Voglio rinnovare casa e,per quanto riguarda i mobili,ho conservato da parecchi decenni gli stessi,sia perché amo il vintage anni 60 70,sia perché proprio mi piacciono.
Ora,però,sento che è giunto il momento di vivere "sensazioni" nuove e stile di vita diverso ,anche se essi sono ancora in buono stato.
Inutile dire che mi dispiace disfarmene e mi chiedo se mi convenga farli restaurare per quanto riguarda i segni del tempo e farli laccare con colori diversi:io penso che mi costerebbe una fortuna e non mi converrebbe.
D'altronde,cambiare significa anche voltare pagina sullo stile,no?
Voi cosa fareste?
Qualcuno sa dirmi il costo della laccatura in particolare,tanto per sapere?
PS:Dimenticavo un particolare molto importante.
I mobili attuali li acquistatammo senza badare a spese,quindi prodotti da aziende italiane molto note allora come oggi,tipo Snaidero,Presotto..etc...
Va da sé che oggi non spenderei tanto,ma mi avvicinerò anche all'Ikea...perché no?
La mia ottica,ora,è di cambiare quando e quanto voglio e non mi interessa quanto duri.
Voglio funzionalità e praticità.
Tanto per dire,la mia cucina Snaidero non ha la praticità che ti offrono le cucine odierne,tipo cestoni senza i quali la mia schiena soffre ogniqualvolta devo prendere pentole in fondo ai mobili,per non parlare,poi,dei cassettoni attrezzati per la raccolta differenziata, colonne dispensa e così via.
Aspetto consigli...Ne ho davvero bisogno!
Grazie
