Re: lavello inox per la cucina nuova, quale scegliere?

#3
io comprato Foster e sono davvero soddisfattissima. è un acciaio abbastanza spesso ed anche luminoso.
ho preso il sottotop e rispetto al vecchio lavello in acciaio con bordo tradizionale mi da molto meno da lavorare, non lo asciugo più ad ogni minima goccia come prima perchè in effetti, si nota molto meno se si forma l'alone e con la passata settimanale (talvolta bisettimanale) di acqua calda e aceto si rimedia subito.
se vai sul sito ce ne sono davvero tanti tipi, tante forme e dimensioni e li montano anche nelle cucine da tanti soldi pertanto non è un prodotto di fascia bassa.
La nostra nuova casa - link album in privato

Re: lavello inox per la cucina nuova, quale scegliere?

#5
Foster in finitura "spazzolata foster" (la classica) ha un effetto diverso da franke & co perché è più "brillante" e se messo vicino ad acciaio di altre marche un po' qst cosa di nota.
Intendiamoci...differenza minima ma se una persona guarda tutti i dettagli (come faccio io :mrgreen: ) è bene che lo tenga presente se accanto ha pc in acciaio di altra marca.

Le marche piu conosciute sono Franke, Foster e Blanco. Tutte hanno moltissimi articoli con prezzi molto diversi.

Io prima di tutto valuterei che tipo di lavello voglio, quante vasche ecc e poi scegli in base al budget che hai considerando che (tendenzialmente) più sono squadrati e lineari più costano.

Re: lavello inox per la cucina nuova, quale scegliere?

#6
Dado84 ha scritto:Foster in finitura "spazzolata foster" (la classica) ha un effetto diverso da franke & co perché è più "brillante" e se messo vicino ad accipiù lucido!o di altre marche un po' qst cosa di nota.
Intendiamoci...differenza minima ma se una persona guarda tutti i dettagli (come faccio io :mrgreen: ) è bene che lo tenga presente se accanto ha pc in acciaio di altra marca.

Le marche piu conosciute sono Franke, Foster e Blanco. Tutte hanno moltissimi articoli con prezzi molto diversi.

Io prima di tutto valuterei che tipo di lavello voglio, quante vasche ecc e poi scegli in base al budget che hai considerando che (tendenzialmente) più sono squadrati e lineari più costano.
io ho un lavello foster e il problema inverso, l'acciaio sembra un pochino "brunito", si nota la differenza soprattutto rispetto al miscelatore che ė molto p

Re: lavello inox per la cucina nuova, quale scegliere?

#8
Immagine
quote="pattmat"]
Dado84 ha scritto:Foster in finitura "spazzolata foster" (la classica) ha un effetto diverso da franke & co perché è più "brillante" e se messo vicino ad accipiù lucido!o di altre marche un po' qst cosa di nota.
Intendiamoci...differenza minima ma se una persona guarda tutti i dettagli (come faccio io :mrgreen: ) è bene che lo tenga presente se accanto ha pc in acciaio di altra marca.

Le marche piu conosciute sono Franke, Foster e Blanco. Tutte hanno moltissimi articoli con prezzi molto diversi.

Io prima di tutto valuterei che tipo di lavello voglio, quante vasche ecc e poi scegli in base al budget che hai considerando che (tendenzialmente) più sono squadrati e lineari più costano.
io ho un lavello foster e il problema inverso, l'acciaio sembra un pochino "brunito", si nota la differenza soprattutto rispetto al miscelatore che ė molto p[/quote]
Più brillante e lucido! Ah, purtroppo anch'io sono una che nota i particolari, non posso farne a meno ogni volta che lo guardo, che ci posso fare?!?!?
P.s.: scusate se continuo qui, ma non mi faceva completare il msg e la foto mi si posiziona automaticamente all'inizio!

Re: lavello inox per la cucina nuova, quale scegliere?

#10
Patt...ma è il bello del lavello foster l'effetto diciamo brunito!

Cmq non mi sn spiegato io bene. Dire che è più brillante intendevo la stessa cosa che dici tu...se lo metti accanto ad un franke finitura classica il ns foster (ns xche abbiamo lo stesso lavello serie Quadra :D ) è più brillante e lucido di franke e ha quell'effetto "brunito" Foster bellissimo.

Però tu lo paragoni al miscelatore "cromato" quindi qualsiasi lavello faceva lo stesso effetto e poi lo stacco miscelatore (io ho franke lounge lucido) lavello a me piace molto.
Immagina invece un pc acciaio "classico" accanto al tuo lavello...farebbe un po' schifo...secondo me almeno.

Cmq, e se arriva Coolors magari interviene e lo spiega meglio, la finitura foster è ottenuta con una particolare spazzolatura con fibre naturali che rende "unico" il prodotto Foster e non è un difetto ma un plus del prodotto...

Ps. Beata te che hai finito o quasi e sei dentro. A me oggi han montato la cucina nuova ed è arrivata con una parte del top di 3cm in meno...vabbe succede...è ora fino a settembre son senza top cucina...

Re: lavello inox per la cucina nuova, quale scegliere?

#12
pattmat ha scritto:Dado, anche io top sbagliato, del piano e dell'isola! Quello dell'isola me lo hanno rifatto (1 mese di attesa) quello del piano me lo sono tenuto con 3 cm in meno e sotto mi hann fatto un mobiletto a misura! Difficile da spiegare! Ma non intasiamo il topic sul lavello!!!,
OT: a me invece lo cambiano ma arriva a settembre...

Tornando in topic. Cmq foster sul quadra poteva dare il comando della piletta quadrato di serie e non quello tondo che a me non piace. (Come il tuo della foto...)
Domani sento foster e chiedo se vendono il pezzo come optional...

Ps. In internet si trova il catalogo generale foster con tutti i lavelli e (stranamente) anche tutti i prezzi di listino. Utile x farsi un'idea di ciò che si può acquistare con budget che si ha a disposizione sempre considerando che dal listino un 15/20% di sconto quasi tutti lo fanno...