In pratica costruiamo il lato lungo esterno e i due lati corti. Sopra ci sara ' terrazzo ( e non tetto), dentro salotto.
L'architetto mi ha definito la stratigrafia del solaio dell'ampliamento sopra il quale vi sara' il terrazzo all'aperto.
Dall'alto verso il basso;
4cm pavimento galleggiante
1cm doppia guaina bituminosa
5cm gettata
2cm tasselli maschiati legno a protezione dei
10 cm fibra legno
rete getto 6cm
telo politilene
perline 3cm
dato che i perimetrali saranno parte muto poroton 12+18 con fibra legno 14cm (h1,2 m) e serramenti in legno con triplo vetro
credo che il terrazzo non sia a livello dei perimetrali per la tenuta termica; soprattutto per qto riguarda il freddo dato che abito in zona E.
A mia osservazione ha ribattuto che i 5 cm di legno + i 9 di cemento, con posa ben fatta ed il tipo di stratigrafia avranno resa migliore dei perimetrali!! ma io non ne sono convinto.
Inoltre i perimetrali sono interrotti da 4 colonne portanti in cls di 20 cm...ponti termici
