al giorno (mattino e sera) di capovolgerlo alcune volte di seguito allo scopo di dinamizzarlo.

Trascorsi i 21 giorni passare il contenuto attraverso un colino fine o una garza e travasarlo in un contenitore scuro ( acquistabile in farmacia). Conservare al buio.

Prendere 10 cc del liquido e diluirlo con 90 cc di acqua bollita (metterlo in un contenitore fatto precendentemente bollire.

Scuotere energimamente contro il palmo della mano contando fino a 100 (dinamizzazione)

Prendere 10 cc del liquido ottenuto e mettrelo in una nuova boccetta, buttare via i 90 cc rimasti, aggiungere 90 cc di acqua bollita

scuotere energicamente

Ripetere l’operazione 4 volte

Si ottiene così una diluizione potenziata di D4 che non contiene più materia ma solo la sua memoria. Tale soluzione va conservata in una bottiglia scura e può essere travasata in boccette più piccole da 20 o 30 ml con pipetta per una più pratica utilizzazione (le bocette sono acquistabili in farmacia). L’utilizzo è assumere 3-4 gtt sotto la lingua più volte al giorno a seconda della necessità.

Questa soluzione può essere tenuta tutta la vita e può essere utilizzata in vari momenti (coliche del bambino, dentizione, malattie, problemi della mamma, ecc.). Da essa possono inoltre essere prodotte le altre potenze omeopatiche da un laboratorio omeopatico.
vale sempre il solito discorso... si tratta di omeopatia.
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine