Salve,
ho realizzato nella mia casa in campagna, uno spazio semiaperto, dove ho realizzato un'isola con piano cottura, lavello, etc..
Premesso che non vorrei installare nessuna cappa, vorrei però mettere delle luci a sospensione sul piano cottura (a 1 mt, circa), sul lavello e sullo spazio da lavoro.
Il quesito, e il mio grande dubbio è il seguente: è consigliato/sconsigliato mettere una lampadina sul piano cottura (quindi sopra i fuochi), o calore e vapori rischiano di fare danno?
Spero possiate aiutarmi e consigliarmi.
Grazie!
Re: Luci su piano cottura
#3La cappa tenderei ad escluderla dato che l'ambiente è aperto su 2 lati...
Re: Luci su piano cottura
#4Visto che sei all'aperto potresti mettere una lampada da esterno di quelle con guarnizione seria ma parecchio alta per evitare problemi con il calore.lsqbush ha scritto:La cappa tenderei ad escluderla dato che l'ambiente è aperto su 2 lati...
Se però sopra hai un tetto e non sei a cielo aperto io una cappa la metterei comunque per evitare che alla prima frittura ti serva tinteggiatura
Re: Luci su piano cottura
#6nicolettaalematte ha scritto:metti una cappa.
Va bene anche una ipsilon (rovesciata)




L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
Re: Luci su piano cottura
#8Me ne ero innamorata anche io, peccato il prezzo la renda inavvicinabile, almeno per me. 

Re: Luci su piano cottura
#9anche se aperto su due lati, appena cucini qualcosa che fa fumo, non puoi restare davanti al piano cottura perchè ti prenderesti tutto il fumo. La cappa serve a prescindere che il luogo è semiapertolsqbush ha scritto:La cappa tenderei ad escluderla dato che l'ambiente è aperto su 2 lati...
Re: Luci su piano cottura
#10Le cappe sono elettrodomestici che hanno la funzione di permettere la fuoriuscita dei fumi e dei vapori prodotti dalla cottura dei cibi in modo da ottenere un ambiente domestico privo di odori sgradevoli e di sostanze inquinanti.
Le cappe per la cucina sono state ideate con l’obiettivo di aspirare i fumi provenienti dalla cottura dei cibi al fine di rendere l’abitazione più pulita, igienica e salubre.
In linea generale, tutte le cappe in commercio oggi hanno come funzioni di base la possibilità di aspirare e filtrare i fumi presenti in cucina, in modo da eliminare la condensa e le altre sostanze presenti nel vapore sprigionato dalla cottura degli alimenti.
Tali sostanze, infatti, a lungo andare, si depositano sui mobili e sulle pareti provocando cattivo odore e macchie di unto. Le cappe, quindi, contribuiscono a mantenere la cucina pulita e ad allungare la vita ai mobili che, liberi dall’umidità, si mantengono integri più a lungo.
http://www.guidaprodotti.com/elettrodom ... cappe.html
In base alla legge 46/90, la cappa aspirante è un elettrodomestico da possedere obbligatoriamente laddove sia presente un piano di cottura. Necessaria quindi in ogni cucina, la cappa aspirante deve essere scelta in base a diversi criteri e deve assolvere a funzioni fondamentali per il benessere di chi abita la casa e il buono stato dell’aria dell’abitazione.
La legge 46/90, che regola le norme per la sicurezza degli impianti, impone la presenza della cappa nei locali dove è presente un piano di cottura. Dove quest’ultimo è a gas, oltre alla cappa aspirante, deve essere presente anche, in base sempre alla stessa legge, un foro di ventilazione, chiamato presa d’aria.
http://www.guidaconsumatore.com/elettro ... rante.html
Residui della combustione del gas, vapori e odori dovuti alla cottura dei cibi rendono spesso pesante l'aria della cucina.
La cappa svolge l'importante funzione di migliorare la qualità dell'aria, deodorandola e depurandola.
Inoltre, protegge i pensili collocati sopra o nelle vicinanze dei fornelli e consente di illuminare in modo diretto il piano cottura.
http://www.lavorincasa.it/cappe-aspiranti-o-filtranti/
Le cappe per la cucina sono state ideate con l’obiettivo di aspirare i fumi provenienti dalla cottura dei cibi al fine di rendere l’abitazione più pulita, igienica e salubre.
In linea generale, tutte le cappe in commercio oggi hanno come funzioni di base la possibilità di aspirare e filtrare i fumi presenti in cucina, in modo da eliminare la condensa e le altre sostanze presenti nel vapore sprigionato dalla cottura degli alimenti.
Tali sostanze, infatti, a lungo andare, si depositano sui mobili e sulle pareti provocando cattivo odore e macchie di unto. Le cappe, quindi, contribuiscono a mantenere la cucina pulita e ad allungare la vita ai mobili che, liberi dall’umidità, si mantengono integri più a lungo.
http://www.guidaprodotti.com/elettrodom ... cappe.html
In base alla legge 46/90, la cappa aspirante è un elettrodomestico da possedere obbligatoriamente laddove sia presente un piano di cottura. Necessaria quindi in ogni cucina, la cappa aspirante deve essere scelta in base a diversi criteri e deve assolvere a funzioni fondamentali per il benessere di chi abita la casa e il buono stato dell’aria dell’abitazione.
La legge 46/90, che regola le norme per la sicurezza degli impianti, impone la presenza della cappa nei locali dove è presente un piano di cottura. Dove quest’ultimo è a gas, oltre alla cappa aspirante, deve essere presente anche, in base sempre alla stessa legge, un foro di ventilazione, chiamato presa d’aria.
http://www.guidaconsumatore.com/elettro ... rante.html
Residui della combustione del gas, vapori e odori dovuti alla cottura dei cibi rendono spesso pesante l'aria della cucina.
La cappa svolge l'importante funzione di migliorare la qualità dell'aria, deodorandola e depurandola.
Inoltre, protegge i pensili collocati sopra o nelle vicinanze dei fornelli e consente di illuminare in modo diretto il piano cottura.
http://www.lavorincasa.it/cappe-aspiranti-o-filtranti/
Re: Luci su piano cottura
#11Mi sembra davvero incredibile che qualcuno debba occupare del tempo per convincere qualcun'altro dell'importanza fondamentale della cappa.
Sarebbe come poter dire (cosa che ovviamente non è possibile) alla Renault di non metter i filtri aria nella propria auto.
Sarebbe come poter dire (cosa che ovviamente non è possibile) alla Renault di non metter i filtri aria nella propria auto.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Luci su piano cottura
#13Caro mio, i liguri sono i number 1 in questo!nicolettaalematte ha scritto:Quando siamo così antipatici mi piace un casino![]()
![]()
![]()

Dai, metti anche il tuo "carico ligure" alla discussione ...
Potrebbe essere ...
Io, da ligure ho scelto di non mettere la cappa in cucina, per risparmiare quando cucina ho riesumato un attrezzo che usava mio nonno in guerra ...

... però non si coordinava bene alla cucina, allora ho scelto l'attrezzo usato da mia nonna

Però, andando da Mondo Convenienza, ho scoperto che esiste anche una versione a 5 euro

Mi potete confermare l'ottima fattura del manufatto?

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Luci su piano cottura
#14


Trovo però interessante e curioso che il "nostro" "lsqbush" si preoccupi per gli eventuali danni che potrebbe subire la lampadinalsqbush ha scritto:Salve,
ho realizzato nella mia casa in campagna, uno spazio semiaperto, dove ho realizzato un'isola con piano cottura, lavello, etc..
Premesso che non vorrei installare nessuna cappa, vorrei però mettere delle luci a sospensione sul piano cottura (a 1 mt, circa), sul lavello e sullo spazio da lavoro.
Il quesito, e il mio grande dubbio è il seguente: è consigliato/sconsigliato mettere una lampadina sul piano cottura (quindi sopra i fuochi), o calore e vapori rischiano di fare danno?
Spero possiate aiutarmi e consigliarmi.
Grazie!


Forse la presenza della cappa potrebbe proteggere......la lampadina,



cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Luci su piano cottura
#15Rimanendo in tema avrei un suggerimento vintage in stile Azulejo/guerra spagnolacla56 ha scritto:Trovo però interessante e curioso che il "nostro" "lsqbush" si preoccupi per gli eventuali danni che potrebbe subire la lampadina![]()
![]()
Forse la presenza della cappa potrebbe proteggere......la lampadina,![]()
![]()
![]()
cla56


Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia