Barre inferriate che si deformano

#1
Buongiorno a tutti,
sono nuovo nel forum e vi scrivo con urgenza. Ho commissionato delle inferriate al costo di 4000 euro iva al 10 inclusa. Sono quattro balconi 1,4 x 2,5 e due finestre 60 x 1,8. Avevo richiesto delle inferriate con le zanzariere applicate sopra.
Prima di tutto secondo voi il prezzo è buono?
Quando hanno montato le inferriate, ben tre mesi fa, non aderivano perfettamente ai mattoncini delle finestre/balconi, ma la cornice ha una distanza di almeno un centimetro e mezzo e in alcuni casi due. Temo che abbiano sbagliato le misure, considerando che dovevano essere applicate anche le zanzariere. Per ovviare al problema mi hanno riempito lo spazio rimanente con il silicone, con un risultato pessimo e rovinando i mattoncini. Inoltre hanno passato antiruggine e vernice dopo l'installazione, sporcando ancora mattoncini, pavimento e infissi. Le zanzariere non sono riusciti ad applicarle perche c'è troppo spazio anche tra le due porte delle inferriate e il telaio in ferro, quindi hanno installato delle zanzariere plissettate con lo stesso prezzo (anche queste di bassa qualità). La pittura delle inferriate è venuta male, perché le hanno pittate in un giorno ventilato e nella vernice è rimasta polvere e terra.
Fatta questa premessa molto lunga (scusatemi :? ), tempo fa ho notato che se con le mani faccio pressione sulla barre delle inferiate (sulla parte centrale) riesco a piegarle senza problemi avvicinandole tra loro. E' normale una cosa del genere? Ho delle inferriate nel portone e non si piegano in nessun modo.
Qualche giorno fa mi è arrivata la fattura senza che il lavoro sia stato completato :shock: e mi sto iniziando a preoccupare se prendere la vie legali. Ho bisogno di un vostro parere. Grazie in anticipo e piacere di conoscervi.

Re: Barre inferriate che si deformano

#2
pare che tu sia capitato malino!
Fai immediatamente una racc a r denunciando tutti i vizi e le difformità che hai rilevato.
E' utile riportare la sostanziale differenza fra difformità e vizi, in quanto le prime sono una discordanza dalle prescrizioni contrattuali mentre i vizi sono la mancanza di modalità o di qualità o di particolari che, pur non essendo stati appositamente pattuiti, debbono tuttavia, secondo le regole dell’arte o di buona tecnica e la normalità delle cose, inerire all’opera.
Le manchevolezze, invece, sono le imperfezioni, le insufficienze, le inadeguatezze.

Descrivi tutto punto per punto e fai tante foto; li inviti a rifare completamente l'opera (dal momento che hanno sbagliato a rilevare le misure (sono stati loro a prenderle, vero?) stabilendo un termine (15 gg p.es.) e non dai un centesimo.

P.S. evita telefonate e sms: di tutto deve rimanere traccia "legale".

Re: Barre inferriate che si deformano

#3
Avevo preparato la raccomandata, ma l'ho corretta seguendo i tuoi consigli. Ho chiesto o di rifare l'opera o di riprendersi indietro le inferriate e annullare il contratto verbale. Le misure le hanno prese loro. In fase di montaggio si sono giustificati dicendo che c'erano degli squadri e non dipendeva da loro. Ma se il telaio dell'inferriata dista dai mattoncini minimo un centimentro e mezzo in alcuni punti e massimo due centimetri in altri, secondo me, c'è un errore di misurazione di almeno un centimetro e mezzo....o mi sbaglio?
Ora sicuramente procederò sempre per via scritta, anche perche sabato il titolare dell'azienda doveva venire per capire la situazione e trovare una soluzione; per l'ennessima volta l'ho aspettato a casa e non si è presentato. Sono di quelle persone che poi quando le senti trovano scuse del tipo, non avevo capito o aspettavo una tua chiamata...pero se li chiami non rispondono al telefono... insomma gente poco seria!!! :cry: :cry: :?

Olabarch ha scritto:pare che tu sia capitato malino!
Fai immediatamente una racc a r denunciando tutti i vizi e le difformità che hai rilevato.
E' utile riportare la sostanziale differenza fra difformità e vizi, in quanto le prime sono una discordanza dalle prescrizioni contrattuali mentre i vizi sono la mancanza di modalità o di qualità o di particolari che, pur non essendo stati appositamente pattuiti, debbono tuttavia, secondo le regole dell’arte o di buona tecnica e la normalità delle cose, inerire all’opera.
Le manchevolezze, invece, sono le imperfezioni, le insufficienze, le inadeguatezze.

Descrivi tutto punto per punto e fai tante foto; li inviti a rifare completamente l'opera (dal momento che hanno sbagliato a rilevare le misure (sono stati loro a prenderle, vero?) stabilendo un termine (15 gg p.es.) e non dai un centesimo.

P.S. evita telefonate e sms: di tutto deve rimanere traccia "legale".

Re: Barre inferriate che si deformano

#6
Me le hanno fatte nuove e su misura!! :shock: :shock:
E' questa la cosa che mi fa perdere la pazienza. Mi hanno chiesto uno sproposito rispetto alla concorrenza, ma garantendo il risultato. Mi sono fidato di loro perche sono una grande azienda che lavora su grossi appalti. Ora mi trovo una fattura di quasi 4500 euro dove non sono neanche menzionate le zanzariere...quindi mi aspetto ancora una nuova sorpresa....

Re: Barre inferriate che si deformano

#11
Le inferriate che ti hanno messo hanno una qualche certificazione anti effrazione ? Se sono dispositivi che aumentano la sicurezza puoi usufruire delle famose detrazioni fiscali ^^
A prima vista mi sembrano un po' "deboli"....... Quelle della seconda foto invece sembrano più robuste perchè è ferro attorcigliato a spirale.
Come test prova a vedere se si può inserire il crick della macchina.... se ci sta...meglio rifarle....
Se ti pizzica la polizia per strada con un piede di porco o una tronchese nello zaino ti porta in Commissariato a vedere chi sei e cosa fai. Se ti trovano un crick puoi dire che hai bucato la ruota ;o
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Barre inferriate che si deformano

#14
Ciao.
A prima vista: non sono in regola con le normative anti effrazione. Inserisco un cric,apro le sbarre e sono in casa.
Anche quelle da te postate non sono affatto sicure.
Interasse massimo mi sembra che sia 15cmm e intervallo orizzontale a non più di 40cm. Non ci deve passare la testa di un bambino
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?